Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Egidio Morici
0commenti10 Ago 2013

“T.R.E.R. replica, ma tace sui propri licenziamenti”
la risposta di Morici alla lettera aperta di Radosta Chinzi

Forse i titolari di T.R.E.R. avrebbero preferito il silenzio sui numerosi licenziamentidi una riorganizzazione aziendale che, come affermano, vuole rimanere sul mercato con un format nuovo e più snello.

Ma dato che così non è stato, hanno pensato di reagire al mio articolo con una curiosa replica, dove si parla di tutto tranne che dei licenziamenti dei propri dipendenti e delle loro tutele.

0commenti24 Mag 2013di Egidio Morici

Triscina di Selinunte, da “lido degli abusi” a “lido dei condoni”

Certamente il modo superficiale e semplicistico di Giletti nell’intervistare gli ospiti non è piaciuto a molti. Dal canto suo,il sindaco Errante di Castelvetrano non è però riuscito a dare un chiaro messaggio di rottura con il vecchio sistema politico, responsabile di decenni di scempio.

triscina-abusiva

0commenti22 Mag 2013di Egidio Morici

Castelvetrano, la foglia di fico dei furti di rame

liquami-castelvetranoIl versamento delle acque nere sotto la via Campobello, non ha avuto affatto “il carattere dell’eccezionalità”, così come ha dichiarato il sindaco di Castelvetrano Felice Errante.

Il furto di rame invece si, perché era la prima volta che avveniva in quell’impianto.

0commenti13 Mag 2013di Egidio Morici

Castelvetrano, liquami, cooperative e strade fantasma

Il Belvedere è un grande quartiere dove abitano migliaia di persone. Nel tempo, oltre ai palazzi dell’Istituto Autonomo Case Popolari, sono nate decine di villette a schiera, le cui acque nere confluiscono in delle vasche di raccolta..

liquami-castelvetrano-video

0commenti9 Mag 2013di Egidio Morici

Castelvetrano, impotenti di fronte alla gomorra del Belvedere

eternit castelvetranoTra un po’, come ogni anno, qualcuno darà fuoco alle sterpaglie dietro al quartiere Belvedere. E come ogni anno, si alzerà un fumo nero, carico di diossina e di particelle di amianto in grado di percorrere chilometri prima di ancorarsi malignamente ai polmoni dei più sfortunati.

L’amianto e le cave colme di rifiuti sono il ghigno oscuro di un quartiere segnato per troppi anni da abusi e illegalità.

0commenti8 Mag 2013di Egidio Morici

Castelvetrano, i nuovi ladri di benzina

furgo benzinaIn città si stanno verificando dei casi di furto di benzina davvero singolari. Pare sia una tecnica nuova per Castelvetrano, ma ampiamente utilizzata a Palermo.

Il tappo con la chiave non è un problema per il ladro di carburante, perché la benzina viene rubata direttamente  da sotto l’auto, attraverso un semplice foro praticato nel serbatoio.

0commenti22 Apr 2013di Egidio Morici

“Ho ricevuto una lettera anonima”

lettera anonima egidio moriciNel febbraio scorso ho ricevuto una lettera anonima che pubblico di seguito, censurando per ovvi motivi quelle parti che mi procurerebbero una sicura selva di querele.

La maggior parte dei contenuti riguarda comportamenti e relazioni con parentele e aziende che, seppure presumibilmente inopportuni, non costituiscono certo reato. Altri invece sono poco verificabili, almeno da parte mia.

0commenti11 Apr 2013di Egidio Morici

Castelvetrano “pizzo-free” e l’esenzione di Messina Denaro

matteo messina denaroA Castelvetrano la lotta alla mafia si combatte contro il pizzo. Ma il pizzo non c’è: commercianti ed imprenditori della città non lo pagano. Non perché si siano ribellati, ma perché nessuno gliel’ha chiesto. Non è una novità, lo si sa da anni. E’ una geniale trovata di Matteo Messina Denaroper mantenere il consenso.

Basta scambiare due parole coi negozianti per rendersi conto che a metterli in ginocchio non sono le estorsioni ma le tasse, la crisi e la paura delle rapine.

0commenti9 Apr 2013di Egidio Morici

Alghe di Selinunte, due cosine da sapere

alghe selinunteSul giornale leggiamo che “ritornano le alghe selinuntine”. Sono articoli che spuntano timidamente insieme ai fiori gialli di primavera. E che, curiosamente, tirano in ballo “l’ultima ondata di maltempo” che avrebbe riempito il porto di alghe qualche giorno prima di Pasqua.

Peccato che siano balle. Le alghe non sono “ritornate”  con le ultime mareggiate..

0commenti8 Apr 2013di Egidio Morici

Castelvetrano, la movida dell’illegalità
– il sindaco minaccia la chiusura dei locali

locali castelvetranoOggi l’economia locale sembra aver lasciato il posto all’economia “dei locali”. Con dei “piccoli” effetti collaterali che spesso vanno al di là della musica ad alto volume, tipo fare la pipì o vomitare sui portoni delle case vicine, urlare a squarciagola, frantumare bottiglie e bicchieri..

Il sindaco, da una trasmissione radiofonica del gennaio scorso, era stato molto chiaro: “Ci sono ordinanze che disciplinano gli orari di apertura e chiusura dei locali e i decibel delle emissioni sonore. Oltre a quelle che vietano di servire birre e bibite in bottiglia

0commenti2 Apr 2013di Egidio Morici (500firme.it)

Gli “scheletri” dell’ex caserma dei Carabinieri

Scheletri di vecchie auto, motociclette arrugginite ormai divorate dalle erbacce… C’è anche un vecchio camioncino. E’ il cimitero dei mezzi sequestrati dai Carabinieri di Castelvetrano, negli anni ’70.

caserma castelvetrano

0commenti30 Mar 2013di Egidio Morici

[VIDEO] Furto con scasso al canile di Castelvetrano

IMG_7968Furto con scasso al canile di via Errante Vecchia a Castelvetrano. Hanno tirato giù una delle due videocamere esterne e sono entrati rompendo il vetro della finestra che dà sulla strada.

Marco Campagna: “Hanno rubato tutti medicinali, alcuni anche pericolosi, sacchi di croccantini, l’intero sistema di video sorveglianza. Non dobbiamo mollare contro questi atti vandalici.