0commenti | condividi | 8 Giu 2010 |
Intitolazione di una Piazza di Selinunte a Pino Veneziano
Gentile Sig. Sindaco, il Presidio di Libera Castelvetrano “ Salvatore e Giuseppe Asta ” ritenendo cosa giusta che la memoria, il ricordo, la testimonianza e il messaggio di Pino Veneziano debbano rientrare a pieno titolo nella ricostruzione culturale della città di Castelvetrano chiede che la piazza sita nella rotonda che porta al Parco Archeologico di Selinunte venga intitolata a Pino […]
0commenti | condividi | 26 Feb 2010 |
“Così speciale” dei Tinturia, i giovani negati al Sanremo
– chitarrista del gruppo, il castelvetranese Luciano Favara.
Ecco il pezzo dei Tinturia che non è stato ammesso a Sanremo 2010. Per chi ancora non lo sapesse, il chitarrista del gruppo è il castelvetranese Luciano Favara. Ed ecco le parole di Tiziano Toniutti di Repubblica: “Hanno un’eleganza tutta siciliana e quindi naturale i Tinturia, e il pregio di saper mettere a fuoco sempre i canoni della forma canzone […]
0commenti | condividi | 6 Feb 2010 |
Deborah Italia con Amedeo Minghi a “I Raccomandati”
Deborah Italia ha passato la sua vita tra Castelvetrano e Menfi anche se adesso vive a Roma. Si è esibita ieri sera all’interno della trasmissione “I Raccomandati” cantando brani di Gino Paoli, Mina e di Amedeo Minghi che è stato il suo padrino per la serata. La giovane può vantare alcune esperienze in fiction mediaset e come corista della trasmissione […]
0commenti | condividi | 2 Gen 2010 |
Laura e Sade danno vita ad un progetto di Jazz e dialetto siculo
In questi giorni esce Pure Songs per l’etichetta Jazz Collection di Roma, un progetto nato dall’amore per la capacità comunicativa ed emozionale di una melodia, sia essa proveniente dal jazz o dal vasto e vario patrimonio di ascolti che ognuno di noi accumula e custodisce negli anni. Le musiche di Pure Songs sono la fonte l’ispirazione per la scrittura […]
0commenti | condividi | 30 Dic 2009 |
Il McDonald’s Brescia acquista Marco Mazzotta
– esperienza e potenza per il 33enne di Castelvetrano
A tre giornate dalla fine del girone di andata, la società McDonald’s Brescia di serie B2 presieduta da Giuseppe Zambonardi ha deciso di dare più forza al reparto d’attacco ingaggiando Marco Mazzotta, vecchia conoscenza degli appassionati bresciani per aver disputato un grande campionato con i colori del Nuvolera (2007/2008) e per essersi battuto al meglio anche nel campionato successivo, prima […]
0commenti | condividi | 8 Nov 2009 |
Matteo Chiaramonte racconta la città di Castelvetrano
Dedica alla sua città 6.250 versi. Poeta siciliano vuole entrare nel Guinness dei primati Il poeta selinuntino incantato della sua città, Matteo Chiaramonte, per raccontarcela usa la lingua degli avi, il castelvetranese. “Va apprezzato per questa originalità, che testimonia il suo grande amore per il suo paese “, anche se l’autore non ricerca, forzatamente ed intelletualisticamente, il dialetto siciliano, o […]
0commenti | condividi | 2 Set 2009 |
A Marilena, da un antico cortile
Quell’isola signora così magicamente descritta in un suo libro di un pò di anni fa. Abito in uno dei suoi cortili arabi che brillano di muri “ziffiati” di bianco, delimitato dal tipico arco in tufo che qualcuno nel tempo ha ritoccato col cemento. Mi consolo però pensando che almeno “il mio” arco non ha fatto la fine di quelli letteralmente […]
0commenti | condividi | 12 Giu 2009 |
Aperitivo con.. Fabrizio Ferracane
E’ un pomeriggio di fine maggio, siamo seduti ad un bar, l’atmosfera amichevole accompagna un aperitivo preserale, lui un po’ imbarazzato, una penna proverà a raccontarlo. Fabrizio Ferracane originario castelvetranese trapiantato a Roma, è coprotagonista di uno spettacolo che è stato in teatro il 5/6 giugno “W Niatri” al Napoli Teatro Festival Italia, con lui Michele Riondino e Daniele Pilli, […]
0commenti | condividi | 10 Giu 2009 |
Vincenzo Tusa studioso delle tre civiltà della Sicilia antica
In nome di Vincenzo Tusa, alcuni dei più importanti esponenti dell’archeologia classica, fenicio-punica e subacquea italiana e mediterranea, studiosi di istituti pubblici e università, si ritroveranno insieme, per due appuntamenti che avranno come comun denominatore il ricordo di uno dei più importanti pionieri italiani dell’archeologia mediterranea. Sabato 6 giugno a Ustica (Palermo) e venerdì 12 e sabato 13 giugno a […]
0commenti | condividi | 1 Apr 2009 |
Pierluigi Musiari, ancora una volta campione d’Italia
“Esprimo il mio compiacimento per il prestigioso riconoscimento raggiunto dall’atleta castelvetranese Pierluigi Musiari che per il quinto anno consecutivo si è laureato campione d’Italia in una disciplina come il badminton che, seppur non godendo della ribalta che altri sport ottengono dai giornali, negli ultimi anni ha saputo conquistarsi spazi sugli organi d’informazione grazie alle imprese sportive della società Mediterranea – […]
0commenti | condividi | 16 Mar 2009 |
Cordoglio per la scomparsa del professore Gianni Diecidue
La Civica Amministrazione partecipa al cordoglio della famiglia per la scomparsa del caro professor Gianni Diecidue, eclettica figura di intellettuale, educatore, poeta, scrittore e storico della città di Castelvetrano. Nel ricordare la profonda incidenza che il suo pensiero ha avuto nella cultura siciliana del Novecento, quale attento ed originale osservatore di fatti e situazioni, di arguto anticipatore delle dinamiche socio-culturali […]
0commenti | condividi | 6 Feb 2009 |
Gaspare Gisone, abile modellatore di lamiere d’oro
La Galleria Conarte di Savona presenta la mostra artistica di Gaspare Gisone “Oltre la materia” dal 7 febbraio al 14 marzo. Inaugurazione sabato 7 febbraio alle ore 17, l’autore sarà presente. La galleria si trova in via Brigono a Savona ed è chiusa il lunedì e la domenica. Gaspare Gisone, nato nel 1975 a Castelvetrano (Tp), vive e lavora a […]