Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Redazione
0commenti21 Gen 2025

A Castelvetrano controlli nel weekend: denunciato 54enne senza patente

I carabinieri delle Compagnie di Marsala e Castelvetrano, nel fine settimana scorso, hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il Prefetto di Trapani. I militari dell’Arma, durante i posti di blocco dislocati in varie parti delle città, hanno denunciato un […]

0commenti20 Gen 2025

Messina Denaro, Gulotta assolto: «Ho sempre ribadito la mia innocenza»

Dopo l’assoluzione per non aver commesso il fatto, quel che è successo a Leonardo Gulotta, 32 anni, di Campobello di Mazara, il suo legale Mariella Gulotta lo definisce una “brutta coincidenza”. Il giovane è stato assolto dal gup di Palermo Marco Gaeta (l’accusa aveva chiesto 6 anni e 8 mesi) dopo una vicenda che l’ha visto coinvolto nel troncone d’inchiesta […]

0commenti20 Gen 2025

Addio a Ufficio recapito Poste Castelvetrano, la protesta di Confsal

Da aprile prossimo l’ufficio recapito delle Poste Italiane in via Sammartano a Castelvetrano chiuderà e verrà accorpato al polo di Mazara del Vallo. Così lo smistamento della posta e la partenza dei postini per la Valle del Belìce avverranno da Mazara. È quanto fa sapere la Confsal comunicazioni, sindacato autonomo che, tramite un documento a firma del segretario provinciale Lorenzo […]

0commenti20 Gen 2025

Al teatro Selinus la Lectio magistralis di Fabio Gabrielli

Lunedì 27 gennaio, alle ore 10, al teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà la Lectio magistralis sul tema “La grazie oltre l’orrore”, organizzato dal polo liceale di Castelvetrano. A tenerla sarà il filosofo Fabio Gabrielli, docente della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet. L’iniziativa nasce dalla volontà da parte della dirigente Tania Barresi di voler commemorare la Giornata della memoria, […]

0commenti20 Gen 2025

GNV ricerca figure da assumere: selezioni a Trapani

I Servizi pubblici per il Lavoro della provincia di Trapani stanno ricercando diversi profili professionali per conto della compagnia di navigazione GNV, sia con esperienza marittima (in possesso di documentazione STCW e libretto di navigazione) che senza esperienza. La giornata di selezione per la provincia di Trapani è in programma il 30 gennaio, dalle 9,30 alle 16,30, alla sede dei […]

0commenti20 Gen 2025

A Santa Margherita si inaugura la sede della Protezione Civile

Sabato 25 gennaio, alle ore 19, presso il palazzo Municipale in piazza Matteotti a Santa Margherita, verrà inaugurato il presidio locale della della Protezione civile; nell’occasione il presidente nazionale della Protezione civile consegnerà un automezzo della Protezione civile. La cerimonia si concluderà al Museo della memoria con il concerto “Ensemble” a cura della banda militare della Croce Rossa Italiana – Regione Sicilia. […]

0commenti19 Gen 2025

Tempesta Gabri tra i fenomeni più importanti in Sicilia

La tempesta mediterranea Gabri entrerà certamente nell’elenco dei fenomeni meteorologici più importanti degli ultimi anni per la Sicilia. Basti pensare che per trovare un giorno più piovoso di venerdì bisogna tornare indietro al 25 marzo 2020, che salvò dalla crisi idrica il seguito di quell’intera annata, iniziata con due mesi asciutti come mai era stato rilevato in precedenza. Sulle serie […]

0commenti19 Gen 2025

Diga Trinità off, Safina: «Chi risponde di questa grave negligenza?»

Dopo che CastelvetranoSelinunte.it ha pubblicato la notizia con tutti i particolari contenuti nella lettera del Ministero che, di fatto, mette fuori servizio la diga Trinità di Castelvetrano, si sono registrate le prime reazioni della politica a quanto è avvenuto. «Perché la Regione non ha fornito gli elementi richiesti dal ministero? Chi deve rispondere di questa grave negligenza?», sono gli interrogativi […]

0commenti19 Gen 2025

A Castelvetrano nasce “ANiMa”, laboratorio di lettura e scrittura

A Castelvetrano è nato “ANiMa”, primo laboratorio di lettura espressiva e scrittura creativa aperto presso il piccolo teatro di San Giovanni, in via Piave a Castelvetrano. Il laboratorio è nato dalla sinergia fra Bia Cusumano e Massimo Pastore e con la disponibilità di don Giuseppe Undari. Il laboratorio si svolgerà ogni domenica pomeriggio, dalle 17 alle 19. L’idea nasce per restituire un’anima […]

0commenti19 Gen 2025

Vaccini anti-Covid, in Sicilia sprecati 20 milioni di euro

In Sicilia restano in giacenza, da considerare ormai inutilizzabili, almeno 250 mila dosi di vaccino Covid per un valore di circa 5 milioni di euro, che aggiunti all’ammontare economico delle 700 mila unità scadute tra il 2022 e il 2023, arrivano a quota 19 milioni. Lo si apprende da un articolo di Andrea D’Orazio sul Giornale di Sicilia. La responsabilità […]

0commenti18 Gen 2025

Diga Trinità, Ministero infrastrutture: “messa fuori esercizio dell’invaso”

La lettera mette la parola fine a un lungo e interminabile capitolo: «Conclusione del procedimento di messa fuori esercizio/ulteriore riduzione dei livelli di invaso». Sulla diga Trinità di Castelvetrano cala il sipario con amarezza, almeno al momento. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha disposto la messa fuori esercizio dell’invaso mediante la progressione riduzione dei livelli idrici. Lo dispone […]

0commenti18 Gen 2025

Influenza, aumento dei casi soprattutto nei bambini

L’ultimo rapporto pubblicato dal Dipartimento Malattie Infettive dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) evidenzia un’incidenza in aumento dei casi di influenza in tutte le fasce di età. Dal 6 al 12 gennaio il livello di incidenza in Italia è risultato pari a 14,3 casi per mille assistiti, verso i 12,1 della settimana precedente. I bambini sotto i 5 anni di età […]