0commenti | condividi | 1 Feb 2013 |
“Ribellarsi al silenzio è la vera rivoluzione”
– i ragazzi di Castelvetrano accolgono Piera Aiello
0commenti | condividi | 30 Gen 2013 |
Il Prefetto di ferro non ammesso come parte civile
– Avv. Gandolfo: “dov’è lo Stato in questo processo?”
Si è tenuta oggi la prevista udienza del processo penale a carico del senatore Antonio D’Alì accusato di concorso esterno associazione mafiosa (art.416 bis c.p.).
Oggi ho avuto l’onore di rappresentare il Prefetto Fulvio Sodano anche in questo processo avendo ricevuto l’incarico professionale di inoltrare la richiesta di ammissione come parte civile; Sodano, uomo di Stato, ritiene di essere stato danneggiato dallo Stato ed in particolare da un sottosegretario di Stato (D’Alì) che, stando all’accusa, sarebbe intervenuto per trasferirlo in altra sede…
0commenti | condividi | 28 Gen 2013 |
La Iudecca di la terra di Castello Vitrano
– la comunità ebraica di Castelvetrano
Anche Castelvetrano avrebbe avuto la sua Giudecca, una delle 50 presenti in Sicilia, di cui 9 in provincia di Trapani.
Lo hanno rivelato gli architetti Pasquale Calamia, Mariano La Barbera e Giuseppe Salluzzo che nello studiare l’espansione della città hanno individuato in alcuni toponimi gli elementi che potrebbero ricondurre alla comunità ebraica di Castelvetrano..
0commenti | condividi | 27 Gen 2013 |
Attenzione: “Video Porno Belen Corona” è un virus
Lei era in Argentina per Natale. E le avevano svaligiato la casa. Da quando hanno svaligiato la casa di Belen Rodriguez, in Argentina, si vocifera che tra la refurtiva ci fosse anche il suo video hard con Fabrizio Corona. Il video esiste davvero e corre sul web, lo hanno confermato i due protagonisti. Si nasconderebbe tra gli spazi del “peer-to-peer”, […]
0commenti | condividi | 27 Gen 2013 | Club Unesco Castelvetrano Selinunte |
La vugghia di l’acqua: recuperiamo la memoria storica
– un’opera colossale per l’epoca
Inizia il 28 gennaio 2013 “Recupero della memoria storica delle nostre radici – Campagna di raccolta materiali e documenti su la vugghia di l’acqua”, promossa dal Club Unesco Castelvetrano Selinunte, nell’ambito delle iniziative per il recupero di antichi monumenti castelvetranesi.
Obiettivo della Campagna è la raccolta di documenti e materiale, destinati all’esposizione, divulgazione, studio e ristrutturazione di un monumento che è parte sostanziale di un’opera colossale per l’epoca.
0commenti | condividi | 26 Gen 2013 |
“Trenitalia non può ridurre le corse dei treni”
– Felice Errante scrive al governatore Crocetta
Il Sindaco della città di Castelvetrano , Avv. Felice Errante, ha scritto un’accorata missiva al Presidente della Regione Siciliana, On. Rosario Crocetta, ed ai vertici regionali di Trenitalia, per scongiurare l’abolizione di alcune tratte ferroviarie che dovrebbero essere tagliate già nei prossimi mesi.
L’iniziativa del primo cittadino nasce dalla segnalazione di alcuni pendolari che , guidati dal prof. Libero Bonanno, lo hanno incontrato per metterlo al corrente della problematica.
0commenti | condividi | 26 Gen 2013 |
Furto in gioielleria: vetrina distrutta in 28sec
La scorsa notte un balordo con il volto coperto ha messo in atto una furto ai danni della nota gioielleria Eternity di via Scina a Castelvetrano.
Il titolare della gioielleria racconta di un azione rapida e determinata, due forti e precise mazzate per creare un importante foro nella vetrina esterna del negozio.
0commenti | condividi | 22 Gen 2013 |
Bollettini TIA errati: gli utenti riceveranno un assegno
La Belice Ambiente S.p.A. informa gli utenti, che l’eventuale bolletta con il saldo negativo è un’attestazione che la somma riportata in bolletta è quella che l’utente deve percepire.
Entro i prossimi mesi, questi utenti, riceveranno a casa un assegno circolare per la somma riportata in bolletta. “Ci scusiamo – dichiara il responsabile dell’ufficio T.I.A, Vito Di Giovanni – per il disagio causato dall’avvenuta stampa dei bollettini nel caso di saldo negativo…”.
0commenti | condividi | 18 Gen 2013 | CAM - Campus Archeologico Museale |
MOSKO, lo scheletro riemerso dalla Necropoli di Selinunte
0commenti | condividi | 17 Gen 2013 |
NO Trivelle nel Belice: domenica assemblea del Comitato
Il Comitato “NO TRIVELLAZIONI NELLA VALLE DEL BELICE” invita tutti i cittadini a partecipare, Domenica 20 GENNAIO alle ore 18,00 presso “Le Scuderie” del Castello Grifeo a Partanna, all’Assemblea per discutere sul progetto di ricerca di idrocarburi nella Valle del Belìce, con lo scopo di organizzare e coordinare le azioni future.
Il comitato ritiene necessario richiamare l’attenzione di tutti i cittadini sulla necessità di opporsi!!