Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Biografie
0commenti3 Gen 2013

La storica “Aurora” di Castelvetrano è salva
– conosciamo meglio Don Leo Di Simone, il nuovo arciprete

aurora castelvetranoSi è diffusa in questi giorni la notizia che il nuovo Arciprete, Don Leo Di Simone, volesse, in qualche modo interrompere la tradizionale Aurora di Pasqua.

La notizia è subito smentita, in quanto lo stesso parroco, durante una riunione con la confraternita di “Maria SS del pianto e sette dolori” avrebbe espresso l’opinione di non condividere la processione della Madonna che si svolge il sabato delle palme.

0commenti29 Dic 2012

Franco Messina ricorda il suo grande, immenso papà

Mio padre era davvero un papà speciale. Era nato in piena era fascista e ne subì in origine i condizionamenti. Aveva svolto sempre il proprio dovere in modo encomiabile. Il lavoro, l’impegno di studio, i doveri familiari e sociali. Il rigore morale di Luciano Messina era ineccepibile. La sua formazione culturale lo condusse ad amare la letteratura, la storia dell’arte, […]

0commenti27 Dic 2012

Questa sera, “Come Fratelli” con Gaspare Di Stefano

Gaspare Di Stefano attoreDopo il grande successo al Teatro dei Contrari di Roma, torna in Sicilia, lo spettacolo “Come Fratelli”.

L’autore del testo, Giovanni Libeccio e l’attore castelvetranese Gaspare Di Stefano andranno in scena, questa sera, giovedì 27 dicembre alle ore 21,15, presso il Teatro Comunale di Custonaci.

0commenti10 Dic 2012

Lascia Castelvetrano e crea business in Thailandia
ecco l’avventura di Rosi Libertini

Spesso su questo blog abbiamo raccontato di giovani castelvetranesi che si sono distinti nel mondo del lavoro o dell’arte. La scorsa settimana ho chiesto all’amica Rosi Libertini di raccontarmi la sua esperienza:

“Ciao Flavio, sono partita per la Tailandia 14 mesi fa, avevo letto del TEFL (Teach English as a Foreign Language) ma il mio inglese non era molto buono. Così dopo un anno in Inghilterra e 7 mesi a Malta…”

0commenti20 Ott 2012

“Ecovanavoce”: film di Urciuolo con Fabrizio Ferracane

Il giovane regista Tommaso Urciuolo ha diretto l’attore castelvetranese Fabrizio Ferracane, in un mediometraggio, che è un viaggio attraverso l’ignoto.

0commenti14 Ott 2012

Guido Dorso. Riconoscimento per Leonardo Seidita
– psicologo castelvetranese

Il Premio “Guido Dorso” è un riconoscimento internazionale per enti o persone che hanno speso il loro impegno per lo sviluppo sostenibile del Mezzogiorno.

Il castelvetranese Leonardo Seidita è il responsabile psicologo all’interno del Progetto che ha ricevuto il premio per l’edizione 2012.

0commenti8 Set 2012di Francesco Saverio Calcara

Giuseppe Scarperia, personaggio castelvetranese dimenticato

Fu lo Scarperia, dopo fra’ Giovanni Pantaleo, la figura più eminente tra i garibaldini castelvetranesi, caduta inspiegabilmente nel generale oblìo.

Così lo descrive il Centonze in una sua nota manoscritta: “Animoso, intrepido, dall’impeto focoso, pieno di fede nella riscossa italica, si sentiva portato ai più arditi tentativi e alla realizzazione di cose grandi”.

0commenti10 Lug 2012COUNTRY LIFE CLUB 4X4

Ricordando “Ciccio Bozza”, un personaggio vero

Si è svolto domenica 8 luglio 2012 a Castelvetrano il “1° MEMORIAL DAY-CICCIO BOZZA”, passeggiata off-road riservata a 4×4, SUV e QUAD.

Nutrita la partecipazione di amici, conoscenti e soci dell’Associazione Country Life 4×4, cui Ciccio era iscritto, che si sono ritrovati di buon mattino sotto casa della famiglia per commemorare la prematura scomparsa di Francesco Di Maio alias “CICCIO BOZZA”.

0commenti3 Lug 2012

Giuseppe Orlando, esempio di integrità morale e sociale

Giuseppe Orlando, nato il 04 gennaio del 1916 a Castelvetrano e deceduto lo scorso 28 giugno all’età di 96 anni.

Nel 1938 ottenne un encomio il quale recita “Encomiato in occasione del soggiorno in Italia del cancelliere tedesco, si prodigò con grande spirito di sacrificio nella esecuzione dei numerosi e gravosi servizi che contribuirono alla perfetta riuscita delle manifestazioni”

La famiglia rende omaggio al Maresciallo Orlando quale esempio di integrità morale e sociale della nostra amata Castelvetrano.

0commenti27 Giu 2012

Inaugurata la via Vincenzo Vento, vittima della mafia

Vincenzo Vento, ambulante castelvetranese che il 28 aprile 1984, venne barbaramente ucciso da due sicari mafiosi.

La sua unica colpa fu quella di aver chiesto un passaggio all’ ex sorvegliato speciale Epifanio Tummarello, che era stato condannato a morte dalla mafia.

0commenti7 Giu 2012

Montaggio definitivo per il film di Leonardo Frosina
regista castelvetranese per il cinema low-budget

L’Ultimafoglia nasce dalla volontà di un gruppo di persone che hanno creduto nel regista castelvetranese Leonardo Frosina e hanno messo a disposizione tempo e professionalità..

Oltre alla partecipazione di un cast artistico ed una troupe con esperienza, ci siamo anche avvalsi della collaborazione del grande attore Ninni Bruschetta in un cammeo e degli artisti This Harmony, Herself, Sade Mangiaracina e Laura Lala e Nicola Giunta

0commenti16 Mag 2012

Incontriamo Gianfilippo Bonanno, dopo l’assoluzione

Assolto, perchè il fatto non sussiste, Gianfilippo Bonanno dall’accusa di aver mandato in tilt le azioni della As Roma, società quotata in borsa, il 19 giugno del 2009 quando per un post pubblicato sul portale dei tifosi forza-roma.com, gli vennero addebitate responsabilità circa l’innalzamento del titolo borsistico della società di calcio.

Un articolo che diede per fatta la vendita della As Roma al gruppo capeggiato dall’agente Fifa Vinicio Fioranelli, all’epoca dei fatti un collaboratore/tifoso del portale dei tifosi giallorossi forza-roma.com