Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Territorio
0commenti12 Mar 2025

Castelvetrano, incontro Ampi-studenti all’Istituto “G.B. Ferrigno”

Incontro tra i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) di Castelvetrano–Campobello di Mazara e gli studenti dell’Istituto tecnico “G.B.Ferrigno-V.Accardi” di Castelvetrano. Durante l’incontro, il presidente della sezione Anpi Giuseppe Favara, oltre a spiegare le idee ed i valori dell’associazione, ha illustrato perché in ottant’anni di storia dalla sua costituzione, l’Anpi si sia sempre battuta per la pace e per i diritti umani ed […]

0commenti11 Mar 2025

Aeroporto Trapani, Ombra riconfermato Presidente

L’imprenditore marsalese Salvatore Ombra è stato riconfermato presidente di Airgest, la società che gestisce lo scalo aeroportuale ‘Vincenzo Florio’ di Trapani-Birgi. La nomina l’ha fatta il presidente della Regione Renato Schifani. Gli altri due componenti del CdA sono i mazaresi Antonina Martinciglio e Paolo Torrente. “Ci attende un triennio di lavoro intenso, di nuovi investimenti che ci traghetteranno speriamo verso […]

0commenti11 Mar 2025

Consegnato al Parco di Segesta assegno per le aree verdi

E’ stato consegnato ieri mattina, come da programma, dai responsabili dell’Associazione per l’Arte, Giuseppe Messana e Vito Lanzarone, al direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo, l’assegno virtuale di 4.794 euro, la cui somma viene destinata alla ricostruzione delle strutture e delle aree verdi devastate dall’incendio del luglio 2023. Messana e Lanzarone, presidente e direttore artistico dell’Associazione per l’Arte, […]

0commenti11 Mar 2025

Secondo appuntamento per l’edizione “Libriamo 2025”, presso la Biblioteca Comunale

In seguito alla recente riconferma del riconoscimento di Castelvetrano come  “Città che Legge, per il triennio 2024/26, la Biblioteca comunale di Castelvetrano L. Centonze organizza il secondo appuntamento della rassegna, che si terrà  mercoledi 12 marzo, alle ore 17:30 e relazionerà il prof. Francesco Saverio Calcara dal suo testo “Cunta : Pensierini di vita”. Gli incontri si susseguiranno regolarmente nel […]

0commenti11 Mar 2025

Ultimo appuntamento «PalmosaFest» con lo scrittore Carmelo Sardo

La terza edizione del “PalmosaFest” si chiude con il sesto e ultimo appuntamento  sabato 15 marzo. La rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale, ospita, a partire dalle 18,30, all’ex convento dei minimi, lo scrittore Carmelo Sardo, che presenterà il suo ultimo romanzo, «Le notti senza memoria« (Bibliotheka edizioni). Il […]

0commenti11 Mar 2025

Domenica 16 marzo caccia al tesoro Al Parco di Segesta

Una divertente Caccia al tesoro promossa dal Minimupa al Parco archeologico di Segesta domenica 16 marzo alle ore 10.30. I bambini dovranno aiutare l’asinello Emilio a trovare un tesoro nascosto di cui si sono perse le tracce. La collaborazione di CoopCulture con Minimupa nasce lo scorso novembre con la progettazione e realizzazione del Segesta Lab. Questa collaborazione continua quest’anno con […]

0commenti10 Mar 2025

Carnevale, NOE: «Grazie a generosità dei castelvetranesi»

Una generosità inaspettata di persone e aziende che hanno reso possibile il successo della manifestazione. E ora che tutto è terminato è il tempo dei ringraziamenti. A farli è il NOE di Castelvetrano, il Nucleo operativo emergenze che è stato coinvolto dal Comune nell’organizzazione del carnevale: l’evento è tornato dopo 8 anni dall’ultima sfilata cittadina che venne fatta. Quest’anno tutti […]

0commenti10 Mar 2025

Diga Delia “torna in servizio” con ok Ministero: ora si spera nelle piogge

«Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della diga Delia di Castelvetrano». Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dopo aver ricevuto la comunicazione del Ministero delle Infrastrutture che lo […]

0commenti10 Mar 2025

Le opere di Ignazio Di Blasi traslocano da Partanna a Castelvetrano

Alcune delle opere dell’artista partannese Ignazio Di Blasi, scomparso nel luglio 2023, che sono esposte alla Pro Loco di Partanna saranno trasferite a Castelvetrano. La decisione è stata della vedova Eugenia Morici e dei parenti dell’artista che hanno ottenuto la disponibilità da parte della Pro Loco Selinunte, guidata da Enzo Filardo, pronta a esporre le opere in una mostra permanente […]

0commenti10 Mar 2025

Musica e strumenti, così l’IC “Giuseppe Di Matteo” al carnevale

Costumi e coreografie ispirati agli strumenti musicali. Con questo tema gli alunni dell’istituto comprensivo “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano hanno partecipato al carnevale organizzato dal Comune la settimana scorsa. I costumi a forma di tastiera di pianoforte sono stati realizzati artigianalmente con materiali come gommapiuma e gomma eva e sono stati creati all’interno di un laboratorio coordinato da Chiara Gabriele, […]

0commenti10 Mar 2025

All’IC “Giuseppe Di Matteo” la XV finale Giochi matematici

L’ex plesso “Ruggero Settimo” dell’istituto comprensivo “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano ha ospitato la XV edizione della finale di area dei Giochi matematici del Mediterraneo 2025. La scuola è stata designata dall’Accademia italiana per la promozione della matematica (A.I.P.M). All’evento hanno partecipato 263 studenti provenienti da diverse scuole delle province di Trapani e Agrigento. Hanno gareggiato studenti appartenenti a tre […]

0commenti10 Mar 2025

All’Unitre Castelvetrano il libro “Frammenti di memorie”

Nella sede Unitre di Castelvetrano è stato presentato il libro “Frammenti di memorie” di Miranda Agnello, originaria di Castelvetrano ma residente a Mazara del Vallo. Il libro è un racconto che stimola il lettore a esplorare il proprio vissuto e a raccontare le proprie memorie, come un servizio al lettore per favorire un dialogo costruttivo con la società di oggi. […]