0commenti | condividi | 7 Mag 2013 |
Riapre Grande Migliore a Trapani, riassunti tutti i lavoratori
Riapre il 16 maggio il punto vendita Grande Migliore a Trapani. Dopo la riapertura del primo store a Palermo, il negozio storico in via Generale Di Maria, la famiglia Bellavia – gli imprenditori palermitani proprietari anche del marchio di arredi Casa Crea che hanno rilevato il marchio Grande Migliore – ha firmato l’accordo con il commissario straordinario, il professore Francesco Macario, per riaprire lo store trapanese, sul lungomare Dante Alighieri.
0commenti | condividi | 30 Apr 2013 |
Proposto il primo bilancio partecipato a Castelvetrano
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, ha dato mandato agli uffici finanziari di redigere lo schema del primo bilancio partecipato della nostra città.
La proposta nasce da un iniziativa del consigliere Bartolomeo La Croce, in rappresentanza dei gruppi Castelvetrano Avvenire ed MPA/PPS, che venne presentata alla fine di agosto dello scorso anno…
0commenti | condividi | 24 Apr 2013 |
550mila euro per il Centro Commerciale Naturale
Il Consorzio Centro Commerciale Naturale di Castelvetrano è stato ammesso a finanziamento posizionandosi in graduatoria alla posizione n° 27 su 124 e su 64 ammessi al finanziamento.
Il totale dell’investimento ammissibile richiesto è pari ad euro 558.041,08 a cui corrisponderà un contributo a fondo perduto pari al 50%.
0commenti | condividi | 23 Apr 2013 |
Ryanair multata per la “tassa” sulla carta di credito
Ryanair incassa una maxi multa da 400mila. Nel mirino dell’Antitrust è finita la nuova tassa per l’utilizzo della carta di credito imposta dalla Ryanair al termine del processo di prenotazione di un volo.
La società aveva introdotto infatti un supplemento, denominato ‘tassa carta di credito’, richiesto al termine del processo di prenotazione online di un volo in caso di pagamento con numerose carte di credito (Ryanair Mastercard, Ryanair Visa, Voucher prepagato 3V Visa, Master Card e Visa)..
0commenti | condividi | 17 Apr 2013 |
330 famiglie trapanesi vedono allontanarsi
la realizzazione della loro prima casa
Sono 330 le famiglie della provincia di Trapani, socie di cooperative edilizie, assegnatarie di aree da destinare alla realizzazione di unità immobiliari, che vedono allontanare in questi giorni, il sogno di costruirsi la loro prima casa mediante le agevolazioni concesse dalla Regione Siciliana.
Le suddette cooperative, pur disponendo dell’assegnazione dell’area all’interno dello strumento urbanistico vigente, non hanno avuto ad oggi, alcun riscontro dagli istituti di credito convenzionati con la Regione Siciliana.
0commenti | condividi | 11 Apr 2013 |
Incassi per 300.000€ dalle sanzioni del codice della strada
In Comune di Castelvetrano ha preventivato di incassare nel 2013 la cifra di 300.000 euro dalle sanzioni dei vigili urbani per violazioni al Codice della Strada e da quelle che saranno riscosse tramite ruoli esattoriali.
Tali importi, iscritti nel Bilancio 2013, saranno destinati, con vincolo di destinazione (art. 208) ai seguenti fini..
0commenti | condividi | 7 Apr 2013 |
Conquista storica per la Sicilia, approvato l’art. 37
– le imprese nell’Isola pagheranno le tasse in Sicilia
Da oggi le imprese che operano in Sicilia pagheranno le tasse in Sicilia. Uno dei sogni dei padri dello Statuto siciliano.
Crocetta: “Il modello Sicilia è siciliano, è fatto dai siciliani e ce la faremo a fare divenire la nostra regione, una delle più sviluppate d’Europa, ma anche una regione che diventa un simbolo sul piano dei diritti civili, della lotta alla mafia, della trasparenza,..”
0commenti | condividi | 4 Mar 2013 | di Giuseppe Messina |
Pesca del novellame: Sicilia con carte in regola
Sulla pesca del novellame la Sicilia scopre di avere le carte in regola. Solo l’ottusità di certa scienza e un modo strumentale e meschino di difendere l’ambiente marino da parte di pseudo ambientalisti poteva costruire un castello di sabbia pur di ostacolare una pesca antica. Vediamo di capirne di più.
E’ stata la caparbietà e la perseveranza del Governo regionale a far emergere alcune verità tenute nascoste da distratti amministratori…
0commenti | condividi | 27 Feb 2013 |
Nuovi incentivi auto dal 14 marzo: come richiederli
Dopo gli ultimi passaggi burocratici delle scorse settimane, gli incentivi auto 2013 hanno adesso una data di partenza ufficiale e potranno essere richiesti da chi è intenzionato a sostituire la propria vettura con un modello più moderno, più ecologico ed efficiente.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato infatti che i bonus saranno a disposizione a partire dal 14 marzo…
0commenti | condividi | 19 Feb 2013 |
Chiesto intervento del Garante del Contribuente
sull’applicazione dell’IVA alla TIA (Belice Ambiente)
In merito agli avvisi di pagamento per la TIA 2007-2008-2009 da parte della società Belice Ambiente S.p.a. in liquidazione e recapitati ai cittadini di Castelvetrano tra la fine di dicembre 2012 e gli inizi dell’anno 2013, la Seconda Commissione Consiliare Permanente del Comune di Castelvetrano ha chiesto al Garante del Contribuente di presentare richieste di chiarimenti agli uffici di Belice Ambiente S.p.a.
0commenti | condividi | 18 Feb 2013 | di Filippo Siragusa per GdS |
Albergatori in crisi: “Non abbiamo i soldi per l’Imu”
– problemi anche per il gruppo commerciale Keidea
Manca la liquidità e non pagano l’Imposta municipale unica, voluta dal governo Monti. Sono gli operatori alberghieri di Castelvetrano che lanciano un accorato appello sulla grave situazione finanziaria in cui versano diverse attività.
Spaventose le cifre dovute dai titolari delle strutture alberghiere per l’Imu. Si va da un minimo di 25 mila euro fino a punte di 130.000 euro. Un salasso che molti imprenditori non hanno potuto sostenere.