0 | condividi | 22 Mar 2023 |
Domenica a Selinunte: dagli antichi templi alle macchine per costruirli
Le giornate si allungano e l’aria è sempre più tersa: quale migliore occasione per scoprire gli imponenti templi di Selinunte, magari comprendendone anche le tecniche di costruzione? Questa domenica (26 marzo) alle 10.30 ritornano i percorsi di visita approfonditi di CoopCulture, “Selinunte highlights”. Il percorso è bellissimo e suggestivo, include sia la Collina Orientale, che il Baglio Florio e la […]
0 | condividi | 20 Mar 2023 |
Dal 31 marzo al via la nuova stagione al “Momentum” di Selinunte
Dopo una lunga pausa invernale si avvicina l’ora della riapertura per il “Momentum Bio-Resort”. Fervono, infatti, i preparativi in vista del 31 marzo, punto di inizio di una nuova ed entusiasmante stagione estiva da vivere presso la nota struttura ricettiva a Marinella di Selinunte. Tra le principali novità, due nuove figure saranno alla guida della cucina e della sala, rispettivamente Giuseppe Carollo […]
0 | condividi | 17 Mar 2023 |
19 marzo, domenica all’aria aperta a Selinunte e Segesta
Una domenica all’aria aperta, passeggiando tra i templi di Segesta e di Selinunte, aspettando la primavera e scoprendo la storia di Demetra. Il 19 marzo al Parco archeologico di Segesta è prevista la visita guidata “L’archeologo racconta” (ore 10.30 e 11.45). Il Tempio Dorico è uno tra i pochi esemplari annoverati tra le strutture templari architettonicamente più eleganti e composte: quali […]
0 | condividi | 15 Mar 2023 |
A Castelvetrano l’altare di San Giuseppe della Pro Loco Selinunte
La Pro Loco Selinunte rinnova la tradizione dell’Altare di San Giuseppe, da sempre nel programma degli eventi dell’Associazione. Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia da Covid-19 quest’anno la Pro Loco Selinunte riproporrà l’Altare di San Giuseppe. “E’ stato – dichiara il Presidente della Pro Loco Selinunte Pier Vincenzo Filardo – il primo evento che abbiamo dovuto annullare all’inizio della […]
0 | condividi | 14 Mar 2023 |
Selinunte, Lidia Tusa all’ANSA: “Offensivo oltraggiare tomba miei genitori”
“Mi indigna l’idea che il nome e la memoria dei miei genitori possano essere stati utilizzati per commettere azioni riprovevoli”. Lo scrive in una lettera inviata all’ANSA Lidia Tusa, sorella di Sebastiano e figlia di Vincenzo e Aldina Cutroni. Lidia Tusa interviene dopo l’inchiesta che ha coinvolto l’ex direttore del Parco di Selinunte Bernardo Agrò. Tra le contestazioni contenute nell’inchiesta […]
0 | condividi | 11 Mar 2023 |
Al porto di Selinunte l’Assessore Aricò, on. Catania: «In campo interventi urgenti»
«In sintonia con l’assessore Alessandro Aricò valuteremo di mettere in campo interventi urgenti per evitare che il porto di Selinunte venga nuovamente invaso dalla posidonia, anche a partire dall’ipotesi di allungare la banchina di mare». È quanto ha ribadito l’onorevole Nicolò Catania che stamattina, insieme all’Assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò, hanno effettuato un sopralluogo a Marinella di Selinunte. Per […]
0 | condividi | 9 Mar 2023 |
“Oltre Selinunte” al Baglio Florio in ricordo di Sebastiano Tusa
In occasione della Giornata dei Beni Culturali Siciliani in ricordo di Sebastiano Tusa, il Parco Archeologico di Selinunte organizza due eventi per testimoniare l’attività di ricerca e studi a cui Tusa dedicò tutta una vita, fino alla tragica scomparsa di quel 10 marzo del 2019 nei cieli dell’Etiopia. Per ricordarlo sarà l’occasione della proiezione di due cortometraggi che egli stesso […]
0 | condividi | 7 Mar 2023 |
Inchiesta al Parco di Selinunte, Agrò: “Mi sono dimesso dagli incarichi”
L’ex direttore del Parco archeologico di Selinunte Bernardo Agrò si è dimesso da Presidente del Parco “Valle dei templi” e da direttore del Parco Lilibeo di Marsala. La decisione è stata resa nota dallo stesso Agrò. L’ex direttore del Parco di Selinunte è coinvolto nell’inchiesta della Guardia di Finanza che stamattina ha portato all’emissione di 6 misure cautelari emesse dal […]
0 | condividi | 3 Mar 2023 |
Selinunte, mezzo milione di spettatori per “A NOME LORO”
Mezzo milione di spettatori tra dirette video e radio su Ansa, Rai Radio 2, RaiPlay, digitale terrestre (canale 202) e CastelvetranoSelinunte.it. Quattromila presenze, invece, a Selinunte. Sono questi i numeri resi ufficiali a una settimana esatta di “A nome loro: musiche e voci per le vittime di mafia”, il concerto che si è svolto al Parco archeologico di Selinunte lo […]
0 | condividi | 3 Mar 2023 |
Prima domenica del mese ad ingresso gratuipo: Passeggiata a Selinunte, trekking a Segesta
Il cielo terso, il sole che già accarezza i visitatori e una temperatura che inizia a diventare più calda: i parchi archeologici sono pronti a sbocciare. Segesta dove il tempio dorico accoglie imponente e il percorso fino al Teatro antico diventa una vera immersione green; e Selinunte dove il tramonto è già uno spettacolo, sembra di camminare in un giardino. Dunque è il periodo […]
0 | condividi | 1 Mar 2023 |
La “pasta a tianu” protagonista a Selinunte: due giorni di degustazioni
Broccoli, sarde, verdure di campagna e mollica. Ecco la pasta a tianu che sarà protagonista il 18 e 19 marzo del secondo laboratorio del gusto promosso dal Comitato Sacro Cuore di Marinella di Selinunte e dalla Comunità Slow Food, col patrocinio del Comune. La pasta a tianu ha una tradizione antica legata alla comunità pescatori di Selinunte. A prepararla sono […]