0commenti | condividi | 1 Mar 2020 |
Domenica a Selinunte da record con 2218 visitatori
Un numero considerevole di visitatori oggi, domenica 1 Marzo, al Parco Archeologico di Selinunte in concomitanza con la giornata promossa dalle Guide Turistiche Italiane. In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, l’Associazione Guide Turistiche Trapani e Sicilia Occidentale, ha promosso una giornata dove si poteva approfittare gratuitamente di essere accompagnati da guide specializzate e abilitate per conoscere meglio zone […]
0commenti | condividi | 1 Mar 2020 |
La leggenda del Moro, simbolo della Sicilia
Le Teste di Moro, in siciliano note anche come “Graste”, da secoli ornamentano i balconi di questa meravigliosa e misteriosa isola. Questo simbolo di artigianato siciliano è conosciuto ormai ovunque e chi per moda chi per tradizione sle ha rese, vera icona della gelosia di una femmina isolana. Tutto trae origine da un antico amore passionale e distruttivo tra un […]
0commenti | condividi | 21 Feb 2020 |
Visite guidate gratuite a Selinunte per la giornata internazionale WFTGA
L’ Associazione Nazionale Guide Turistiche il 21 febbraio di ogni anno, in concomitanza con la World Federation of Tourist Guide Associations, celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica. In questa giornata le Guide turistiche abilitate metteranno a disposizione le loro competenze e conoscenze per offrire un servizio gratuito a tutti coloro che ne volessero usufruire, dando la possibilità di visionare […]
0commenti | condividi | 20 Feb 2020 |
Tra sapori e ricordi, riapre la rinomata Trattoria delle Cozze
Ogni volta che si pensa al cibo si desidera che questo sia un connubio di sapori e ricordi, innovazioni e tradizioni, perchè mangiare bene è anche appartenere ad un luogo. Da quell’idea che intreccia il cibo alla nostra terra, nasce l’amore per ciò che di più prezioso abbiamo, lo sa ormai da oltre 50 anni lo staff della Trattoria delle […]
0commenti | condividi | 18 Feb 2020 |
Balsamario di Selinunte in mostra a Forlì
Presso i Musei San Domenico di Forlì, dal 15 Febbraio al 21 Giugno saranno esposte le opere di maggior pregio rivolte e riconducibili ad una figura mitologica di assoluta rilevanza per la cultura occidentale: ULISSE. La Mostra, intitolata “Ulisse, l’arte e il mito” è stata organizzata dalla Cassa dei Risparmi di Forlì e lo stesso Comune, e conta al suo […]
0commenti | condividi | 13 Feb 2020 |
Banchetti, sfarzo e tradizione per i matrimoni “made in Sicily”
Donna di diciottu, ed omu di vintottu si diceva, per intendere come un matrimonio immerso nella tradizione sicula, doveva ben iniziare. Alla fine dell’800, erano spesso le madri che si accordavano sul matrimonio e decidevano il marito o la moglie per i loro figli sulla base della convenienza sociale ed economica. La sposa doveva invece possedere virtù che ne facessero […]
0commenti | condividi | 9 Feb 2020 |
Zafferano, scoperta la molecola del sapore
Erbe, foglie e spezie sono al centro della vita di ognuno di noi, e proprio dalla natura riusciamo a coglierne le proprietà più benefiche per il nostro organismo. Tra le spezie a cui viene dato maggior risalto per la nostra salute lo zafferano, è uno dei più importanti. Originario dell’Asia Minore, fu introdotto in Europa, dagli Arabi, ma fu invece […]
0commenti | condividi | 8 Feb 2020 |
Sanremo, Leo Gassmann vince con “Vai bene così” – arrangiamenti di Maurizio Filardo – VIDEO
Per la 70a edizione di Sanremo, se per quanto riguarda il vincitore della categoria dei Big bisognerà attendere l’esito del verdetto che avverrà in serata, per la categoria delle Nuove Proposte, il vincitore decretato è il giovane Leo Gassman (figlio del noto attore Alessandro) con il brano “Vai bene così“. Di questa vittoria però, ne fa anche parte il castelvetranese Maurizio […]
0commenti | condividi | 6 Feb 2020 |
CRI Castelvetrano a scuola con i bimbi della Ruggero Settimo
Cosa fa la Croce Rossa Italiana? Come si muovono, e per cosa, i volontari che indossano la tuta rossa? Agli occhi dei bambini non saranno passati inosservati in manifestazioni pubbliche i volontari del Comitato di Castelvetrano della Cri, ma in pochi, in effetti, sanno cosa fa la Croce Rossa. Sino a qualche giorno fa, quando Giuseppe Cardinale, in CRI dal […]
0commenti | condividi | 4 Feb 2020 |
VitAttiva Castelvetrano, 300 ulivi per il “villaggio solidale” – VIDEO
Venerdi mattina presso la Fattoria VitAttiva Castelvetrano, 300 ulivi per il “villaggio solidale” – VIDEO Bio, in un bene confiscato alla mafia a Castelvetrano si è svolta una cerimonia di piantumazione di un nuovo uliveto di 300 piante su 1,5 ettari. L’iniziativa è stata promossa dal CRESM (Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione) in collaborazione con l’Associazione “Con Noi e […]
0commenti | condividi | 1 Feb 2020 |
Selinunte, passeggiata archeologica verso Manuzza
Domenica 2 febbraio, nuovo appuntamento con le iniziative del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria. Avrà inizio alle ore 9:00 dalla biglietteria dell’Area Monumentale di Selinunte, la passeggiata archeologica organizzata in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Selinunte. Una iniziativa che diventa viaggio, scoperta e conoscenza. E’ stata scelta la data di domenica poiché l’ingresso, nei musei […]
0commenti | condividi | 30 Gen 2020 |
Shoah: parole e musica contro il genocidio
Lunedi 27 gennaio 2020, alle ore 16.30, presso l’Auditorium del II Circolo Didattico Ruggero Settimo si è celebrata la “Giornata della Memoria”. La Manifestazione, “I Giovani incontrano la Shoah: parole e musiche per non dimenticare” ha avuto come filo conduttore il testo della scrittrice Anna Baccelliere, “Il Pettirosso”, tratto dalla raccolta “L’alfabeto del Mondo”. Gli alunni delle classi quarte dei […]