Lo hanno fatto davvero. Come annunciato negli scorsi giorni, oltre 30 ragazzi si sono dati appuntamento a Marinella di Selinunte per ripulire la spiaggia dallo Scalo di Bruca all’Acropoli.

Oltre 9 ore di intenso lavoro dalla mattina fino al tramonto per raccogliere dalla battigia rifiuti di qualsiasi genere: polistirolo, ombrelloni abbandonati, siringhe, vetro, tanta plastica e anche rifiuti ingombranti come TV, ruote e bombole arrugginite. Trovato anche dell’eternit ma per questa particolare tipologia di rifiuto i giovani non potevano intervenire.

Manca poco alla stagione estiva 2017 e ci auguriamo che il grande lavoro svolto da questi giorni non sia vano. In un paese in cui la gente che si lamenta sui social è la stessa che poi lascia rifiuti per strada o magari sotterra una bottiglia di birra in spiaggia, i giovani del Collettivo Creativo Culturalmente hanno dato davvero una bella lezione a tutti.

Per questa attività sono stati supportati anche dall’associazione Marevivo di Palermo e da diverse attività commerciali che hanno fornito il materiale necessario per la raccolta. Prezioso anche il contributo dell’azienda Dusty di Catania che dallo scorso gennaio si occupa del servizio di raccolta rifiuti a Castelvetrano.

Nessun legame a partiti o movimenti politici, solo giovani che amano la propria terra.

AUTORE.