0commenti | condividi | 19 Mag 2020 |
Alla scoperta della Fontana della Ninfa di Castelvetrano – LE FOTO
[di Enzo Napoli] Lo scopo di questo breve articolo è di dare la possibilità a chiunque di poter vedere particolari della Fontana della Ninfa, costruita nel 1615, non visibili o percepibili dal piano di calpestio della piazza. Spero sia cosa gradita dai miei concittadini e soprattutto dagli amanti dell’arte. FOTO 1 – Veduta generale dopo i restauri del giugno 2017 […]
0commenti | condividi | 10 Mag 2020 |
Gelsomino, l’odore di Sicilia in un fiore
Quando si parla della Sicilia, sensazioni e profumi saltano fuori nei ricordi che ci portiamo dietro, terra di sapori e odori l’isola ha da sempre regalato simboli che la rappresentano. Quando si parla degli odori della Sicilia, il gelsomino è uno dei protagonisti della nostra terra appartenente alla famiglia delle Oleaceae comprende ben 300 diverse specie rampicanti. Il gelsomino siciliano preferisce un […]
0commenti | condividi | 3 Mag 2020 |
Castelvetrano, la festa di “Lu Signuri di lu tri di maju” – foto storiche
Salta quest’anno la tradizionale festa di Lu Signuri di lu tri di maju, organizzata dai Frati Minori Cappuccini per celebrare il Santissimo Crocifisso. Le disposizioni governative per contenere il contagio Covid-19, vietano processioni e assembramenti. E così si è deciso di annullare la festa. Il momento clou dei festeggiamenti è stato sempre il 3 maggio, giorno della solennità, durante il […]
0commenti | condividi | 25 Apr 2020 |
25 aprile. Perché si celebra oggi la “Liberazione”
Il 25 aprile è ufficialmente l’Anniversario della liberazione d’Italia, scelta per ricordare la fine dell’occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda guerra mondiale.
La data del 25 aprile venne stabilita ufficialmente nel 1949, e fu scelta convenzionalmente perché fu il giorno della liberazion delle città di Milano e Torino..
0commenti | condividi | 16 Apr 2020 |
Epidemie storiche a Castelvetrano, mappa ed immagini
[di Enzo Napoli] La Sicilia nel corso dei secoli è stata più volte colpita da varie epidemie che hanno stroncato migliaia di vite umane. Ovviamente anche Castelvetrano è stata interessata a questi fatti tragici ma sono stati quasi completamente dimenticati o cancellati dalla memoria collettiva. Noi qui vorremmo ricordarne alcuni documentando con immagini luoghi o personaggi castelvetranesi che hanno avuto […]
0commenti | condividi | 15 Apr 2020 |
In memoria di Gentile, video inedito del 1994
Ricorre oggi il 76° anniversario della morte di Giovanni Gentile, il filosofo di origini castelvetranesi, che morì a Firenze, dopo essere stato colpito dai colpi di rivoltella tenuta in mano da Bruno Fanciullacci. A lui è dedicato il busto bronzeo collocato nel Sistema delle piazze e che fu scoperto il 15 aprile del 1994, nel 50° anniversario della sua morte. […]
0commenti | condividi | 11 Apr 2020 |
Aurora di Pasqua, foto storiche di simboli e sacralità
[di Enzo Napoli] Il presente breve scritto non ha lo scopo di descrivere “La funzione dell’Aurora “, evento secolare che si svolge la mattina di Pasqua nella piazza principale di Castelvetrano, ma di ricordare alcune vicende poco conosciute legate alla stessa funzione o di descrivere alcuni particolari che riguardano le statue che compongono il gruppo processionale. In particolare, alla fine, […]
0commenti | condividi | 10 Apr 2020 |
Castelvetrano, processione del Venerdì Santo del 2018 – VIDEO
A causa delle restrizioni legate alla diffusione del Coronavirus, quest’anno non sarà possibile svolgere la processione del Venerdì Santo. Pubblichiamo di seguito il video realizzato da Nino Centonze in occasione della ricorrenza religiosa del Venerdì Santo nel 2018 a Castelvetrano. Processione organizzata dalla confraternita, retta “pro tempore” dal sig. Pasquale Barresi. La ricorrenza del Venerdì Santo a Castelvetrano è degna […]
0commenti | condividi | 3 Apr 2020 |
“Ricordatevi del vostro cane quando tutto sarà finito”
L’emergenza causata dal Covid- 19 ha decisamente stravolto gli stili di vita di buona parte degli Italiani e non solo. Tra le molteplici indagini statistiche che si possono effettuare già adesso viene fuori un dato certo: il cane, ora più che mai, è una risorsa preziosa per molti. Vi chiederete dove sta la novità; in fondo si sapeva già che […]
0commenti | condividi | 28 Mar 2020 |
“Non lavate mai le zampe dei cani con candeggina”
Non lavate mai le zampe dei cani utilizzando candeggina, anche se questa è diluita. Durante la puntata di Pomeriggio 5 di Barbara D’Urso, andata in onda giovedì 26 marzo 2020, un medico veterinario ha consigliato di pulire le zampe dei cani al rientro dalla passeggiata con candeggina diluita ma gli esperti spiegano i rischi di questa pratica. Intanto bisogna precisare […]
0commenti | condividi | 27 Mar 2020 |
La principessa “Sicilia” e le origini della dinastia dei Siciliani
Tra le tante mitologie che riguardano l’origine dell’ Isola e dei popoli che la abitarono ne emerge una in particolare, poco conosciuta, quella della Principessa Sicilia. Si narra che una fanciulla, di nome Sicilia, nacque in un paese orientale del Mediterraneo dove un oracolo le profetizzò che, se avesse voluto superare il quindicesimo anno di età, avrebbe dovuto abbandonare la […]
0commenti | condividi | 23 Mar 2020 |
Fake news ed allarmismo, cosa rischia chi divulga false notizie
Da tempo ormai le Fake news fanno parte di quella fetta di internet che poggia specula spesso sulla disinformazione del lettore. Il termine inglese fake news infatti indica articoli redatti con informazioni inventate, ingannevoli o distorte, resi pubblici con il deliberato intento di disinformare o di creare scandalo attraverso i mezzi di informazione Sono ormai fuori controllo le fake news che ogni […]