Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Tutti gli articoli con tag: siciliano
0commenti8 Apr 2010

Vino rosso e pescato di Sicilia, si sfata un mito al Vinitaly

Al Vinitaly di Verona 2010 crollera’ un antico tabu’, il divieto di abbinare vini rossi a pietanze a base di pesce. Il rosso dei vini siciliani e l’azzurro del pescato di Sicilia saranno infatti i colori dominanti dell’incontro, in programma il prossimo 10 aprile a Verona, realizzato grazie alla collaborazione tra il dipartimento regionale della Pesca e l’Istituto regionale della […]

0commenti28 Ago 2009

Lu proverbiu anticu

Le statistiche parlano che nell’anno duemila, in Italia, c’erano ancora 6.000.000 d’analfabeti. Si tratterà certamente di una statistica all’italiana, di un dato assurdo ai giorni nostri. Tuttavia, è un dato molto confortante se pensiamo che intorno agli anni ’40, presso la classe meno abbiente della popolazione siciliana, l’analfabetismo era quasi totale. Anche se analfabeti, queste persone avevano una loro forma […]

0commenti12 Apr 2009

Inizia oggi la quinta edizione del Sicilian Film Festival di Miami

Finalmente rivelata la ristretta rosa di partecipanti al IV Sicilian Film Festival di Miami, consolidata vetrina americana della cinematografia siciliana. Esso si terrà dal 12 al 19 aprile alla Miami Beach Cinematheque www.mbcinema.com col patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il Sicilian Film Festival promuove oltreoceano la cultura ed il cinema siciliano che non mancano di offrire attrattive e sorprese e rende […]

0commenti29 Gen 2009

“La pipa e lu cani” di Vito Marino

A tempi antichi, quannu c’era ancora la terza classi cu li vanca di lignu, li trenura eranu chini nchinati di genti di tutti li muzzini; fatti e discursa si nni virianu e si nni sintianu di tutti li culura. Pi chissu c’era sempri ‘na fudda e un strallasciu chi mancu si ci pò cririri e mancu ‘mmagginari. Mmeci, nta la […]

0commenti7 Dic 2008

La sosizza di lu viddanu

C’era ‘na vota lu zzu Mattè, di misteri facia lu viddanu, ma siccomu avia un pizzuddu di terra, iddu si criria d’essiri burgisi. Stava nta un paisi veru nicu, dunni nun succiria mai nenti; siccomu mancu c’eranu putii pi fari la spisa, tutti cosi s’accattavanu a parti di casa o si ia nni lu paisi cchiù grossu cu lu trenu.. […]

0commenti19 Ago 2008

Ch’è bedda chista, ch’è bedda chist’autra

Na vota c’era donna Pippina, ch’avia iutu a truvari a so figghia, maritata fora paisi a la Sala (Salaparuta). Tannu, c’era ancora lu trenu nicu nicu, chi purtava nzina dda. Sta fimmina, a lu ritornu, si fici lu pizzinu, lu misi dintra la burza, acchianau supra lu trenu e s’assittau. Siccomu lu viaggiu era longu, s’addummisciu. Mentri durmia passau chiddu […]

0commenti19 Mag 2008

Selinunte, porto giuda. La verità sulle alghe

Quella delle alghe nel porto di Selinunte è una vecchia storia che ha origini lontane. Porto intasato, cattivi odori, proteste, articoli sul Giornale di Sicilia, ordinanze comunali e lavori di pulizia fanno parte di una lunga ciclicità da tempo nota a selinuntini e castelvetranesi. Ma chi sono i protagonisti di questa lunga soap opera? Cerchiamo di riportare la trama almeno […]

0commenti4 Mag 2008

“Spogglia a Cristu e vesti a Maria” di Vito Marino

C’era ‘na vota nta un paiseddu mmezzu li muntagni, Patri Vitu e lu saristanu don Turiddu. Eranu tutti dui cristiani boni, anzi, pi dilla comu si usa da lu me paisi, eranu tri voti boni; e pi chissu patri Vitu ìu a finiri nzina nta ssu postu accussì scognitu. Lu paisi era veramenti nicu e scarsu e ddi quattru cristiani […]

0commenti18 Apr 2008

“Lu Pignataru” di Vito Marino

Quel giorno il cielo era plumbeo e la pioggia mi costringeva a restare chiuso in casa; per ammazzare il tempo guardavo vecchie foto, riviste, riproduzioni di quadri d’autore. L’atmosfera era già romantica e nostalgica per le condizioni atmosferiche e tutte quelle apparenti scartoffie avevano annuvolato anche me, perchè avevo ritrovato briciole scordate nel tempo, del mio lontano passato. In un […]

0commenti9 Apr 2008

“Era vicchiaredda ma ci accummirava” di Vito Marino

Mastru Aspanu Vinciguerra, ‘ntisu Culu Vasciu, picchì avia li ammi curtuliddi, era un cristianu a l’antica; li tempi ianu canciannu ma iddu arristau cu la testa di sempri. L’amici so si ficiru lu motorinu, doppu si ficiru la machina e iddu sempri cu la stessa bricichetta; iddu si l’avia fattu, nenti di menu, quann’era ancora picciottu doppu chi ci morsi […]

0commenti27 Mar 2008

“Lu crastu di Don Giacintu” di Vito Marino

Na vota pi passari lu tempu si stava ni lu varveri o ni lu sartu o puru si stava dintra assittati attornu a la braciera a cuntari cosi chi successiru, cuntura e smafari. Nta un paisi c’era un rocchiu d’amici, chi la sira si uncìa a lu circulu di li ricchi pi iucari a li carti, oppuru p’assittarisi fora e […]

0commenti12 Mar 2008

L’aricchi di lu Sceccu

Nun c’è picciriddu nta ‘stu munnu ch’un avissi fattu ‘sta dumanna: “Picchi lu sceccu avi l’aricchi accussì longhi?” Ora ci provu je a rispunniri cu ‘stu cuntu.. Quannu lu Signuruzzu fici lu munnu, criau lu paraddisu terrestri, e tutti l’armali, chi jia criannu, li ‘nfilava dda dintra. Quannu allistiu, picchì ci avia infilatu puru l’omu, chiamau tutti l’armali li misi […]