Pakito Jungle Palace
Articoli della sezione: I Love Reading
0commenti26 Apr 2009

“Colora la tua vita in salute con l’armonia dell’Arcobaleno”

L’Accademia Angelica Costantiniana di lettere arti e scienze di Roma, presenterà mercoledi 29 aprile 2009, alle ore 18.00 presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri, Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42 – Roma il volume della Dott.ssa Anna Rita De Luca Mancini dal titolo “Colora la tua vita in salute con l’armonia dell’Arcobaleno”, edito da Angelo Mazzotta editore di Castelvetrano. Interverranno […]

0commenti15 Dic 2008

“Viaggio in un Italia diversa”, il nuovo libro di Bruno Vespa

Vista dall’alto la nostra bella Italia sembra una sorta di ombelico da cui vengono fuori le terre circostanti, un centro vitale da cui viene irradiata energia e verso cui questa converge dalle zone circostanti, se andiamo a considerare la nostra storia dall’Impero Romano e andando avanti nel tempo passando dal Rinascimento e oltre, ci rendiamo conto che non siamo molto […]

0commenti1 Dic 2008

“La paga dei padroni” alla scoperta di un libro con Filippo Marino

“Ma dov’è la destra, dov’è la sinistra?” Recitava così non molto tempo fa una popolare canzone del compianto Giorgio Gaber e ancora oggi parecchia gente continua a tormentarsi in questo dilemma senza fine. Probabilmente fino alla caduta del muro di Berlino era più semplice distinguere la linea di demarcazione tra i due schieramenti che con il tempo hanno prodotto una […]

0commenti17 Nov 2008

“Le Idi di Marzo”, il ritorno di Valerio Massimo Manfredi

Non si è ancora spenta l’eco della pubblicazione de “L’armata perduta” che nella scorsa estate gli ha procurato anche l’ambito “Premio Bancarella” 2008 che il celebre archeologo si scatena nuovamente in tutta la sua superba arte narrativa. Valerio Massimo Manfredi, prestigioso autore che si è distinto nella produzione di numerose opere a sfondo storico da cui sono stati anche estrapolati […]

0commenti27 Ott 2008

“Un cappello pieno di ciliegie” di Oriana Fallaci

Quando mi sono trovato davanti a questa opera postuma mi sono chiesto che significato avesse portare in edizione un libro, quando l’autore era passato a miglior vita. Il potere del business? La crisi del settore libro che spinge le case editrici ad aggrapparsi al più piccolo appiglio? Il volere a tutti i costi prolungare la gloria di uno tra i […]

0commenti24 Ott 2008

“Elementi in Caos” di Fabio Pecorella

Viene ritrovato un tempio sigillato sulla spiaggia di un’isoletta greca e diversi studiosi sono chiamati ad indagare sul mistero di questo edificio. Sei ragazzi, insieme ad un archeologo italiano, si troveranno coinvolti in questa ricerca che si snoderà tra antichi manoscritti, caverne nascoste e indizi da decifrare, collegati dall’antica filosofia dei quattro elementi, per scoprire, prima di altri, il misterioso […]

0commenti3 Set 2008

“Disonorevoli Nostrani” di Benny Calasanzio

E’ già disponibile sul sito www.ilmiolibro.it e su www.bennycalasanzio.blogspot.com il libro “Disonorevoli Nostrani. Indagini, arresti e disavventure dei Diversamente Onesti dell’attuale Assemblea Regionale Siciliana”, scritto da Benny Calasanzio, 23 anni, nato inprovincia di Agrigento (vive in Toscana) è collaboratore del CorriereFiorentino e del periodico Fuori Riga. Il libro traccia gli identikit dei parlamentari siciliani che hanno avuto vicissitudini giudiziarie ed […]

0commenti19 Lug 2008

“Palermo medievale” alla scoperta di un libro con Filippo Marino

Il medioevo, un epoca che ha da sempre affascinato grandi e piccini. I grandi castelli con le loro torri merlate, le armature, storie di cavalieri e di draghi, storie di principesse e di dame in attesa del ritorno del prode guerriero nella solitudine delle immense sale della corte, ma anche storie di umili contadini e gente comune assoggettata dal crudele […]

0commenti5 Lug 2008

“La volata di Calò” di Savatteri e Camilleri

Ancora una volta teniamo un piede al di là dello stretto ed uno invece saldamente ancorato al suolo siciliano, abbiamo dato uno sguardo alla penna di Dacia Maraini e continuando su questo tema è d’obbligo soffermarsi su un autore anch’egli sospeso tra un essere isolani con il cuore ma continentali con la vita, un essere divisi tra un passato non […]

0commenti8 Giu 2008

Il nuovo romanzo di Camilleri tra Vigata e Castelvetrano

Il nostro grande Camilleri realizza un romanzo tra mito e storia nella stessa orma come in “Maruzza Musumeci” La storia ovviamente e’ ambientata in Sicilia tra Vigata e Castelvetrano negli anni della fine del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i due pesi vive un Casellante, Nino Zarcuto, rimasto privo di due dita per un incidente sul lavoro, ritiene […]

0commenti7 Giu 2008

“Il Treno dell’ultima notte” di Dacia Maraini

In questa pagina di I Love Reading ci allontaneremo dai temi della nostra Trinacria pur rimanendoci con un piede, dato che l’autrice che sarà protagonista di quest’altro passo compiuto all’interno dell’affascinante universo dei libri, ha origini siciliane. Dacia Maraini, autrice tra gli altri del celeberrimo “La lunga vita di Marianna Ucrìa” per cui ha ricevuto anche il premio Supercampiello, la […]

0commenti1 Giu 2008

“Cacciatore di mafiosi” di Alfonso Sabella

Abbiamo parlato di personaggi che hanno contribuito in maniera decisiva ed incisiva alla realizzazione della storia della Nazione, ma penso che sarebbe anche il caso di parlare di persone che con il loro lavoro scrivono, nei nostri giorni, pagine importantissime ed indelebili di storia. Parlo di persone che spesso si trovano a lottare su due fronti, il primo quello di […]