“Il futuro è su internet”, questa frase ci è stata detta molto spesso fino a quando noi stessi ci siamo resi conto che effettivamente il web è diventato uno dei migliori modi per comunicare, un modo per stare insieme, un pò diverso, spesso criticato ma sempre più spesso diffuso a macchia d’olio… condividere, taggare, linkare, sono diventati azioni di uso quotidiano che anche coloro i quali criticano questo modo di comunicazione adesso sono sempre più assuefatti dalla moda del momento.
Nascono quindi all’interno dei social network, pagine con contenuti più o meno interessanti, pagine che spaziano tra i più svariati argomenti, dalla condivisione di hobby a video virali che fanno il giro del web a pagine che racchiudono tradizioni e modi di vivere del proprio paese.
A tale proposito, su iniziativa di Francesca Piazza, è comparso da pochissimi giorni un gruppo su facebook con il titolo “SEI DI CASTELVETRANO SE…” raggiungendo in appena un paio di giorni oltre 500 fan, invitati a esprimere la propria appartenenza al territorio ricordando bizzarre storie di paese che solo un castelvetranese può conoscere e capirne il significato.
Tutto ciò è un modo per ricordare tradizioni o semplicemente sentirsi parte di un gruppo che sa di essere unico nel proprio mondo.
Moltissime le condivisioni e gli apprezzamenti per questa pagina, che vogliamo spiegarla così come un lettore lo fa: “Sei di Castelvetrano se… Cu vinti centesimi Giuvanninu ti dici la missa e la formazione di lu Brasile”. Ovviamente Giuvannino è un nostro bizzarro paesano che è noto proprio per le sue gag.
Che dire allora usate internet con moderazione e condividete senza mai perdere le vostre vere radici.
Anche questo blog vuole lasciare il suo messaggio, “SEI DI CASTELVETRANO SE …ALMENO UNA VOLTA HAI LETTO CASTELVETRANOSELINUNTE.IT”
CLICCA QUI per entrare nel “gruppo”…
AUTORE. Patrizia Vivona