0commenti | condividi | 5 Feb 2022 |
Da Castelvetrano al “Sophia Loren”: la carriera di Amedeo Gisone
«Pronto? Buonasera, no non disturba, oggi è il mio giorno di riposo…». A rispondere dall’altra parte del telefono è Amedeo Gisone, 44 anni, originario di Castelvetrano ma da anni oramai trapiantato a Firenze. È venerdì sera e Amedeo s’è concesso un giorno con la sua famiglia sulle colline attorno alla città dell’arte, prima di tornare, nel week-end, alla routine del […]
0commenti | condividi | 1 Feb 2022 |
Luca Venezia e l’emergenza come missione di vita
L’ultimo sogno nel cassetto s’è quasi avverato. Manca pochissimo e farà anche i turni da infermiere sull’elisoccorso che opera in Sicilia Occidentale. Luca Venezia, 29 anni, è un giovane di Castelvetrano che è cresciuto a pane e passione per l’emergenza. L’ambito che ha scelto per i suoi studi è quello della sanità ma sin da piccolo ha sempre amato le […]
0commenti | condividi | 30 Giu 2021 |
Da Castelvetrano in Tanzania, l’aiuto di Davide ai bisognosi
Aiutare, sostenere, stare vicino, senza guardare al colore della pelle, o se adulto o bambino. È quello che in questi anni, in silenzio, ha fatto Davide Buscemi di Castelvetrano che ha scoperto la Tanzania: «È stato il posto più arido che abbia mai visto nei miei viaggi, poco ospitale dal punto di vista naturalistico ma me ne sono innamorato», racconta. […]
0commenti | condividi | 28 Mar 2021 |
Le origini castelvetranesi di Joe Barbera, l’ideatore dei Flinstones
Che i cartoni animati abbiano segnato le vite di tutti noi è un dato di fatto, che negli anni questi abbiano mutato storie e personaggi è un dettaglio, ma che molti con cui siamo cresciuti siano frutto di una mente di origini castelvetranesi ci fa rimanere di stucco. E’ proprio così, l’ideatore dei tanto amati Flinstones, Braccobaldo e addirittura Tom […]
0commenti | condividi | 3 Mar 2021 |
Dedicato a Mandela il nuovo album di Sade Mangiaracina
Nella settimana della musica italiana sanremese, non potevamo che ricordare un’altra delle nostre artiste castelvetranesi, ormai apprezzata in tutto il mondo per il suo straordinario talento, figlia d’arte, Sade Mangiaracina, è un’icona jazz che ci rende orgogliosi, ieri, l’uscita del suo nuovo album “Madiba” per l’etichetta Tǔk Music. Come il disco precedente Sade è alla guida di un trio composto […]
0commenti | condividi | 3 Mar 2021 |
Castelvetrano sul palco di Sanremo con Dario Mangiaracina
Come ogni anno, il Festival di Sanremo ha un appuntamento fisso con gli italiani e quest’anno nonostante la pandemia, le critiche ed infine la mancanza del famoso pubblico, il palco si è acceso dei suoi colori e la musica italiana ha preso ancora una volta vita. Ieri sera infatti in prima visione ed in una versione un pò inusuale il […]
0commenti | condividi | 24 Feb 2021 |
Domani “I Fatti Vostri” in collegamento con Castelvetrano
Domani, alle 11,30, il programma televisivo “I Fatti Vostri”, in onda su Raidue, si collegherà con Castelvetrano. Protagonista della storica trasmissione di Michele Guardì, sarà Felice Scirè, l’ultimo pittore di carretti siciliani che vive proprio a Castelvetrano, dove si gode la pensione ma non ha tralasciato l’arte del dipingere. La sua storia l’abbiamo raccontata qualche giorno addietro e domani il […]
0commenti | condividi | 11 Feb 2021 |
Fibriomialgia, la bellezza del dolore: la storia di Bia Cusumano
Nell’incipit del film “La leggenda del pianista sull’Oceano” vengono recitate le seguenti parole: “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla”. Quella di Bia Cusumano, 42 anni, di Castelvetrano, docente di Letteratura italiana al locale Liceo delle Scienze umane, è sicuramente una storia che deve far riflettere. Il suo Oceano si chiama […]
0commenti | condividi | 23 Gen 2021 |
Elena Vavaro firma l’opera nella copertina di Arbiter
Una giovane artista di Castelvetrano firma la copertina dell’ultimo numero di Arbiter, una rivista di moda italiana che collabora con grandi firme del giornalismo e prestigiosi illustratori. La redazione della storica rivista ha infatti incaricato ad Elena Vavaro la produzione di un ritratto d’artista per rendere omaggio ad un illustre personaggio del XIX secolo, George Perkins Marsh. Un dipinto ad […]
0commenti | condividi | 21 Dic 2020 |
16 anni senza più Maurizio Vignola, il ricordo della madre
«Maurizio? È stato un figlio vivacissimo e dinamico ma sempre affettuoso e disponibile verso i più deboli». Sotto la mascherina si intravede un sorriso sul volto di Antonia Galatà, ex docente di Storia e filosofia, mamma di Maurizio Vignola, il giovane medico castelvetranese morto nel 2004. Il cuore di Maurizio si è fermato di battere il 21 dicembre, 16 anni […]
0commenti | condividi | 13 Nov 2020 |
VIDEO – Da Dublino a Torretta, la storia di Pietro tra sicurezza e smart working
Da Dublino a Torretta Granitola. Ha scelto così Pietro Spatola, giovane palermitano che da dieci anni vive in giro per l’Europa. Prima Londra, poi l’Irlanda e ora è finito a Torretta Granitola, il luogo delle sue vacanze estive che oggi è il suo buen ritiro invernale dove sta vivendo questo momento difficile di pandemia. Da giugno il giovane lavora per […]
0commenti | condividi | 17 Set 2020 |
“I confini del giorno” il nuovo album di Antonio Clemente
A distanza di quattro anni dal precedente album “Canzoni nel cassetto“ (Etichetta Controrecords) il cantautore, poeta e pittore di Castelvetrano – naturalizzato ligure – Antonio Clemente, torna a far sentire la sua voce con l’album “I confini del giorno”, quarto lavoro in studio in uscita il 17 settembre per “La Stanza Nascosta Records”. L’album, distribuito su tutte le maggiori piattaforme […]