Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Redazione
0commenti18 Gen 2025

Influenza, aumento dei casi soprattutto nei bambini

L’ultimo rapporto pubblicato dal Dipartimento Malattie Infettive dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) evidenzia un’incidenza in aumento dei casi di influenza in tutte le fasce di età. Dal 6 al 12 gennaio il livello di incidenza in Italia è risultato pari a 14,3 casi per mille assistiti, verso i 12,1 della settimana precedente. I bambini sotto i 5 anni di età […]

0commenti18 Gen 2025

A Pantelleria l’asino per il turismo: il Parco organizza un corso

L’asino a Pantelleria è stato nel tempo un mezzo di trasporto utilizzato dagli agricoltori nei terrazzamenti dell’isola e in zone di montagna difficilmente raggiungibili con i mezzi gommati. Ora il parco nazionale lo promuove come attrattiva turistica e per questo ha chiamato sull’isola gli esperti Massimo Montanari, Nicoletta Teso e Manuel Savioli per tenere il corso propedeutico, base coadiutore asino […]

0commenti18 Gen 2025

Belìce, i sindaci protestano: «Stop a valanga autorizzazioni per eolico»

A 57 anni dal terremoto che il 14 gennaio del 1968 seminò morte e distruzione, tredici sindaci della Valle del Belìce lanciano un appello “per impedire una nuova devastazione del territorio, provocata questa volta non dalla furia della natura ma dall’uomo”. Sono firmatari di un Manifesto con il quale esprimono “la loro contrarietà e denunciano la pioggia di richieste giunte […]

0commenti17 Gen 2025

Salvatore Accardo eletto presidente “Avvocati Valle del Belice”

L’Associazione “Avvocati Valle del Belice” ha recentemente rinnovato il Consiglio Direttivo. Per il biennio 2025 –2026, l’assemblea ha eletto il nuovo direttivo. A guidare l’associazione sarà l’Avv. Salvatore Accardo in qualità di Presidente, affiancato dall’Avv. Sara Bonanno come Segretario, dall’Avv. Vituccia Catania nel ruolo di Tesoriere e dall’Avv. Giovanni Messina come Vicepresidente. Il team direttivo si completa con gli Avv.ti […]

0commenti17 Gen 2025

Messina Denaro: condannati Gentile e Leone, assolto Gulotta

Il gup di Palermo Marco Gaeta in abbreviato ha condannato per mafia due professionisti, l’architetto Massimo Gentile e il radiologo Cosimo Leone, e assolto “perché il fatto non sussiste” un giovane incensurato, Leonardo Gulotta, tutti arrestati il 27 marzo dell’anno scorso con l’accusa di essere i fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro. A dieci anni è stato condannato Gentile mentre a […]

0commenti17 Gen 2025

Partanna, cadavere in un dirupo: nucleo SAF per il recupero

Il cadavere di un uomo è stato trovato in un dirupo di contrada Frassino a Partanna. I militari dell’Arma hanno potuto accertare che si tratta di un cittadino di nazionalità rumena, D.P.A., 54 anni, del quale, nei giorni scorsi, una parente ne aveva denunciato la scomparsa. Tornata dalla Romania non aveva trovato a casa l’uomo e così si era rivolto […]

0commenti17 Gen 2025

Musica, danza e poesia: “Talenti in vetrina” sul palco del Selinus

“Talenti in vetrina” è l’iniziativa promossa da Rotaract e Interact di Castelvetrano al teatro Selinus. Si tratta di un evento – in 5 date – volto alla valorizzazione dei giovani talenti artistici del territorio e della musica e della poesia come linguaggi universali e inclusivi, con la direzione artistica della maestra Mariella Zancana. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di creare […]

0commenti17 Gen 2025

Maltempo, il forte vento di scirocco spezza albero a Castelvetrano

La giornata di oggi si è aperta sotto il segno di un’intensificazione delle piogge che, nel pomeriggio, potrebbero scatenare temporali. Da stamattina soffia un forte vento di scirocco le cui raffiche, secondo Il Meteo.it potranno addirittura superare nelle prossime ore i 100 km/h. Il vento ha già fatto i primi danni in città. Un albero si è spezzato in via Domenico Cirillo […]

0commenti17 Gen 2025

Polizia, DASPO “fuori contesto” per due pregiudicati

Il Questore di Trapani Giuseppe Peritore ha emesso due provvedimenti di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) “fuori contesto” nei confronti di due soggetti già gravati da pregiudizi di polizia. I DASPO sono stati applicati a due soggetti che, oltre a essere stati destinatari dell’Avviso orale del Questore, alla luce del loro curriculum criminale e della loro pericolosità sociale desunta […]

0commenti17 Gen 2025

Messina Denaro, donna indagata: avrebbe favorito la latitanza

C’è un’altra donna indagata nell’inchiesta per la latitanza di Matteo Messina Denaro. Lo scrive oggi Repubblica.it. Si tratta di una donna che, dopo l’arresto del boss, si presentò dai carabinieri dicendo di non avere mai conosciuto la vera identità del boss. La donna avrebbe pure riferito ai militari dell’Arma di avere intrattenuto una relazione sentimentale con quell’uomo poi visto in […]

0commenti17 Gen 2025

Topolino, edizione in quattro dialetti: c’è anche il catanese

Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica della penisola italiana. Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) il fumetto numero 3.608, in edicola dallo scorso 15 gennaio, è stato tradotto in quattro dialetti: catanese, fiorentino, milanese e napoletano. Le copie dell’edizione speciale sono state distribuite nelle regioni di competenza linguistica, permettendo […]

0commenti17 Gen 2025

Sanità, Daniela Faraoni nuovo assessore regionale alla salute

Daniela Faraoni è il nuovo assessore regionale alla salute. A nominarla, a poche ore dalle dimissioni di Giovanna Volo, è stato il presidente della Regione Renato Schifani. La Faraoni, sino a ieri era il Direttore generale dell’Asp Palermo. L’assessore Volo era data in uscita dalla Giunta regionale da parecchi mesi ma il mini rimpasto di cui si parla da tempo non […]