Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Turismo
0commenti20 Feb 2024

25 febbraio, l’archeologo racconta i templi di Selinunte

Una visita guidata ai templi della collina orientale del Parco archeologico di Selinunte, con un archeologo di Coopculture. Domenica 25 febbraio alle 10.30 e alle 11.45 “L’archeologo racconta i templi di Selinunte” a cura degli archeologi di Coopculture. Partendo dalla biglietteria, il tour entrerà nel vivo raggiungendo l’area della collina orientale, dove sarà possibile ammirare e comprendere l’architettura dorica dell’Heraion […]

0commenti16 Feb 2024

Nuovo stile per la Trattoria delle Cozze, scoprilo dal 2 Marzo

L’inverno si avvicina al giro di boa e con la primavera che fa capolino per la “Trattoria delle Cozze” è giunto il momento di riaprire le porte e accogliere nuovamente gli affezionati clienti. A partire da sabato 2 marzo, infatti, il noto e storico ristorante di Mazara del Vallo tornerà a deliziare i suoi avventori dopo la chiusura invernale. Frutti di mare, […]

0commenti12 Feb 2024

Strada Errante in grave dissesto, la denuncia del Circolo Crimiso

Accertato lo stato di grave dissesto della sp 89 Strada Errante, arteria di importante collegamento con diversi siti di carattere turistico, nonché con il canile comunale , situazione ulteriormente peggiorata dopo alcuni lavori edilizi per la condotta fognaria che hanno interessato il manto stradale, purtroppo non più ripristinato. Oltre al grave stato di sicurezza per la percorribilità si fa notare […]

0commenti8 Feb 2024

Grande successo per i Borghi dei Tesori e Le Vie dei Tesori alla BIT

I luoghi da visitare sono migliaia, e spesso lontani dai circuiti tradizionali, legati a un angolo, un castello, un convento, una storia, un personaggio, una tradizione secolare. Ma tutto si condensa in un unico progetto: Le Vie dei Tesori e la sua costola, I Borghi dei Tesori, un progetto che parte dal patrimonio culturale della Sicilia per costruire un’offerta turistica fatta di scoperta, […]

0commenti7 Feb 2024

Presentata alla BIT la seconda edizione di “A Nome Loro” – VIDEO

La seconda edizione dell’evento “A Nome Loro – musiche e voci per le vittime di mafia” si svolgerà il 25 maggio prossimo nell’area grandi eventi del Parco archeologico di Selinunte. L’annuncio della data è avvenuto alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, alla presenza dell’assessore regionale al turismo Elvira Amata e dell’onorevole Nicolò Catania. Per “A nome loro” erano presenti […]

0commenti6 Feb 2024

Valle dei Templi oltre un milione di visitatori, +30% per Selinunte e Segesta

Parco di Selinunte tra i protagonisti della seconda giornata alla Bit di Milano per i partner di The Best of Western Sicily, il progetto dell’agenzia di comunicazione Feedback che vede insieme 9 partner: i Comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Favignana-Isole Egadi, Marsala, Mazara del Vallo, Pantelleria, San Vito Lo Capo e CoopCulture – per promuovere il meglio della […]

0commenti14 Dic 2023

Crimini informatici: protocollo tra Airgest e Polizia Postale

È stato siglato un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi, tra la Polizia di Stato, con il Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia postale e delle comunicazioni della Sicilia Occidentale, e Airgest, società di gestione dell’aeroporto civile Vincenzo Florio di Trapani Birgi. Presenti il Dirigente del Centro, Marco Scarpa, e […]

0commenti14 Dic 2023

“Echi dell’altra Sicilia” al Selinunte, esplorazione sonora alla ricerca dei “suoni” liberi

Ascoltare i suoni della natura, in un luogo unico, non “toccato” dai rumori metropolitani: sarà possibile al Parco di Selinunte, uno dei pochissimi siti archeologici al mondo privi di inquinamento acustico. Proprio pensando a questa sua straordinaria unicità, e al dialogo tra musica e archeologia, è stata costruita – sabato 16 dicembre – “Echi dell’altra Sicilia”, esplorazione sonora alla ricerca dei “suoni” liberi, […]

0commenti6 Dic 2023

Parco di Selinunte, ritornano i concerti di Natale

L’anno scorso erano stati tra gli appuntamenti più amati delle feste di Natale, e quest’anno si replica: il Parco archeologico di Selinunte apre di nuovo le porte del Baglio Florio alla musica e ricorda di essere un sito immune da ogni inquinamento, sia visivo che acustico. Ampio, straordinariamente immerso in un ambiente incontaminato, lontano dalle luci della città e da ogni […]

0commenti5 Dic 2023

A Selinunte per il progetto europeo QUEST: nuove destinazioni e turismo esperienziale

L’esigenza di costruire itinerari esperienziali che possano dirottare i flussi turistici verso mete meno frequentate, magari a corollario o poco lontane dai cosiddetti “grandi attrattori”. E fare comunque “rete” tra chi si occupa di turismo sul territorio: gestori di servizi, guide turistiche, hotellerie e gastronomia. Il passo successivo sarà la comunicazione dei percorsi e delle attrazioni utilizzando al massimo i […]

0commenti29 Nov 2023

Attrattori culturali e flussi turistici, esperti a confronto a Selinunte

Il turismo, almeno quello culturale, si sa, se esiste è perché ci sono degli attrattori: musei, bellezze architettoniche. Per citare un caso vicino a noi, se i turisti arrivano a Selinunte è perché hanno da vedere il parco archeologico più grande d’Europa. E proprio sulla gestione degli attrattori culturali e la loro valorizzazione si discuterà sabato 2 dicembre presso il […]

0commenti20 Nov 2023

A Santa Ninfa sagra della pecora da record: 20.000 presenze

A ricordo di chi ha vissuto tutte le edizioni, quella di quest’anno è stata considerata da record. La sagra della pecora a Santa Ninfa quest’anno ha fatto registrare 20.000 presenze circa, 250 camper e quasi 100 pullman che sono arrivati da tutta la Sicilia per gustare la pecora prepara in mille modi. L’edizione 2023 della sagra si archivia con un […]