Terminato il primo turno di tutti i gironi dell’Europeo è ora di stilare il primo bilancio sullo spettacolo visto finora in campo e provare a pronosticare chi potrebbe accedere ai quarti di finale. L’elemento comune a tutte le gare è sicuramente stato il gol , poiché in ogni partita se ne è segnato almeno uno, soddisfacendo così i numerosi tifosi accorsi agli stadi.
Girone A : Nel primo girone spicca senza dubbio la prova di forza della Russia. Segnando quattro goal i Russi hanno mostrato un gioco spettacolare e concreto, mentre la resistenza Ceca è stata ben poca cosa. Molto più equilibrato invece il match di apertura tra Grecia e Polonia; dopo il primo goal dei padroni di casa e l’espulsione del greco Sokratis il match sembrava in discesa per i polacchi. Ma la Grecia , confermando quanto di buono mostrato nelle qualificazioni , rialzava la china raggiungendo il pareggio e sfiorando la vittoria con il rigore sbagliato da Karagounis. Alla luce di questi primi due incontri la Russia sembra la favorita per il primo posto , mentre le altre tre squadre lotteranno per il secondo posto disponibile
Girone B : La prima sorpresa giunge nel match tra Olanda e Danimarca , con i danesi che sorprendono gli orange con il loro gioco accorto. Da sottolineare che nonostante nella squadra olandese giochino i capocannonieri del campionato inglese (VanPersie) e tedesco (Huntelaar), gli attacchi sono stati vani. Nell’altro match la Germania sconfigge il Portogallo di misura grazie ad un gol di Mario Gomez. La fortuna in questo caso ha aiutato i tedeschi : qualche minuto prima della segnatura di Gomez , il tecnico tedesco aveva deciso di sostituirlo, ma il pallone è rimasto in campo non consentendo la sostituzione… Adesso la strada della qualificazione è in discesa per la Germania , mentre Portogallo e Olanda dovranno sperare in un passo falso danese.
Girone C : Nel girone dell’Italia buon debutto degli azzurri contro i campioni euro mondiali. Imbrigliando i palleggiatori spagnoli, l’Italia ha sfiorato più volte la vittoria. Prestazione maiuscola del centrocampo e della difesa, a differenza del poco concreto attacco. Da elogiare in particolare Andrea Pirlo , vera mente della squadra, Daniele De Rossi , splendido regista arretrato , e Gigi Buffon, un muro contro gli attacchi spagnoli. Importante vittoria della Croazia nella seconda sfida contro l’Irlanda del Trap. Questo risultato implica però che all’Italia necessitano tre punti nello scontro diretto con i croati per avere maggiori certezze di passaggio del turno.
Girone D : Il primo incontro del girone non mantiene le promesse garantite : né gli inglesi inventori del calcio, né i francesi stracolmi di talento riescono a vivacizzare una partita che termina con un gol per parte. Se Francia e Inghilterra annoiano , altrettanto non fanno Svezia e Ucraina. I sospetti di sabotaggio con annessa intossicazione , invocati dal c.t. ucraino Blokhin durante l’amichevole turca sono già un ricordo. I gol decisivi di Shevchenko mandano in estasi una nazione intera e nello sconforto Ibrahimovic e i suoi connazionali. In questo momento sembra che l’accesso ai quarti sia una gara a tre tra Inghilterra , Francia e Ucraina.
Buon secondo turno a tutti , e soprattutto… ALÈ ITALIA!!!
AUTORE. Altre Fonti