Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Turismo
0commenti19 Ott 2023

La vera essenza dello Yoga, presto a Castelvetrano con corsi certificati

La parola yoga deriva dalla radice sanscrita “Yuj” che significa Unione. Lo yoga è generalmente inteso come quell’insieme di pratiche che portano l’individuo a unire le sue tre dimensioni: fisica, spirituale ed energetica. Inizia così il percorso di Luca, castelvetranese di origine, volato a Milano parecchi anni fa, e dopo una frenetica vita divisa tra lavoro e caos cittadino, ha […]

0commenti13 Ott 2023

La Rotta dei Fenici a sostegno delle imprese turistiche con “SMARTIES for SMEs”

La Rotta dei Fenici associazione internazionale con sede a Castelvetrano sarà partner del progetto “SMARTIES for SMEs un progetto della durata di tre anni, che riunisce 8 partner di 6 paesi europei (Italia, Grecia, Croazia, Slovenia, Portogallo e Cipro) oltre alla Rotta dei Fenici: Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Toscana Nord Ovest (capofila), Italia; Camera di Commercio di Xanthi, Grecia; Libertas […]

0commenti27 Set 2023

Selinunte, quasi 600 visitatori per la prima Notte di osservazioni – VIDEO

Non si attendevano di certo così tanti visitatori, ma l’appuntamento era sul serio da non perdere. E così si sono sfiorati i 600 partecipanti alla prima Notte di osservazioni al telescopio che è stata organizzata al Parco archeologico di Selinunte all’interno delle GEP, le Giornate europee del Patrimonio. Un’occasione per una visita non abituale al parco, immerso nella notte, con […]

0commenti23 Set 2023

Archeologia e turismo: Il ruolo di Selinunte in Sicilia

  Selinunte, antica città di grande risonanza archeologica e storica, rappresenta una delle gemme scintillanti incastonate nel cuore della Sicilia. Nell’odierno panorama turistico, questo luogo meraviglioso offre non solo un tuffo nel passato, ma anche un panorama sull’attuale vivacità culturale e sociale della Sicilia. Le rovine magnificamente conservate raccontano storie di civiltà antiche, conflitti e alleanze, ma anche di arte, […]

0commenti21 Set 2023

Dai banchi di scuola in hotel, protocollo tra l’Alberghiero e ADLER

Dalla scuola al mondo del lavoro, passando dai banchi di scuola alla cucina, agli ambienti del ricevimento lungo un percorso formativo. È questo l’obiettivo del protocollo sottoscritto tra l’Istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano e la “ADLER”, la società che gestisce sei strutture di lusso in tutta Italia, tra le quali un Resort a Siculiana, in provincia di Agrigento. La […]

0commenti19 Set 2023 LA CHICCA DELLA DOMENICA

Dance classiche a Selinunte – VIDEO storico del 1956

 Nella suggestiva cornice di Selinunte, spettacolo di danza ispirato all’opera lirica di Pietro Canonica “La sposa di Corinto”; coreografia di Franca Bartolomei. Una delle grandi manifestazioni fortemente volute da Luciano Messina, allora sindaco di Castelvetrano. Descrizione sequenze: operai sistemano le sedia nella platea all’aperto ricavata tra le rovine di Selinunte ; la coreografa parla assieme a Canonica ; ballerini […]

0commenti18 Set 2023

Visite guidate al Crocifisso, a Campobello si replica il prossimo week-end

Seppur senza grandi numeri, il primo week-end per “Sulle orme di fra Umile da Petralia” ha fatto registrare entusiasmo e partecipazione di pubblico. Le visite guidate gratuite coi volontari del Servizio civile nazionale della Pro Loco di Campobello di Mazara e delle frazioni, sono state apprezzate da un gruppo di persone che hanno scelto di partecipare sia sabato che domenica. […]

0commenti15 Set 2023

Sarduzza Fest 2023, oggi a Selinunte l’evento di apertura

Si terrà oggi, venerdì 15 settembre alle ore 17:00, l’evento di apertura del Sarduzza Fest 2023 presso la Sala Conferenze del l’Hotel Admeto a Marinella di Selinunte in Via Palinuro 3. Sarduzza FEST è stato pensato come un’occasione straordinaria per la celebrazione della cultura di Selinunte e del Belice, attraverso la valorizzazione della Sarduzza di Selinunte e di tutte le […]

0commenti13 Set 2023

Le vie dei tesori ritornano a Trapani, Marsala e Mazara

Affacciate sul mare, unite dall’acqua, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo si preparano ad accogliere una nuova edizione delle Vie dei Tesori. Che “minaccia” di superare i numeri straordinari dello scorso anno quando il festival  ha sottolineato la grande certezza dell’attrattività del Trapanese: 15.830 presenze, con una crescita di tremila visitatori rispetto al 2021.  Trapani aveva infatti raddoppiato i suoi numeri, ed era salita a 9.168 presenze; Mazara del Vallo aveva puntato […]

0commenti8 Set 2023

La Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”

La Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Di fatto si tratta della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell’enogastronomia. Manca soltanto un ultimo passaggio formale, ma l’Igcat si è pronunciata a favore con una “raccomandazione” espressa oggi nel corso della […]

0commenti24 Ago 2023

Selinunte, ritrovata antica sima con testa di leone – VIDEO

0commenti21 Ago 2023

I Boomdabash a Partanna per la Festa degli Agricoltori

Il 27 agosto 2023 arriva a Partanna la FESTA DEGLI AGRICOLTORI, organizzata dal Comune di Partanna in collaborazione con Oleifici Asaro dal 1916 – the art of olive excellence e Starbucks. Si inizierà, alle ore 20:00, con un happy hour nella zona del Castello Grifeo, offerto dai nostri main sponsor, durante il quale sarà possibile degustare i prodotti della nostra […]