0commenti | condividi | 9 Apr 2025 |
Massimo Piacentino nuovo Presidente del Consorzio aglio di Nubia
Massimo Piacentino, 33 anni, di Paceco, è il nuovo presidente del Consorzio di tutela dell’aglio rosso di Nubia. Piacentino prende il posto dell’uscente Giuseppe Cammarata e rimarrà in carica 3 anni. Vice presidente è stato eletto Giuseppe Culcasi. L’aglio di Nubia è un presidio Slow Food e il Consorzio, tra gli scopi sociali, oltre la tutela e la promozione ha […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2025 |
Gastronomia, a Corleone e Castelvetrano eventi di Regione Europea
«Per tutto l’anno saranno organizzati eventi, degustazioni e workshop con chef e produttori locali, con particolare attenzione a luoghi simbolo del riscatto siciliano come Corleone e Castelvetrano. Questi territori, spesso associati a un passato difficile, meritano di essere raccontati attraverso le loro eccellenze, la loro storia e il loro impegno per un futuro di legalità e sviluppo». Lo ha detto Salvatore […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2025 |
I certificati anagrafici anche alle Poste: così entra nel vivo “Polis”
I certificati anagrafici? Oltre gli uffici comunali ora si potranno richiedere presso l’Ufficio postale. È questa la novità che interessa 19 uffici in provincia di Trapani che fanno parte del progetto “Polis”. Tra questi c’è anche Campobello di Mazara. Si tratta di un progetto che coinvolge i Comuni con abitanti al di sotto dei 15 mila, dove gli uffici postali […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2025 |
Castelvetrano, in ospedale messa per la Pasqua col Vescovo
Il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo monsignor Angelo Giurdanella ha celebrato stamattina nella cappella dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. L’appuntamento è oramai consueto prima delle festività pasquali: il Vescovo gira i reparti incontrando gli ammalati e poi celebra la santa messa nella cappella dell’ospedale. Ad accompagnarlo c’era don Antonino Favata, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2025 |
Pulizia straordinaria a Castelvetrano, Marinella e Triscina
Grazie alla convenzione tra Comune ed Esa – ente di sviluppo agricolo – è iniziata la manutenzione straordinaria del verde pubblico nel territorio di Castelvetrano e delle due borgate di Marinella di Selinunte e Triscina. «Si tratta di un intervento straordinario che comporta un costo minimo a carico del Comune, limitato esclusivamente alla missione degli operai dell’Esa», dice l’assessore Salvatore […]
0commenti | condividi | 5 Apr 2025 |
A Castelvetrano la lotteria della solidarietà: fondi per la CRI
Al via la vendita delle polizze per la lotteria della solidarietà che ha promosso il Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana, in vista della cerimonia inaugurale della nuova sede in un bene confiscato assegnato dal Comune, in programma per il prossimo mese di maggio. Le polizze, dal costo di 5 euro ciascuno, sono in vendita presso il punto Mondadori […]
0commenti | condividi | 4 Apr 2025 |
Paura per i dazi americani: dal Trapanese 31% esportazioni
La Cia Agricoltura, elaborando dati Istat, ha valutato la consistenza attuale, per ogni provincia italiana, dell’esportazione di prodotti agroalimentari negli Stati Uniti, all’indomani dei dazi imposti dall’amministrazione Trump sulle merci provenienti dall’Europa e da altri paesi. Per quanto riguarda la Sicilia, Trapani assorbe il 31% delle esportazioni negli Usa sul totale regionale, per un valore di 59.014.728; Palermo il 17% […]
0commenti | condividi | 4 Apr 2025 |
Santa Ninfa, Mia Pellicane eletta baby sindaco
Mia Pellicane è il baby sindaco eletto a Santa Ninfa. La cerimonia di insediamento del baby consiglio è avvenuta nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Carlo Ferreri. Tra l’assise dei bambini è stato eletto vice sindaco Alex Binatti. Gli altri componenti del consiglio sono: Raffaele Broglio, Giusmary Catalano, Alissa Di Stefano, Matteo Di Stefano, Giuseppe Ferreri, Giulio Labbruzzo, Maria […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2025 |
«Per malati oncologici corsia dedicata», Asp Trapani replica a Daidone
Nella sua lettera aperta l’assessore Carmela Daidone ha toccato alcuni punti di una sanità in provincia di Trapani che, a tratti, arranca e che, col caso dei ritardi negli esami istologici, ha fatto accendere i riflettori sull’Asp Trapani, oggi sotto la lente di ingrandimento della Regione e del Ministero della salute. A ciò che afferma la Daidone, l’Asp Trapani ha […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2025 |
Gibellina, dopo l’incendio torna operativo lo sportello Postamat
Giovedì 3 aprile sarà nuovamente installato lo sportello Atm presso l’ufficio postale di Gibellina, che entrerà in funzione venerdì 4 aprile. Il vecchio sportello era stato bruciato lo scorso ottobre durante un incendio che aveva danneggiato anche dell’immobile che ospita l’Ufficio. Ora tornerà in funzione l’Atm Postamat che, per la cittadina del Belìce, è di vitale importanza visto che in […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2025 |
Flashmob, seminario e spettacolo: a Partanna 3 giorni dedicati all’autismo
Ricorre oggi, 2 aprile, la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. L’associazione “Alba”, con sede a Partanna, che si occupa di bambini autistici, propone tre iniziative a partire da oggi. Alle ore 19 in piazza Castello a Partanna si terrà un flashmob […]
0commenti | condividi | 2 Apr 2025 |
A Selinunte tolti cordoli da via Cavallaro: revocato finanziamento ciclabile
Da quando sono stati installati hanno rappresentato un problema serio per la circolazione in via Cavallaro a Marinella di Selinunte. I cordoli che dovevano delimitare la sede stradale dalla pista ciclabile hanno, di fatto, creato enormi disagi alla circolazione, al punto tale che è stato istituito il senso unico di circolazione. Ora il Comune ha deciso di toglierli e lo […]