0commenti | condividi | 18 Apr 2012 |
“Il Viaggio di Malombra” un film di Rino Marino
Nel cast quasi integralmente composto da attori con disagio psichico, provenienti dalla Clinica Psichiatrica del Policlinico Universitario di Palermo e da numerose comunità terapeutiche assistite regionali, anche la partecipazione straordinaria di Luigi Maria Burruano, nei panni di un capocomico truffaldino, a capo di una compagnia di artisti scalcagnati e fenomeni da baraccone.
Numerose le ambientazioni, scelte tra le campagne e le case rurali di Castelvetrano e Mazara del Vallo
0commenti | condividi | 9 Mar 2012 |
Loreta Gulotta alla coppa del mondo di Sciabola
La città turca che ha ospitato i Mondiali Assoluti 2009, riaccende i riflettori sulla grande scherma. Si svolge infatti ad Antalya, da domani e sino a domenica, la prova di Coppa del Mondo di sciabola femminile.
La Nazionale azzurra composta complessivamente da undici atlete, vola in Turchia per affrontare quello che è il penultimo appuntamento valido per la qualificazione olimpica
0commenti | condividi | 2 Feb 2012 |
Graziella Pompei, giovane castelvetranese finalista S.O.S. Orza Studio
“Ciao a tutti! Sono Graziella Pompei e ho 20 anni! Sono una studentessa in Medicina all’Università di Palermo. Il mio sogno è quello di diventare una vera modella. Nel mio tempo libero, mi dedico alla fotografia, esco con gli amici e mi diverte tantissimo consigliarli nello shopping!” Per votare la giovane e bella castelvetranese vai sul seguente link e clicca […]
0commenti | condividi | 13 Gen 2012 |
Il castelvetranese Tony Accardo
tra i boss più potenti di Cosa Nostra USA
Antonino Accardo, nasce nel quartiere siciliano di Chicago. I suoi genitori sono Francesco Accardo, un calzolaio, e Maria Tilotta, due giovani sposi emigrati nel 1905 da Castelvetrano.
A 14 anni Accardo viene espulso dalla scuola. Presto entra a far parte di una banda di adolescenti del quartiere, chiamata circus cafe gang. Il suo primo arresto avvenne all’età di 16 anni.
Accardo diventa presto uno degli uomini di fiducia di Capone nel contrabbando di alcol fungendo da suo guardaspalle.
0commenti | condividi | 11 Gen 2012 |
Esce oggi in Giappone l’ultimo disco degli Skylark
la voce di Barbara Inzirillo in 8 canzoni
Una bella emozione sapere che i giovani di Castelvetrano varcano i confini nazionali per le loro doti artistiche. E’ la volta di Barbara Inzirillo, che è riuscita a conciliare gli studi universitari con la sua grande passione, la musica. Ad appena 25 anni, Barbara si è già laureata in “lingue e letterature moderne e contemporanee occidentali” alla Cà Foscari di Venezia ed è laureanda in “lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale” all’Università di Milano.
Oggi, un giorno importante per lei. La presentazione dell’album “Twilights of sand” in Giappone
0commenti | condividi | 21 Dic 2011 |
Biennale d’Arte Contemporanea di Firenze
premiati Miriam Orlando e Vincenzo Agate
Artisti di Alcamo e Castelvetrano classificati al 5° posto nella sezione DIGITAL ART. L’arte, si sa, in qualsiasi forma di manifesti, rappresenta sempre un’apertura dell’anima alla comprensione del mondo. Questo il motivo che lega tutti noi alle produzioni dello spirito.
Per tali ragioni, se ad una kermesse internazionale come la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, dove sono state esposte 1800 opere, di 600 artisti provenienti da 60 diversi paesi del mondo, Miriam Orlando e Vincenzo Agate, vengono premiati, non può che essere motivo di gioia.
0commenti | condividi | 4 Dic 2011 |
Il primo Film low budget del registra castelvetranese Frosina
L’Ultimafoglia, lungometraggio low budget del regista castelvetrano Leonardo Frosina, è un’opera prima realizzata grazie a delle produttrici decisamente particolari che decidono d’investire le loro energie su un film low budget. Barbara Bruni, una delle produttrici indipendenti, racconta com’è iniziata questa avventura?
“Premetto che io, Manila Mazzarini e Leonardo Frosina ci siamo conosciuti partecipando ad un workshop a Berlino…
0commenti | condividi | 16 Ott 2011 |
“Kosmidion”, il romanzo di Giuseppe Rago
“Francia, XIV secolo. Il canonico di un piccolo villaggio della regione dello Champagne è scomparso, apparentemente senza lasciare traccia. Il conte Giovanni di Charny, signore del luogo, affida quindi al giovane figlio Goffredo il compito di ritrovarlo.”
Il nuovo romanzo del giovane scrittore castelvetranese Giuseppe Rago
0commenti | condividi | 3 Giu 2011 |
“L’ultima foglia” il film di Leonardo Frosina
Zeno e Rossana si trasferiscono a Roma per motivi di lavoro: lui metronotte, lei musicista. I due sono già in crisi, ma il cambiamento ne esaspera l’inerzia sentimentale. Rossana a causa del trasferimento perde il lavoro e, non riuscendo a trovare stimoli, si chiude in se stessa rimanendo in attesa di un riavvicinamento da parte di Zeno.
I due si trovano a vivere situazioni temporali opposte.
0commenti | condividi | 18 Dic 2010 |
Un premio per Ivana Lupo, la più giovane scrittrice d’Italia
L’assessore alla pubblica Istruzione della città di Castelvetrano, Giovanna Errante Parrino, ha preso parte alla presentazione del libro della giovane scrittrice castelvetranese Ivana Lupo. La giovane 12enne, che frequenta la terza classe della scuola media Vito Pappalardo, ha pubblicato un romanzo per la casa editrice romana Albatros, dal titolo Piccola stella senza cielo, che narra le avventure di un’adolescente Alìs, […]
0commenti | condividi | 13 Nov 2010 |
“Even If”, primo album per il talentuoso pianista Vito Favara
E’ appena uscito “Even If” primo lavoro discografico di Vito Favara dove il pianista castelvetranese, dopo aver vissuto a lungo tra Germania e Olanda, riesce ad esprimere al meglio, con grande maturità tecnica e compositiva, la musicalità acquisita nel corso della sua esperienza europea ed italiana. Al suo fianco Luca Bulgarelli (contrabasso), Marcello Di Leonardo (batteria), e Daniele Tittarelli […]
0commenti | condividi | 13 Giu 2010 |
Fabrizio Ferracane su Rai Uno in una serie con Riccardo Scamarcio
Dal 1998 ad oggi ha frequentato i migliori laboratori teatrali in Italia. Negli ultimi 3 anni lo abbiamo seguito nelle principali serie televisive dell TV.. “Il Capo dei Capi”, “Intelligence” e “Squadra Antimafia 2”, ques’ultimo ha chiuso trionfalmente l’annata con un inaspettato record di ascolti! Sto parlando del caro amico Fabrizio Ferracane, giovane castelvetranese che dopo un importante tourneè per […]