Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: Politica
0commenti27 Set 2024

Crack, droga a basso costo: ARS approva legge per il contrasto

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato all’unanimità il disegno di legge sul contrasto alla diffusione del crack e delle dipendenze. La Sicilia è tra la prime regioni in Italia ad approvare una legge che punta in maniera specifica all’adozione di misure ed iniziative contro la tossicodipendenza ed in particolare contro la diffusione del crack, droga “a basso costo” sempre più diffusa tra i giovani […]

0commenti18 Set 2024

Giuseppe Linares è il nuovo questore di Catanzaro

Giuseppe Linares, già capo della Squadra mobile di Trapani e attuale direttore del Servizio centrale anticrimine della Polizia di Stato, è stato nominato nuovo questore di Catanzaro. Subentra a Paolo Sirna che è stato nominato Questore di Torino. Nato a Trapani il 5 maggio 1969, Linares è stato nominato funzionario di pubblica sicurezza nel 1992. A Trapani, oltre a essere […]

0commenti16 Set 2024

Crisi idrica e agricoltura in ginocchio, le (non) risposte della politica

Che gli agricoltori soffrono la mancanza d’acqua per irrigare i propri terreni è un dato certo e non ci voleva il consiglio comunale aperto convocato al parco archeologico di Selinunte per capirlo. Stamattina s’è parlato per ore ma non si è arrivata a una soluzione e le risposte che gli agricoltori si aspettavano dalla politica non sono arrivate. Tra i […]

0commenti15 Set 2024

“GiovaninAzione 4.0”, mozione del consigliere Barbara Vivona

Un progetto di cittadinanza attiva e democratica dal titolo “GiovaninAzione 4.0”, al fine di eliminare le distanze tra le istituzioni e le nuove generazioni e sostenere il protagonismo giovanile attivo inteso come risorsa imprescindibile per il rilancio del territorio e la cooperazione trasversale. Lo propone in una mozione il consigliere comunale Barbara Vivona, capogruppo di Forza Italia. Il progetto proposto […]

0commenti22 Ago 2024

Salvini: “Entro l’anno cantierizzazione per ponte Stretto’

Per quanto riguarda la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina “ci sono 239 domande dal ministero dell’Ambiente a cui verranno date 239 risposte entro il mese di settembre, quindi è chiaro che se si sono presi 4 mesi in più per dare tutte le garanzie ambientali possibili e immaginabili, cosa che è giusto che sia, entro l’anno l’obiettivo è […]

0commenti20 Ago 2024

A Campobello nasce “Alternativa civica”: aderisce Mariangela Vampiro

Si chiama “Alternativa civica” il nuovo movimento politico nato a Campobello di Mazara. Vi ha aderito il consigliere comunale Mariangela Vampiro, mentre presidente è stato nominato Rino Dilluvio. Nel Consiglio direttivo risultano Vincenzo Pisciotta (segretario) e vice segretari l’ex consigliere comunale Nicola Giorgi e Lillo Dilluvio. «Il progetto – spiegano – guarda all’attuale fase amministrativa, con uno sguardo attento e […]

0commenti20 Ago 2024

Debiti con il Comune, dal 30 settembre procedure esecutive

Tolleranza zero del Comune nei confronti dei contribuenti che non hanno ancora pagato le tasse comunali, i cosiddetti morosi che non possono o non vogliono mettersi in regola coi pagamenti. Lo scorso luglio il consiglio comunale ha modificato il regolamento per la rateizzazione e la compensazione delle entrate comunali, dando la possibilità ora ai cittadini di richiedere il pagamento rateizzato […]

0commenti13 Ago 2024

Acqua, a Campobello si vuole cambiare lo Statuto: consiglio straordinario

La questione della proposta di abrogazione del comma 3 dell’articolo 8ter dello Statuto comunale di Campobello di Mazara approda in consiglio comunale il prossimo 19 agosto, ore 17. Dopo che la Giunta ha approvato la modifica dello Statuto che, nello specifico, affronta la questione dell’acqua pubblica. Attualmente nello Statuto viene riconosciuta la gestione del servizio idrico integrato quale servizio pubblico […]

0commenti12 Ago 2024

Dirette streaming del consiglio comunale: chiesta mozione al sindaco

Sedute del consiglio in diretta streaming per consentire a tutti i cittadini di poter seguire i lavori del massimo consesso civico. A chiederle sono i consiglieri Enza Viola, Salvatore Stuppia, Giovanni Impallari, Gaspare Catalanotto e Monica Di Bella che hanno inviato una mozione di indirizzo al presidente del consiglio Mimmo Celia e al sindaco Giovanni Lentini. La diretta, secondo i […]

0commenti10 Ago 2024

Campobello, Bascio lascia la DC: «Vicino all’operato del sindaco»

 Il consigliere comunale di Campobello di Mazara Leonardo Bascio lascia la Democrazia Cristiana e aderisce al gruppo misto. Il passaggio lo ha comunicato al presidente del consiglio Piero Di Stefano e al sindaco Giuseppe Castiglione. Bascio, insieme al collega Giuseppe Bianco, nel novembre 2023 aveva aderito al partito il cui segretario nazionale è Totò Cuffaro. In poco meno di un […]

0commenti24 Lug 2024

Crisi idrica a Salemi, “Scrusciu” presenta interrogazione al sindaco

Crisi idrica a Salemi: il gruppo consiliare “Scrusciu” presenta un’interrogazione al sindaco. A firmarla è stata il capogruppo Giusy Spagnolo e i consiglieri Giusy Asaro e Giuseppe Loiacono. «Siamo ben consapevoli che la crisi idrica e il lungo periodo di siccità interessano l’intero territorio della Regione Siciliana, causa un’eccezionale scarsità di precipitazioni e conseguentemente un’esigua disponibilità di acque nelle falde […]

0commenti18 Lug 2024

Rifiuti, TARI invariata per i castelvetranesi: Consiglio approva PEF

La Tari che pagheranno i castelvetranesi per il 2024 rimarrà invariata rispetto a quella del 2023. Oggi il consiglio comunale (presieduto da Mimmo Celia) ha approvato il Piano economico finanziario (PEF) preventivo 2024-2025 che, di fatto, a parte un movimento di 20 mila euro per adeguamenti Istat, rimane invariato. Rispetto al Pef dello scorso anno sono stati tolti 300 mila […]