Oltre 2000 posti di lavoro da scoprire, con indirizzi e recapiti telefonici delle aziende che assumono, nel prossimo numero di I love Sicilia, il mensile di stili, tendenze e consumi, che sarà in edicola a partire da venerdì primo maggio.
I grandi numeri vengono dalla Grande distribuzione organizzata, dal mondo del turismo e dalle grandi industrie del gas (Erg e Enel) che, con i progetti dei due rigassificatori siciliani, arriverebbero ad impiegare più di 700 persone, tra cantieri e impianto a regime.
In cerca di personale anche Moncada, il gruppo siciliano dell’energia pulita, che ricerca in tutto 140 persone, di cui una ventina per ricoprire posizioni manageriali all’interno delle nuove fabbriche a Campofranco (che produrrà pannelli fotovoltaici) e Porto Empedoche (per turbine eoliche).
In questo numero anche un servizio sugli investimenti milionari che il golf sta muovendo in Sicilia: 150 milioni di euro per la realizzazione del Verdura Golf Resort di Sciacca, che aprirà i battenti il prossimo 29 maggio; 97 milioni per il San Leonardo di Siracusa e il Taormina golf resort; 55 milioni per il Kempinski Hotel Giardino di Costanza di Mazara del Vallo. Di tutti e quattro, I love Sicilia mostra, in anteprima, le immagini delle nuove strutture che puntano ad attrarre nell’Isola i golfisti di mezzo mondo.
Tra gli altri servizi, un viaggio nella Catania di Alfio Garozzo, che racconta la città attraverso i suoi scatti, le interviste a Nico Torrisi, neopresidente di Federalberghi Sicilia, e a Francesco Faranda, l’imprenditore che ha rilevato lo stabilimento della Birra Messina, marchio che la sua famiglia cedette alla Heineken negli anni ’80.
AUTORE. Altre Fonti
dove trovo il giornale?
La rivista “I love Sicilia” si trova in quasi tutte le edicole in Sicilia