Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Biografie
0commenti24 Feb 2016

A Milano, il “piacere siciliano” che arriva da Castelvetrano

Dall’iniziativa di un giovane imprenditore di Castelvetrano, è stato lanciato negli scorsi giorni a Milano il progetto “Muddica”,un luogo dove poter trovare le migliori eccellenze culinarie della nostra Isola rigorosamente sotto questo marchio.

Dopo diversi mesi di lavoro, Adriano Egitto apre i battenti di un locale caldo ed accogliente,

0commenti23 Feb 2016

Parlano i genitori di Loreta, atleta castelvetranese alle Olimpiadi

Per Loreta Gulotta sarà la gara dei suoi sogni, per la comunità castelvetranese un grande motivo di orgoglio.

Sono infatti ancora molto forti le emozioni scatenate dalla notizia della scorsa domenica, un’atleta di Castelvetrano parteciperà ai Giochi della XXXI Olimpiade che si terranno a Rio

0commenti20 Feb 2016

Da CVetrano a Madrid per una grande passione, la Cucina!
– l’avventura di un giovane chef castelvetranese

Il nostro paese è sempre stato attratto dalle tendenze, e da parecchi anni essendo noi italiani, popolo cultore del buon cibo, la cucina è diventata una moda che sempre di più entra a far parte delle nostre case.

La buona cucina quella per cui si mangia non solo con il senso del gusto ma anche con quello della vista.

0commenti15 Gen 2016

Il terremoto del ’68 in uno dei primi lavori di Scianna

A 48 anni esatti dal terribile terremoto che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 colpì una vasta area nella Valle del Belice, provocando circa 400 morti ed oltre 70.000 sfollati, desideriamo portare l’attenzione dei lettori ad un lavoro realizzato da Giacomo Moceri.

Nella tesi di laurea del giovane castelvetranese, che porta il titolo “Raccontare fotografando: i fotoreportage di Ferdinando Scianna dal 1967 al 1982”

0commenti7 Gen 2016

Ricercatore castelvetranese in missione al Polo Nord

Ha preso il via lo scorso giovedì, la prima missione al Polo Nord per il ricercatore Rosario Grammauta.

Partito da Castelvetrano, ha raggiunto dopo un lungo viaggio la stazione di ricerca artica “Dirigibile Italia” del Consiglio Nazionale delle Ricerche per un progetto italo-norvegese..

0commenti30 Dic 2015

Civica Benemerenza per la campionessa Loreta Gulotta

Il Sindaco Felice Errante, ha ricevuto questa mattina, presso l’Aula di Rappresentanza di Palazzo Pignatelli, l’atleta castelvetranese Loreta Gulotta, dopo i prestigiosi piazzamenti ottenuti al recente Grand Prix di Boston, nella Coppa del Mondo di sciabola.

La nostra giovane concittadina, atleta delle Fiamme Gialle, è ormai da molti anni nel giro della nazionale

0commenti22 Dic 2015

Medico castelvetranese premiato al Congresso Naz. Cardiologia
“Anni di intenso lavoro per importanti risultati”

La “squadra” del cardiochirurgo Giovanni Ruvolo tra le protagoniste del 76° Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia che si è concluso nei giorni scorsi a Roma.

Il gruppo di ricerca, del quale fa parte anche il giovane medico castelvetranese, Fabio Triolo, è stato premiato per aver presentato un articolo scientifico sugli aneurismi dell’aorta, giudicato tra i primi 10 in Italia!

0commenti17 Dic 2015

Antonio Bonanno ed il suo inseparabile Commodore 64
– a Castelvetrano, la prima mostra di console e computers

Antonio Bonanno ha un amore viscerale per il Commodore 64 tanto da rendere partecipe la macchina Commodore in molte delle sue attività abituali ed immortalare il tutto sul suo profilo Facebook

Nell’intervista Antonio parla anche di suo padre, con il quale condivide la grande passione per console e programmazione di videogame

0commenti1 Dic 2015

Sade Mangiaracina presenta in Puglia il suo nuovo album

Domenica 13 dicembre il club “The Empty Space” di Molfetta, in Puglia, ospiterà la presentazione del nuovo album della pianista siciliana Sade Mangiaracina che avrà come special guest, il noto trombettista campano Luca Aquino.

Dopo le importanti collaborazioni con Simona Molinari ed Amara, la giovane pianista castelvetranese presenta al pubblico “La terra dei Ciclopi”, il suo nuovissimo album

0commenti27 Nov 2015

Dal 26 nov nei Cinema il film con Ferracane, Panariello e la Ferrari

E’ uscito il 26 novembre, nelle sale italiane, il film di Mimmo Calopresti “Uno per tutti”.

Per l’attore castelvetrano, un ruolo del tutto diverso da quello di “Anime nere”. Fabrizio infatti sarà un imprenditore ricco, con una grande villa, piscina, bella moglie ed un passato che torna a premere sul presente.

0commenti24 Nov 2015

Le opere di Elena Vavaro in mostra al Cannaviello di Milano

E’ stata inaugurata lo scorso 19 novembre la bi-personale della sarda Irene Balia e la siciliana Elena Vavaro presso il prestigioso Studio d’arte Cannaviello di Milano.

Un importante occasione per la 27enne castelvetranese Elena Vavaro che ha conseguito il diploma con il massimo dei voti presso l’Istituto d’Arte di Mazara del Vallo..

0commenti26 Ott 2015

Ferracane negli States, ospite del Festival di Charleston

Tutto pronto a Charleston, nella Carolina del Sud, per l’edizione 2015 di “Nuovo Cinema Italiano”, il prestigioso evento che presenta il meglio del cinema italiano contemporaneo.

Tra gli attesi ospiti anche di Fabrizio Ferracane che sarà presente alla proiezione del premiatissimo film “Anime Nere” presso il Sottile Theatre che ospita l’evento.