0commenti | condividi | 4 Lug 2015 |
Castelvetrano. Inaugurato il Baglio confiscato alla mafia
Errante: “Uno dei tre calci alla mafia, nei prossimi mesi”
Errante: “Questo è uno dei tre calci alla mafia che daremo nei prossimi mesi.
Nei prossimi mesi infatti inaugureremo anche una struttura sportiva ed il nuovo comando della polizia municipale che sono sorti in terreni ed edifici sottratti alla mafia. Questo è il nostro obiettivo quello di offrire atti concreti di legalità alla collettività, ad altri lasciamo fare l’anti-mafia parolaia”
0commenti | condividi | 15 Giu 2015 |
Confiscati beni per 26 mln a favoreggiatore di Messina Denaro
La questura di Trapani ha eseguito il decreto del tribunale di Trapani per la confisca di beni per 26 milioni di euro all’imprenditore Michele Mazzara, condannato per favoreggiamento del boss Matteo Messina Denaro.
Secondo le indagini Mazzara da coltivatore in pochi anni è diventato un ricco imprenditore del settore agricolo, edile e alberghiero
0commenti | condividi | 11 Giu 2015 |
Mattiello: “Camion della 6Gdo consegnati ai Vigili del Fuoco”
“Esprimo soddisfazione e gratitudine per il lavoro dell’Agenzia – prosegue Mattiello, relatore della riforma del Codice Antimafia nella parte che riguarda le misure di prevenzione e la riforma dell’Agenzia per i beni sequestrati e confiscati – che oggi ha raggiunto un risultato importante: circa 600 nuove destinazioni, di cui 390 immobili agli Enti Locali, 40 allo Stato, 154 mobili, tra cui i 33 camion del sequestro 6Gdo”
0commenti | condividi | 11 Giu 2015 |
Chiusi per sfratto 3 locali commerciali a Belicittà
20 dipendenti sono a rischio di licenziamento
Continua lo stillicidio occupazionale, al centro commerciale Belicittà. Da mercoledi scorso, altri 20 dipendenti di tre attività commerciali presenti nella struttura, sono a rischio di licenziamento a causa della chiusura per sfratto, dei locali commerciali.
Alla base della chiusura dei locali, ci sarebbero contenziosi legati al mancato pagamento della pigione, alla società “Grigoli Distribuzione”
0commenti | condividi | 27 Mag 2015 |
Parlare di mafia ai più piccoli? Bella esperienza a Castelvetrano
0commenti | condividi | 25 Mag 2015 |
Un evento a Castelvetrano per spiegare la mafia ai bambini
– lunedì 25 presso il centro di equitazione Equus
Giuseppe Cimarosa è lieto di invitare tutta la cittadinanza ad un incontro con Marco Rizzo presso il centro di equitazione Equus in c/da Fontanelle Marcite lunedì 25 maggio ore 17:30.
Il giovane scrittore di opere per ragazzi, mirate all’educazione verso la legalità, ci parlerà della suo ultimo lavoro inti tolato “La mafia spiegata ai bambini“
0commenti | condividi | 15 Mag 2015 |
[VIDEO] Le Iene: Matteo Viviani e il lato oscuro dell’antimafia
Nell’ultima puntata de “Le Iene” Matteo Viviani ha indagato sul caso delle aziende sequestrate ai mafiosi e gestite in maniera non troppo trasparente dagli amministratori giudiziari.
Una realtà che a Castelvetrano conosciamo fin troppo bene, infatti tra le immagini del servizio troviamo anche i locali del Gruppo 6Gdo che fu di Giuseppe Grigoli, oggi in carcere perchè ritenuto un ”imprenditore mafioso” al servizio di Cosa nostra.
0commenti | condividi | 9 Mag 2015 |
Lucia Borsellino: “Mio padre fu lasciato solo”
“Credo di non urtare la suscettibilità di nessuno se dico che allora non si è fatto nulla per evitare che lo ammazzassero. Si può dire oggi che quel disegno mafioso non fu ostacolato abbastanza dallo Stato”. Lo ha detto Lucia Borsellino, figlia del giudice Paolo, oggi a Pisa durante un incontro con gli studenti delle scuole superiori per la giornata […]
0commenti | condividi | 14 Apr 2015 |
Elena Ferraro: “Io lavoro nel quartiere dei Messina Denaro”
Ormai tutti conoscono la storia di Elena Ferraro, la titolare della clinica privata Hermes di Castelvetrano.
Tre anni fa, un cugino di Matteo Messina Denaro è entrato nel suo ufficio e le ha chiesto di dare una mano alle famiglie dei carcerati. Ecco l’intervista realizzata per il noto portale Fanpage.it
0commenti | condividi | 2 Apr 2015 |
Antonino Lo Sciuto torna a casa, dopo 14 mesi di carcere viva soddisfazione per il legale, Celestino Cardinale
Torna a casa, dopo 14 mesi di carcere, Antonio Lo Sciuto, l’ex direttore tecnico della BF costruzioni, azienda di Castelvetrano ,sequestrata dal Tribunale di Trapani e riconducibile al cugino di Matteo Messina Denaro, Giovanni Filardo.
I giudici del Tribunale di Marsala ridanno la libertà a Lo Sciuto “perché il fatto non sussiste” . Condannati invece Patrizia Messina Denaro e Francesco Guttadauro.
0commenti | condividi | 31 Mar 2015 |
Processo Eden. Scarcerato Lo Sciuto, assolta La Cascia
Patrizia Messina Denaro condannata a 13 anni di reclusione
Dopo circa 9 ore di camera di consiglio, si è concluso oggi, il processo “Eden” presieduto dal Giudice Gioacchino Natoli (a latere i giudici Giacalone e Fiorella).
Ordine di scarcerazione per Antonino Lo Sciuto, al quale era stato contestato il reato di associazione mafiosa. Assolta anche Girolama La Cascia..