0commenti | condividi | 25 Feb 2013 |
[video] L’Etna continua a dar spettacolo
– nube di cenere fino in Puglia
0commenti | condividi | 24 Feb 2013 | di Margherita Leggio (La Sicilia) |
Interrogati i fratelli Vaiana: “Solo illazioni su di noi”
– ritenuti autori del duplice omicidio di oltre 22 anni fà
Sono stati interrogati per ore al carcere di Trapani, dal gip di Marsala Annalisa Amato alle cui domande hanno deciso di rispondere rigettando tutte le accuse loro mosse,.
Per i legali Vincenzo Salvo e Diego Tranchida, i due congiunti sono stati arrestati soltanto sulla base «di illazioni, di semplici supposizioni», non vi sarebbero riscontri reali che condurrebbero alla loro colpevolezza..
0commenti | condividi | 24 Feb 2013 |
Elezioni Politiche 2013: ecco come si vota
– taxi gratuito per anziani e disabili a Castelvetrano
Domenica 24 e lunedì 25 febbraio, 47 milioni di italiani sono chiamati al voto per le Elezioni Politiche. I seggi saranno aperti dalle 8:00 alle 22:00 di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 di lunedì.
Ecco il video su “come si vota”
0commenti | condividi | 22 Feb 2013 |
Sabato 23, Pasta Primeluci incontra Porto Empedocle
Dopo la convincente vittoria esterna di domenica scorsa a Capaci contro la terza forza del campionato, riprende il cammino casalingo ,nel campionato regionale di serie C femminile di pallavolo, della Pasta Primeluci Pallavolo Castelvetrano impegnata sabato 23 febbraio presso la palestra DLF alle ore 18.00 contro il Porto Empedocle .
0commenti | condividi | 22 Feb 2013 | fonte. Marsala.it |
Tre nuovi pentiti sul ruolo di Matteo Messina Denaro
Il pm della Dda Paolo Guido ha chiesto di ascoltare altri tre collaboratori di giustizia per dimostrare il
La richiesta è stata avanzata, ieri, in Tribunale (presidente Sergio Gulotta), nel corso del processo scaturito dall’operazione antimafia “Golem 2”, del 15 marzo 2010, che alla sbarra degli imputati, oltre al boss latitante castelvetranese, vede anche 13 suoi presunti favoreggiatori.
0commenti | condividi | 22 Feb 2013 |
Visita al Deposito Locomotive di Castelvetrano FS
Si tratterà a tutti gli effetti di un tuffo nel glorioso passato dello scartamento ridotto siciliano, del quale la stazione di Castelvetrano, insieme a quella di Porto Empedocle, furono i poli principali, entrambi caratterizzati dalla presenza anche dello scartamento ordinario e quindi di strutture ferroviarie dalla articolazione molto particolare.
0commenti | condividi | 20 Feb 2013 |
Sconfiggere il tumore della mammella
con la prevenzione di qualità (..anche a Castelvetrano)
Il tumore della mammella è la neoplasia maligna più frequente nel sesso femminile nei paesi occidentali.
L’incidenza (ossia i nuovi casi diagnosticati per anno) è in continuo aumento e ciò è stato attribuito da un lato ad un reale incremento della malattia e dall’altro lato ad una maggiore capacità di diagnosticare la patologia con l’introduzione di strumentazioni radiologiche sempre più sofisticate quali la mammografia e l’ecografia.
0commenti | condividi | 19 Feb 2013 |
Condanna penale a Don Vito Caradonna
il Vescovo Mogavero lo ha sospero “A divinis”
Il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo monsignor Domenico Mogavero, preso atto della sentenza del Tribunale di Marsala che l’altro ieri ha riconosciuto la colpevolezza di don Vito Caradonna per il reato contestato (violenza sessuale con la diminuente della speciale tenuità del fatto, pena sospesa), dopo aver incontrato stamattina personalmente il sacerdote, gli ha comunicato la sanzione canonica della sospensione “a divinis”, conseguente alla condanna penale del Tribunale.
0commenti | condividi | 18 Feb 2013 | di Gaspare Agate |
Incontro con la scrittrice Lella Mascia Leoni
Ospite della Lega Navale di Sciacca la scrittrice Lella Mascia Leoni ha voluto onorarci con la sua presenza nella nostra umile dimora a Castelvetrano. E’ stato un vero piacere guidarla nella scoperta del nostro territorio ricco, sia dal punto di vista archeologico, artistico-culturale e, perché no, anche culinario.
0commenti | condividi | 15 Feb 2013 |
[VIDEO] Pioggia di meteoriti in Russia. Almeno 400 feriti
(Adnkronos/Ign) – Circa 400 persone sono rimaste ferite a causa della caduta di un meteorite sulle montagne degli Urali. Come hanno riferito le autorita’ russe di Chelyabinsk, citate dall’agenzia di stampa Interfax, tra i feriti ci sono anche 10 bambini.
La maggior parte delle persone, ha spiegato il ministero dell’Interno, e’ rimasta ferita dai vetri che sono andati in frantumi a causa dell’impatto…