0commenti | condividi | 2 Dic 2013 | Dott. Antonino Barbera (Biologo) |
Come distinguere la borragine dalla mandragora
– ed evitare il ricovero per allucinazioni e delirio
In questo periodo dell’anno, nelle nostre campagne è possibile raccogliere una grande varietà di piante spontanee commestibili. Queste piante, prive di sostanze velenose o comunque dannose per l’organismo, sono dette alimurgiche.
E’ bene sapere che non tutte le piante selvatiche sono commestibili, alcune possono risultare velenose, è il caso della mandragora autunnale (Mandragora autumnalis)
0commenti | condividi | 25 Nov 2013 | di Margherita Leggio |
Ospedale di CVetrano, manca il personale e i reparti vanno in tilt
Un medico va in pensione, un altro non ci sarà per un differente motivo e l’ambulatorio di cardiologia non funzionerà più e non si sa se in modo permanente o provvisorio.
Al Cup, il centro unico di prenotazione, infatti, agli utenti che venerdì scorso hanno tentato di prenotare una visita cardiologica è stato risposto che non era possibile effettuarne per il nosocomio castelvetranese..
0commenti | condividi | 22 Nov 2013 |
Intervento agli occhi con il laser. Ne parliamo con due oculisti
Il dr. Agostino Alessandria ed il dr. Giovanni Moschitta, hanno creato a Mazara del Vallo un laboratorio-studio in cui è possibile in zona effettuare interventi agli occhi per correzione di difetti visivi.
Sono oculisti con un’esperienza di oltre 15 anni sugli interventi correttivi con laser ad eccimeri per la rimozione dei difetti visivi quali miopia, astigmatismo ed ipermetropia.
0commenti | condividi | 31 Ott 2013 |
Patto per la salute: ecco le novità del comparto sanitario
Basta con il medico di famiglia “battitore libero”: il modello sarà multiprofessionale. Per i medici dipendenti le regole del turn over sono da rivedere con l’obiettivo dello “svecchiamento” dei ranghi, vanno inseriti gli specializzandi agli ultimi anni in ruolo ed eliminata la qualifica dirigenziale per tutti: per averla ci vorrà un concorso ad hoc.
Ecco in sintesi i contenuti delle schede-base per il nuovo Patto per la salute..
0commenti | condividi | 5 Ott 2013 |
Marinella di Selinunte sede di un importante congresso medico
Nei giorni 11 e 12 Ottobre 2013 si terrà a Marinella di Selinunte, presso l’Hotel Admeto, il 34° Congresso Regionale della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare.
All’evento, accreditato dal Ministero della Salute con 10 crediti ECM, parteciperanno circa 100 specialisti Angiologi e Chirurghi Vascolari. Il Sindaco Avv. Felice Errante sarà presente alla cerimonia inaugurale.
0commenti | condividi | 2 Ott 2013 | di Filippo Siragusa |
Eccezionale intervento chirurgico al reparto di Ortopedia
Una paziente, B.D. di 104 anni, proveniente da Sciacca e ricoverata presso il nosocomio castelvetranese è stata sottoposta ad un delicato intervento di osteosintesi , per frattura” pertrocanterica” del femore destro .
L’intervento è stato eseguito dall’equipe medica del reparto di ortopedia del’ Vittorio Emanuele II, guidata da Bartolomeo Lupo.
0commenti | condividi | 11 Set 2013 |
Collaborazione Comune e Legambiente per il problema “Amianto”
Il Vice-Sindaco ed assessore all’Ambiente della città di Castelvetrano, Avv. Marco Campagna, rende noto che, nell’ambito della collaborazione con Legambiente, che ha portato all’apertura dell’Ecosportello,
il cui responsabile è l’arch. Giuseppe Salluzzo, che fornisce informazioni sulle energie rinnovabili, sul corretto smaltimento dei rifiuti e la formazione di gruppi di acquisto ecosostenibili, sta per partire una campagna per la bonifica del nostro territorio dall’amianto.
0commenti | condividi | 28 Ago 2013 | di Margherita Leggio (La Sicilia) |
Carenza di infermieri a Trapani, Marsala e Castelvetrano
«Se sulla carta la dotazione organica sembra essere in regola, sul piano funzionale ed effettivo non risponde affatto alla realtà e genera malumore nel personale, per questo va rivista l’intera situazione».
La denuncia arriva da Salvatore Giacalone, referente provinciale del sindacato Nursin up, che in una nota inviata tra gli altri al commissario straordinario dell’Asp Fabrizio De Nicola evidenza la carenza di infermieri, operatori socio-sanitari e ausiliari socio-assistenziali negli ospedali Sant’Antonio di Trapani, Paolo Borsellino di Marsala e Vittorio Emanuele II di castelvetrano.
0commenti | condividi | 5 Ago 2013 |
Rischio farmaci per bambini – Ecco la lista di quelli ritirati
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato dei medicinali dopo che l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha vietato l’utilizzo al di sotto dei 12 anni di età dei medicinali antidolorifici contenenti codeina ed il ritiro delle confezioni ad esclusivo uso in bambini al di sotto di tale età.
L’Agenzia italiana del farmaco, tramite una circolare, trasmette il provvedimento con cui stabilisce il divieto di vendita dei seguenti medicinali…
0commenti | condividi | 3 Ago 2013 | fonte. AGI |
Svolta in Sicilia, i malati potranno curarsi con le staminali
Davide Vannoni, presidente Stamina Foundation, ha concordato con il Comitato scientifico i termini per il rilascio della metodica Stamina e ha consegnato la relativa documentazione preso la sede dell’Iss. Lo afferma l’istituto superiore di sanita’ in una nota.
Svolta in Sicilia, dove d’ora in poi i malati gravissimi (e non) potranno curarsi con le cellule staminali del metodo Stamina.
0commenti | condividi | 2 Ago 2013 |
Inaugurata la Struttura di Emergenza Abitativa di Angeli per la Vita
Sindaco della città di Castelvetrano, avv. Felice Errante, ha presenziato all’inaugurazione della Struttura di Emergenza Abitativa, creata dal presidente dell’Associazione di Volontariato e Protezione Civile “Angeli per la Vita”, Rosalia Milazzo. La struttura, che si trova nella Via G. Di Maio, 14, vicino la scuola elementare Ruggero Settimo, è dotata di tutti i comfort, potrà ospitare 6 persone, offrendo un servizio di supporto alle persone o nuclei familiari versanti in situazioni gravi di emergenza abitativa.