0commenti | condividi | 25 Giu 2020 |
Al Momentum di Selinunte le opere di Alessandro Di Giugno
Anche quest’anno continua la collaborazione tra L’associazione Selinunte Cunta e Canta e il Momentum bio resort. All’interno del prestigioso albergo verranno organizzate mostre d’arte contemporanea aperte anche al pubblico. Questa sinergia scaturisce dal desiderio della prestigiosa struttura turistica di essere aperta al territorio ed essere punto di incontro e scambio non solo per i propri clienti ma anche per gli […]
0commenti | condividi | 19 Giu 2020 |
Per l’UNESCO non sono pietre ammassate, ma vere opere d’arte
I muretti a secco in pietra sono vere e proprie opere d’arte. A stabilire ciò è stato il Comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, riunitosi a Port Louis nel 2018, che ha riconosciuto l’arte dei muretti a secco inserendola nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. I muretti a secco, infatti, sono annoverati, per la loro tradizione millenaria, […]
0commenti | condividi | 17 Giu 2020 |
SICILIA, nuovo logo per rilanciare il turismo
“Sicilia: your happy Island”, un nuovo logo a colori per rilanciare l’Isola nel panorama turistico internazionale e per attrarre i visitatori nel segno dei colori che sono simbolici di tutto il territorio. La nostra Sicilia è gialla come il sole che la scalda, blu come le sue acque profonde, arancione (due toni, uno più scuro e l’altro più chiaro) che […]
0commenti | condividi | 12 Giu 2020 |
Risultati eccellenti ai Giochi Matematici per gli alunni della “Capuana-Pardo”
Partecipazione e valorizzazione delle eccellenze, un altro obiettivo raggiunto dall’Istituto che, da molti anni ormai, partecipa ai Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (classi 3°, 4°, e 5°), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (classi del biennio). La prima edizione del concorso risale al 2011, quando Alfredo Guidi, il […]
0commenti | condividi | 11 Giu 2020 |
Sicilia, la Regione paga 30€ per ogni foto raffigurante l’Isola
Acquistare foto per arricchire il proprio archivio fotografico. La Regione Sicilia – tramite l’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – pensa a rilanciare e promuovere le bellezze dell’isola e, a tal fine, vuole acquistare i diritti d’autore delle immagini raffiguranti la Sicilia. Ecco perchè ha pubblicato un bando al quale possono partecipare fotografi professionisti ma anche semplici appassionati. […]
0commenti | condividi | 4 Giu 2020 |
Libri a domicilio: il nuovo servizio della Biblioteca Comunale
Se il lettore non può andare in Biblioteca sarà il libro a raggiungerlo. E’ così che la Biblioteca comunale Leonardo Centonze, nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19, esce “fuori di se” per raggiungere il proprio lettore, attivando il servizio di prestito tramite consegna a domicilio dei propri volumi. L’iniziativa che mira a potenziare il servizio di prestito […]
0commenti | condividi | 30 Mag 2020 |
A Selinunte le Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata
Il territorio selinuntino ospiterà dal 9 all’11 ottobre 2020 l’evento clou delle GIORNATE NAZIONALI DI ARCHEOLOGIA RITROVATA, dei Gruppi Archeologici d’Italia. Si tratta di un importantissimo evento che ha già ricevuto numerose medaglie della Presidenza della Repubblica e che ha il patrocinio del MiBACT. Una manifestazione che promuove la valorizzazione e la tutela dei beni culturali cosiddetti “minori” che rischiano […]
0commenti | condividi | 4 Mag 2020 |
Castelvetrano in una TV americana grazie al Corteo di Santa Rita
Martedi 5 Maggio sarà trasmessa dall’emittente statunitense “Public Broad Casting Service” (PBS) una puntata dove sarà mostrato il famoso corteo storico di Santa Rita. A comunicare la piacevole notizia per il territorio è il Centro Studi sugli Usi, Costumi e Tradizioni Medievali “Gennaro Bottone”. Il programma, la cui impostazione editoriale è basata su documentari di approfondimento di argomento scientifico, culturale, […]
0commenti | condividi | 27 Mar 2020 |
La principessa “Sicilia” e le origini della dinastia dei Siciliani
Tra le tante mitologie che riguardano l’origine dell’ Isola e dei popoli che la abitarono ne emerge una in particolare, poco conosciuta, quella della Principessa Sicilia. Si narra che una fanciulla, di nome Sicilia, nacque in un paese orientale del Mediterraneo dove un oracolo le profetizzò che, se avesse voluto superare il quindicesimo anno di età, avrebbe dovuto abbandonare la […]
0commenti | condividi | 17 Mar 2020 |
L’arte per dire GRAZIE a chi combatte il virus
Tre opere d’arte per dire grazie a chi lotta contro la diffusione del virus. Tre artisti lontani fisicamente ma uniti dallo stesso obiettivo: ringraziare chi si trova in prima linea in questo periodo di grande emergenza in tutto il mondo. Si parte dal nord, con l’opera di Roberto Pisano che da Cologno Monzese ha realizzato la sua opera dal titolo […]
0commenti | condividi | 7 Mar 2020 |
Ecco perché la “mimosa” è il simbolo dell’8 Marzo
“I suoi rami sbocciano alla fine dell’inverno e con il loro colore giallo paglierino smorzano all’ istante il grigiore della fredda stagione per portare l’allegria della primavera. “ La mimosa come fiore simbolo dell’8 Marzo nasce dall’idea che hanno avuto le donne dell’UDI (Unione Donne in Italia, dove militavano esponenti del PCI, PSI, Sinistra Cristiana, Democrazia del Lavoro e Partito […]
0commenti | condividi | 3 Mar 2020 |
Verrà riparata la targa a Gentile danneggiata da vandali
In merito all’atto vandalico che ha visto il danneggiamento della targa marmorea che ricorda il titolo dell’opera dedicata a Giovanni Gentile “Le pagine del filosofo” e il nome del maestro Cusumano che l’ha realizzata, il Centro Internazionale di Cultura Filosofica ha comunicato al sindaco l’intenzione di provvedere alla sua riparazione e ricollocazione nel Sistema delle Piazze. Nell’occasione, il Centro intende […]