Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Territorio
0commenti23 Mar 2025

La Vastedda DOP tra tradizione, innovazione e creatività – VIDEO

Domenica 23 marzo 2025 alle ore 11:00, presso il MAC- Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao” di Gibellina, si terrà l’evento conclusivo e moltiplicatore del progetto SICILY RURAL LAB, una delle iniziative più rappresentative per la promozione integrata della filiera lattiero-casearia del Belìce promossa dalla Cooperativa Sociale L’ARTE DEI CURATOLI. Finanziato nell’ambito della Sottomisura 16.3 del PSR Sicilia 2014-2020 dal GAL […]

0commenti20 Mar 2025

A Castelvetrano “Supereroi”, passeggiata alla villa Falcone-Borsellino

Sabato 22 marzo, con inizio alle ore 10,30, alla villa Falcone-Borsellino di Castelvetrano, si terrà “Supereroi”, una passeggiata tra illustri vittime di mafia, ricordando le loro storie drammatiche e coraggiose. L’evento è organizzato in occasione della XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione “Libera” che quest’anno ha scelto la città di Trapani […]

0commenti19 Mar 2025

Castelvetrano, sala riunioni PS porterà il nome di Manganelli

Domani, giovedì 20 marzo, alle ore 12,30 al Commissariato di Pubblica sicurezza di Castelvetrano verrà intitolata la sala riunioni alla memoria dell’ex capo della Polizia Antonio Manganelli, scomparso 12 anni fa. Fu proprio Manganelli, nel settembre 2012, a inaugurare il nuovo Commissariato edificato su un terreno confiscato alla mafia e un tempo appartenuto al boss corleonese Totò Riina. Domani mattina […]

0commenti19 Mar 2025

Lotta contro il cancro, premiato l’algoritmo di Alessia Bono

La giovane Alessia Bono di Campobello di Mazara ha ottenuto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025, finanziato dalla Fondazione “Umberto Veronesi” (FUV) su bando competitivo, per B.R.E.A.S.T. (Breast canceR Enhanced AI Supported Therapy). Il progetto proposto dalla Bono, dottoressa di ricerca in Scienze molecolari e biomolecolari del Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche dell’Università di Palermo, si propone […]

0commenti18 Mar 2025

Senza smartphone, in ascolto della natura: prima esperienza nel Belìce

Un’esperienza sensoriale e benefica per corpo e mente: rimanere alcune ore lontano dagli smartphone davanti ai quali si sta per troppe ore durante la giornata, e vivere a contatto con la natura «che ci fa stare bene, praticando così attività per contrastare la sovraesposizione agli schermi di smartphone e tablet». Nella Valle del Belìce, grazie a un finanziamento del Gal […]

0commenti18 Mar 2025

Castelvetrano, ai neo diciottenni copia della Costituzione

In occasione della Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, al teatro Selinus di Castelvetrano sono state consegnate le copie della Costituzione ai ragazzi di Castelvetrano che nel 2024 hanno compiuto 18 anni. La consegna è avvenuta alla presenza del prefetto di Trapani Daniela Lupo, del sindaco Giovanni Lentini e del Vescovo di Mazara del Vallo monsignor Angelo […]

0commenti18 Mar 2025

Stop licenziamenti illegittimi, a Castelvetrano comitato referendum Cgil

A Castelvetrano è stato costituito il comitato referendario di Castelvetrano per il referendum 2025 della Cgil “Votiamo sì per cambiare l’Italia. Il volto è la nostra rivolta”, per il lavoro, la sicurezza, la dignità, la cittadinanza e la democrazia. «Dopo il comitato provinciale – dice il coordinatore Saverio Piccione – stiamo costituendo i comitati territoriali con l’obiettivo di coinvolgere, sensibilizzare […]

0commenti17 Mar 2025

Scala dei Turchi assaltata dai turisti: la denuncia di Mareamico

La Scala dei Turchi a Realmonte è stata nuovamente assaltata dai turisti già in questo periodo che si affaccia alla primavera. È quello che denuncia l’associazione “Mareamico” che ha scritto al prefetto di Agrigento e all’assessore regionale al territorio. «Senza i necessari e programmati controlli il sito è stato preso d’assalto – spiegano dall’associazione – tutto ciò avviene in maniera […]

0commenti17 Mar 2025

Uffici comunali in zona Ingrasciotta, cambia circolazione

Cambia la circolazione nella zona della lottizzazione Ingrasciotta di Castelvetrano. Nuovi sensi di marcia e divieti sono in vigore dopo il trasferimento di alcuni uffici comunali nei locali che ospitano il Giudice di pace. La zona è ad alta densità abitativa e, con l’apertura degli uffici comunali, il traffico stradale registrerà un incremento di macchine in circolazione. A tal fine […]

0commenti17 Mar 2025

Marsala ospita il XVIII Dialogo euromediterraneo sulla Rotta dei Fenici

Il 21 e 22 marzo al Museo Archeologico di Marsala che ospiterà il XVIII Dialogo EuroMediterraneo sulla Rotta dei Fenici, confronto internazionale tra esperti, istituzioni e stakeholder per discutere di turismo rigenerativo, progetti sul territorio, cooperazione culturale nel Mediterraneo, patrocinato dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana. Viaggiare nel 2025 e nei prossimi anni, in maniera più consapevole: con una particolare […]

0commenti17 Mar 2025

GdF: sequestrati beni e somme di denaro per un valore di 4,6 mln di euro

Con l’operazione “AFFARI LORO”, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, con il supporto dei Comandi Provinciali di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Messina, Ragusa e Agrigento, hanno eseguito un decreto del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale etneo con cui è stato disposto il sequestro preventivo delle quote sociali di 6 aziende nonché di denaro, beni […]

0commenti17 Mar 2025

Hashish dalla Spagna, denunciati due minorenni

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno sequestrato circa 700 grammi di hashish, contenuti per gran parte in un pacco proveniente dalla Spagna e destinato a due soggetti minorenni, cittadini italiani. In particolare, da un’attività di controllo eseguita su beni viaggianti, è stato individuato un ordine contenente sostanza stupefacente, proveniente dall’estero, il cui destinatario era un soggetto che durante […]