0commenti | condividi | 10 Mar 2015 |
In coma, dopo un operazione all’anca: la denuncia dei parenti
Si ricovera all’ospedale di Castelvetrano per un intervento di artroprotesi all’anca e finisce in coma.
V.G. di 58 anni, residente a Mazara del Vallo, dopo l’intervento chirurgico all’anca, eseguito nell’unità operativa di Ortopedia del nosocomio Vittorio Emanuele II di Castelvetrano, è stato trasferito in rianimazione…
0commenti | condividi | 19 Feb 2015 |
Al via lo screening sulla postura degli studenti
a Castelvetrano e nel distretto n.54
Prevenire è meglio che curare! Seguendo questo motto l’Ufficio Scolastico Provinciale di Trapani, da sempre attento alla PROMOZIONE DEL BENESSERE.
Il Progetto “Postura sana”, è volto ad effettuare uno screening tecnico valutativo sulle principali problematiche posturali e scheletriche che si riscontrano, con maggiore frequenza, nei giovani.
0commenti | condividi | 21 Gen 2015 |
Presso l’ospedale di Trapani si effettua l’aborto farmacologico
“Occorre informare il più possibile le donne che è possibile anche in provincia di Trapani un’opzione non chirurgica per chi vuole interrompere la gravidanza”. Tommaso Mercadante, direttore dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia, unico medico ospedaliero non obiettore dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, lancia un appello accorato. “Infatti l’aborto farmacologico – aggiunge – è certamente molto più sicuro di […]
0commenti | condividi | 21 Gen 2015 |
Radioterapia a Trapani. Opera di massima priorità.
Scriverò oggi stesso ai ministeri dell’Economia e della Salute affinché sblocchino, ai sensi del nuovo Patto per la salute tra lo Stato e le regioni, almeno una prima tranche del finanziamento nell’ambito dell’accordo di programma dell’ex articolo 20 già approvato per 420 milioni di euro, sugli 850 milioni complessivi previsti per la Regione per interventi strutturali. E tra le opere […]
0commenti | condividi | 4 Dic 2014 |
Ospedale di CVetrano. Tempi “biblici” per le visite cardiologiche
In provincia di Trapani al momento è impossibile prenotare una visita cardiologica da effettuarsi, come da impegnativa del medico di base, in tempi brevi (al massimo dieci giorni dalla prescrizione), salvo che non ci si voglia recare a Pantelleria. Circostanza, però, rifiutata praticamente da quanti risiedono sulla terraferma, non fosse altro che per l’esborso di denaro necessario per raggiungere l’isola […]
0commenti | condividi | 25 Nov 2014 |
Cross-linking per cheratocono, anche in prov. di Trapani –
– ne parliamo con il Dott. Alessandria
Presso il Poliambulatorio Terzomillennio di Mazara del Vallo, l’equipe chirurgica costituita dal Dr Alessandria Agostino , Dr Moschitta Giovanni ed l’ortottista Dott Alessandria Antonio ha eseguito il primo intervento di Cross-linking per la stabilizzazione del cheratocono.
Abbiamo contattato il medico castelvetranese, Dott Alessandria Agostino,
0commenti | condividi | 16 Nov 2014 |
Rimodulazione ospedaliera. “Insufficiente” per Fedir Sanità
Il piano di rimodulazione della rete ospedaliera siciliana è attualmente all’esame consultivo della sesta commissione dell’ARS.
Benchè annunciato come uno strumento che dovrebbe portare al miglioramento dell’offerta sanitaria in Sicilia, esso presenta molteplici aspetti negativi soprattutto per quel che riguarda la provincia di Trapani.
0commenti | condividi | 10 Nov 2014 |
Diabete nel trapanese, oltre 8.000 non sanno di averlo
In provincia di Trapani 25.200 persone con diabete sono impegnate per far risparmiare lo Stato Nella Giornata Mondiale del Diabete 2014, Associazioni fra persone con diabete e Società Scientifiche fanno chiarezza: il diabete in sé non è un costo per la collettività.
Lo diventa se le persone non ricevono dalla Regione i supporti necessari per combatterlo.
0commenti | condividi | 1 Nov 2014 |
Da lunedì 3, vaccinazione antinfluenzale in Provincia di Trapani
Promosse dalla direzione strategica aziendale dell’ASP di Trapani le modalità operative per la “Campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica” nei soggetti over 64 e nei soggetti a rischio.
La vaccinazione, che sarà effettuata a partire da lunedì 3 novembre, nell’ambito della campagna per la prevenzione delle malattie respiratorie acute, è gratuita per gli over 64 e per i soggetti a rischio.
0commenti | condividi | 27 Ott 2014 |
Corsi OSA e OSS: quali sono i corsi sicuri e affidabili?
Viste le innumerevoli offerte formative che esistono sul mercato, riteniamo opportuno precisare le caratteristiche dei corsi in sanità e in particolare i corsi OSA e OSS.
I corsi che riguardano tali professionalità vanno autorizzati dalla Regione Siciliana , Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione professionale. Per ogni singolo corso viene presentata alla Regione Siciliana
0commenti | condividi | 11 Ott 2014 |
Esercitazioni anti-Ebola negli ospedali in Sicilia
assessore Borsellino: “Il nostro sistema è pronto”
Per gli esperti dell’assessorato regionale alla Salute il rischio che l’Ebola arrivi in Sicilia è bassissimo, ma si sta preparando comunque un piano di difesa dall’epidemia.
Ieri si è svolto un vertice con tutti i direttori dei reparti di Malattie infettive degli ospedali siciliani: l’obiettivo è far scattare subito le misure di sicurezza necessarie per scongiurare un ipotetico contagio.