Il porticciolo di Selinunte sarà dotato di sistemi di segnalazione marittima per indicarne i pericoli e aiutare i pescatori della borgata a riconoscere la costa tramite l’allineamento della giusta rotta.
Lo ha deliberato la giunta comunale che ha contestualmente stabilito che al finanziamento dell’opera, che costerà 27.700 euro, si provvederà con un diverso utilizzo delle somme residue di un prestito già concesso dalla Cassa depositi e prestiti per i lavori di ampliamento di via Giallonghi, nel tratto fra via Mascagni e la lottizzazione Saporito, che sono già conclusi e per i quali non necessitano ulteriori pagamenti.
Perchè l’opera possa essere realizzata e possano essere acquisiti i pareri necessari all’approvazione del progetto tecnico esecutivo vanno, però, attuati dei passaggi propedeutici, tra i quali l’affidamento degli incarichi a un geologo e a un tecnico calcolista strutturale. La procedura attuata è già passata al vaglio della Capitaneria di porto di Mazara e del Comando zona fari di Messina della Marina militare.
Il progetto prevede la installazione di due pali predisposti in un apposito blocco all’estremità dei moli del porticciolo. Alla sommità dei pali sarà presente un fanale segnaletico autoalimentato a led con moduli fotovoltaici in acciaio inox.
Margherita Leggio
per La Sicilia