Pakito Jungle Palace
Articoli pubblicati da Max Firreri
0commenti16 Ago 2024

VIDEO – Nino Pizzolato: «Vittoria dedicata a chi mi è stato a fianco»

«Questa vittoria? La dedico solamente alle persone che veramente mi sono state accanto in questi periodi brutti. Periodi intensi, perché fare una qualificazione con la schiena rotta non è stato semplice». Così Nino Pizzolato, 28 anni, di Salaparuta, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, si racconta a CastelvetranoSelinunte.it. Stamattina il campione di sollevamento pesi è giunto a Salaparuta, suo paese […]

0commenti16 Ago 2024

Il campione Nino Pizzolato torna a Salaparuta: paese in festa – FOTO

La medaglia di bronzo ai giochi olimpici di Parigi, Nino Pizzolato è tornato stamattina nella ‘sua’ Salaparuta. L’atleta (ha vinto negli 89 kg) è stato accolto da una folla di concittadini e dall’Amministrazione comunale con in testa il sindaco Michele Saitta e il presidente del consiglio comunale Sarah Crocchiolo. Lungo il viale che conduce in piazza Mercato hanno sventolato tutta […]

0commenti12 Ago 2024

Tre Fontane, volontari spalano la spiaggia per tirar fuori…la barca

Oh issa, oh issa… Una, due, tre, dieci, venti, cinquanta palate per tirare fuori la barca insabbiata che nessuno più vedeva. L’idea è stata di un bagnante originario di Padova che trascorre le vacanze a Tre Fontane. L’uomo, sposato con una donna di Campobello, frequenta la spiaggia lato ovest della frazione, nel tratto appena dopo il lido “La Loggia”. Lì […]

0commenti11 Ago 2024

Al Parco presentato il primo numero degli “Annali di Selinunte”

È stato presentato stasera, nella corte del baglio Florio del Parco archeologico di Selinunte, il primo volume degli “Annali di Selinunte”, edito da Lithos e finanziato dallo stesso Parco. Si tratta di un volume che raccoglie scritti e documenti dell’attività che si è svolta all’interno del Parco nell’anno 2023. Un’edizione curata da Giuseppe Libero Bonanno e da Erasmo Miceli e […]

0commenti8 Ago 2024

Il “G. Di Matteo” rimane Circolo didattico: Comune vince ricorso al TAR

Il Circolo didattico “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano non verrà più smembrato. Niente accorpamenti, dunque, con gli altri Istituti cittadini. A stabilirlo è stata la seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale di Palermo (presidente Federica Cabrini) che ha accolto il ricorso presentato dal Comune (era sindaco ancora Enzo Alfano) tramite l’Ufficio legale guidato dall’avvocato Francesco Vasile. L’ex sindaco, infatti, si […]

0commenti30 Lug 2024

Musica, dai concerti di Francesca Impallari 6.200 euro per la Radioterapia

È di 6.200 euro la somma raccolta nei tre progetti del cuore che la castelvetranese Francesca Impallari ha organizzato nel 2023 e 2024 e che ora ha messo a disposizione del reparto di Radioterapia dell’ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo. L’ultimo concerto si è svolto lo scorso 19 luglio al Parco archeologico di Selinunte dove si è esibita la “Merano pop […]

0commenti29 Lug 2024

Nessun ci mette l’acqua, morte le piante dell’ospedale di Castelvetrano

Quando nel maggio 2023 fu inaugurata l’Unità di Emodinamica all’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano, negli spazi che avrebbe visto l’assessore regionale alla salute Giovanna Volo e l’allora Commissario dell’Asp Vincenzo Spera fu fatto un restyling di facciata: muri ritinti, targhette indicative nuove vicino gli ascensori, bandiere nuove esposte, piante e alberi comprati e piantati nelle oasi verdi attorno al […]

0commenti22 Lug 2024

Premio “Picciridda” a Partanna, è polemica: botta e risposta Aiello-Li Vigni

È polemica per la cerimonia di consegna del Premio “Picciridda” a Partanna, alla memoria di Rita Atria, la giovane morta il 26 luglio 1992 a Roma. La cognata di Atria, Piera Aiello, in un videomessaggio sui social, ha criticato il sindaco Francesco Li Vigni e la sua amministrazione che non avrebbero risposto alle email e neanche alle telefonate. La commemorazione […]

0commenti20 Lug 2024

Moceri rispolvera il siciliano: nasce “Amunì” (let’s go) con detti e parole

Se Giacomo Moceri ha pensato a inventarsi nel 2019 #Siciliansays il motivo ispiratore è ricollegabile, principalmente, a suo nonno Andrea. Il perché sta in quel rapporto tra nonni e nipoti che finanche il Papa dice di salvaguardare per il valore che ha. Quello tra Giacomo – 31 anni – e suo nonno Andrea – scomparso nel 2010 – è stato […]

0commenti18 Lug 2024

Rifiuti, TARI invariata per i castelvetranesi: Consiglio approva PEF

La Tari che pagheranno i castelvetranesi per il 2024 rimarrà invariata rispetto a quella del 2023. Oggi il consiglio comunale (presieduto da Mimmo Celia) ha approvato il Piano economico finanziario (PEF) preventivo 2024-2025 che, di fatto, a parte un movimento di 20 mila euro per adeguamenti Istat, rimane invariato. Rispetto al Pef dello scorso anno sono stati tolti 300 mila […]

0commenti16 Lug 2024

Ospedale, visita “a sorpresa” di Croce: “Condizione strutturale eccellente”

Qualche giorno addietro quella che il direttore generale dell’Asp Trapani Ferdinando Croce ha compiuto presso l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano è stata una visita “a sorpresa”. Non era stata annunciata e Croce è andato in ospedale l’indomani dell’incontro in Comune col sindaco Giovanni Lentini e il presidente del consiglio Mimmo Celia. Quello che è venuto fuori dal giro nei […]

0commenti12 Lug 2024

Guardia medica Selinunte a Castelvetrano: nella borgata niente locali

Al momento, ed è presumibile anche per tutta l’estate, la borgata di Marinella di Selinunte non ha guardia medica. Da settembre scorso, infatti, la guardia medica estiva che per decenni è stata rimasta aperta nella borgata, è stata trasferita temporaneamente all’interno del PPI (Punto di primo intervento) che si trova all’interno dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. Doveva essere solo […]