0commenti | condividi | 17 Apr 2022 |
Strage di randagi a Partanna, denuncia contro ignoti da parte del Comune
Otto cani sono stati trovati morti in contrada Marcato a Partanna. Secondo l’Organizzazione internazionale protezione animali (OIPA) sarebbero stati dieci i cani a spasso nella zona: ci sarebbero alcuni video pubblicati sui social a testimoniare questo. Intanto per la morte degli otto cani il Comune ha presentato denuncia contro ignoti. Carabinieri e Polizia Municipale stanno collaborando alle indagini. “Il comportamento […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2022 |
La Regione realizzerà il progetto per il nuovo porto di Selinunte
Sarà l’Ufficio speciale di progettazione della Regione Siciliana a realizzare il progetto esecutivo del nuovo porto a Marinella di Selinunte, nel Comune di Castelvetrano. Lo ha deciso il governo Musumeci nel corso dell’ultima seduta di Giunta, su proposta dello stesso governatore, per mantenere fede all’impegno assunto il mese scorso, nel corso di un sopralluogo al porticciolo di Marinella in cui sono in […]
0commenti | condividi | 8 Apr 2022 |
Luca D’Agostino nominato assessore della giunta Alfano
Luca D’Agostino, pentastellato di ferro, è stato nominato assessore dal sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. A D’Agostino, 27 anni, sono state affidate le deleghe al verde pubblico e arredo urbano, alle borgate marinare e ai quartieri, alle relazioni con il consiglio comunale e all’Urp. Studente della facoltà di Economia aziendale e management Luca D’Agostino proviene dal Meetup locale, presso cui […]
0commenti | condividi | 16 Mar 2022 |
Musumeci: “Selinunte sembra bombardata. Ci metto la faccia…” – VIDEO
«È opportuno che per Marinella di Selinunte si pensi a un porto vero, questo è l’impegno che mi sento di prendere oggi qui, davanti ai pescatori. Spero che entro fine ottobre riusciremo a dare l’incarico a un progettista per disegnarlo». Lo ha detto il Presidente della Regione Nello Musumeci oggi pomeriggio a Selinunte, insieme all’Assessore regionale alla pesca Tony Scilla. […]
0commenti | condividi | 16 Mar 2022 |
A Partanna i primi 8 profughi ucraini: corridoio umanitario aperto dal Comune
Il Comune di Partanna ha avviato un suo corridoio umanitario d’accoglienza per i profughi ucraini. Ieri sera in paese sono arrivati i primi otto profughi ucraini, accolti in aeroporto a Palermo dal sindaco Nicola Catania. Il corridoio umanitario è stato promosso direttamente dal Comune grazie alla collaborazione con Irina Pysareva, una giovane ucraina che, quando si verificò il disastro di […]
0commenti | condividi | 14 Mar 2022 |
Locali ex Eca a “Cotulevi”, polemiche no stop: interviene Orgoglio Castelvetranese
Le polemiche per l’assegnazione degli ex locali Eca da parte del Comune di Castelvetrano all’associazione “Cotulevi” non si accennano a placarsi. Ad intervenire è ora il “Comitato Orgoglio Castelvetranese” che, pur plaudendo all’apertura dello sportello antiviolenza, evidenzia alcune «osservazioni». La prima in merito all’iter di concessione dei locali che, essendo comunali, «devono essere concessi con evidenza pubblica e a titolo […]
0commenti | condividi | 12 Mar 2022 |
GAL “Valle del Belìce”, nasce il Piano strategico territoriale
All’interno del GAL (Gruppo d’azione locale) “Valle del Belìce” è nato il Piano strategico territoriale. L’obiettivo è quello di realizzare un servizio di pianificazione strategica per il territorio nell’ambito del Progetto operativo 1/2020 Sottomisura 7.1 PAL “Valle del Belice 2020” Programma Leader 2014-2020. In questa prospettiva è stato già costituito il gruppo di lavoro che avvierà la mappatura della progettualità […]
0commenti | condividi | 2 Mar 2022 |
Il caso dello sportello antiviolenza in consiglio e la replica di “Palma Vitae”
Ancora strascichi e polemiche sullo sportello antiviolenza comunale aperto a Castelvetrano e affidato all’associazione “Cotulevi”. Il sodalizio presieduto da Aurora Ranno ha scelto come delegato locale Vincenza Ippolito, moglie del sindaco. La questione, dopo la presentazione dell’interrogazione consiliare da parte di Enza Viola di “Obiettivo città”, è finita nel dibattito del massimo consesso civico e il sindaco Enzo Alfano, nel […]
0commenti | condividi | 28 Feb 2022 |
Selinunte, riprendono i lavori al porto dopo la protesta dei pescatori
Sono iniziati stamattina i lavori per la rimozione della posidonia che si era ammassata all’interno del porto di Marinella di Selinunte. Giovedì sera, durante la riunione presso palazzo d’Orleans a Palermo, il Presidente della Regione Nello Musumeci, presenti gli assessori Marco Falcone e Tony Scilla, aveva preso un impegno concreto con i pescatori affinché si accelerasse sulla risoluzione del problema […]
0commenti | condividi | 26 Feb 2022 |
La rivista delle Scienze umane a Mazara, il Selinus rimane vietato
Il chiarimento del sindaco Enzo Alfano è servito per calmare gli animi, perché anche gli studenti del locale Liceo di Scienze umane erano già arrabbiati. Il 7 e l’8 marzo avrebbero dovuto portare in scena al teatro Selinus la commedia “Nel mezzo del cammin…” ma, nonostante abbiano mandato un’email al Comune per prenotare il teatro, mai nessuno gli ha risposto. […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2022 |
Porto di Selinunte, Musumeci accelera per la risoluzione
Tre step di intervento: il primo, di somma urgenza, per dragare il fondale del porto; il secondo per far riprendere i lavori già appaltati e il terzo di mettere mani a una progettualità concreta per un nuovo porto da realizzare a Marinella di Selinunte. Sono questi i tre impegni che stasera il Presidente della Regione Nello Musumeci ha preso davanti […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2022 |
Il “caso” dello sportello antiviolenza, solidarietà M5S a moglie sindaco
Alla moglie del sindaco Enzo Alfano è arrivata la solidarietà del Meetup M5S. La signora Vincenza Ippolito (questo il nome della consorte del primo cittadino) è delegata dell’associazione “Cotulevi” per lo sportello antiviolenza aperto in un immobile comunale dato in comodato al sodalizio. Il movimento “Obiettivo città” ha sollevato il “caso politico” presentando un’interrogazione consiliare con la quale chiede chiarimenti. […]