0commenti | condividi | 22 Apr 2013 |
L’elogio del Sindaco per Mirko Tamburello
laureatosi con una tesi sulla Castelvetrano medievale
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, ha voluto incontrare il dr. Mirko Tamburello che, nei giorni scorsi, gli aveva fatto dono della sua tesi di laurea.
Il primo cittadino ha molto apprezzato il lavoro di ricerca portato avanti dal neo-laureato che ha deciso di concludere il suo percorso di studi in scienze storiche preparando una tesi sulla “Castelvetrano medievale ed i Tagliavia” , una storia attraverso le pergamene dell’Archivio Storico di Napoli
0commenti | condividi | 20 Apr 2013 |
Il giudice Morosini a Castelvetrano, ospite del Liceo Classico
Si terrà sabato 20 aprile alle ore 10.30 nell’aula magna del Liceo Classico, la presentazione del libro “Attentato alla giustizia – Magistrati, Mafie e impunità” del giudice Piergiorgio Morosini.
Si parlerà di politici, poliziotti, imprenditori, liberi professionisti che ostacolano l’accertamento delle verità processuali. Sono storie tratte da sentenze, ordinanze, documenti delle procure e della commissione parlamentare antimafia..
0commenti | condividi | 19 Apr 2013 | fonte. ANSA |
Strage di Boston: i terroristi sono 2 fratelli
l’Fbi diffonde le foto di due sospettati
Sono due fratelli ceceni di 26 e 19 anni i due terroristi ritenuti responsabili dell’attentato di Boston. Si tratta di Tamerlan Tsarnaev di 26 anni, rimasto ucciso stamani, e Dzhokhar A. Tsarnaev, di 19 anni, tutt’ora in fuga. Lo confermano fonti della sicurezza interna.
Il giovane ricercato è uno studente della Cambridge Ringe and latin school e si professa islamico, secondo quanto si legge nel suo profilo su Vkontakte, il “Facebook russo”.
0commenti | condividi | 16 Apr 2013 |
[Video] Boston, bombe durante la maratona: morti e feriti
Due bombe al traguardo della maratona di Boston. Sarebbero almeno tre i morti e sessantaquattro i feriti.
La prima esplosione è avvenuta circa tre ore, dopo che il vincitore della maratona ha tagliato il traguardo, poco dopo c’è stata la seconda. Altri due ordigni, sembra di fabbricazione artigianale, sarebbero stati trovati e fatti saltare.
0commenti | condividi | 15 Apr 2013 | di Franco Messina |
Affetto ed onore ai funerali dell’Avvocato Gaspare Lentini
L’abbiamo fatto nel modo più naturale e autentico nella solennità della celebrazione dei suoi funerali in Chiesa Madre a Castelvetrano, stringendoci intorno al suo feretro e non solo alla sua famiglia, lo abbiamo voluto cingere, proteggere, attorniare sino all’ultimo minuto col nostro picchetto d’onore in toga di avvocati e per tutto il tempo della cerimonia funebre.
Non abbiamo voluto lasciarlo solo persino quando l’enorme numero di persone venute in chiesa scorreva mestamente in fila per salutare i familiari affranti, il nostro picchetto d’onore è rimasto lì, muto, dolorante, commosso sino alla fine.
0commenti | condividi | 10 Apr 2013 |
Poliquiz, tutte le domande del concorso di Polizia
A distanza di due anni dall’ultimo concorso, è stato pubblicato l’8 febbraio il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di ottanta posti di commissario del ruolo dei commissari della Polizia di Stato.
0commenti | condividi | 9 Apr 2013 | servizio di Marsala.it |
[Video] Giuseppe Linares racconta la mafia degli appalti
Ecco le parole del primo dirigente di Polizia, Giuseppe Linares a capo della divisione anticrimine dopo essere stato per quasi 15 anni dirigente della Squadra Mobile di Trapani.
“Sono risultati appartenere – scrivono gli inquirenti – ad un gruppo di imprenditori che Cosa Nostra ha utilizzato, prima per volontà del famigerato capo mafia Vincenzo Virga e, dopo il suo arresto, del reggente pro tempore Francesco Pace“
0commenti | condividi | 9 Apr 2013 | di Riccardo Lo Verso per LiveSicilia.it |
Dal porto di Trapani alla funivia di Erice
“Le mani di Matteo Messina Denaro sugli appalti”
Due imprenditori al servizio di Matteo Messina Denaro. Attraverso di loro la mafia avrebbe controllato una sfilza di appalti pubblici. A cominciare da quelli per la ristrutturazione del Porto di Trapani necessari per ospitare la Vuitton Cup, la prestigiosa regata velica che fece tappa in Sicilia nel 2005. E quelli per la riapertura della funivia per Erice.
Sotto sequestro sono finiti società e beni per un valore di trenta milioni di euro di proprietà dei trapanesi Francesco e Vincenzo Morici, padre e figlio.
0commenti | condividi | 8 Apr 2013 |
E’ morta Margaret Thatcher – breve biografia
Margaret Thatcher, nata Margaret Hilda Roberts, nominata nel 1990 Baronessa Thatcher di Kesteven e conosciuta anche come la Lady di ferro, in inglese The Iron Lady (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013), è stata una politica britannica. Fu primo ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990; è la prima e a tutt’oggi unica donna ad aver […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2013 |
Modello Sicilia: approvata legge sulla preferenza di genere
Dopo una lunghissima seduta straordinaria, il Parlamento siciliano approva la norma che sarà in vigore già dalle prossime amministrative di giugno: gli elettori siciliani potranno esprimere due preferenze: una per un candidato uomo ed un’altra per una candidata donna.
Per Rosario Crocetta, la posizione presa dal Movimento 5 Stelle è una “strumentale cretinata”, ecco le parole del Governatore..