E’ in corso in questi giorni tra Agrigento e Sciacca l’evento The Camp. Per il terzo anno consecutivo i fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin hanno scelto la Sicilia come ambiente ideale del summit, che ha l’obiettivo di condividere riflessioni e analisi su cambiamenti e opportunità a livello mondiale.

the camp googleIl Verdura Resort di Sciacca è prenotata interamente dal 30 luglio fino al prossimo 3 agosto. E’ prevista per lunedì la cena di gala al Tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento. Tra dettagli top secret e zone off limits, i preparativi da parte dei siti siciliani coinvolti sono frenetici come avvenne anche a Selinunte nel 2014.

Ecco spiegata anche la straordinaria presenza di barche di lusso nel mare selinuntino. E’ confermata infatti la voce che gli ospiti del superyatch bianco e nero ormeggiato davanti Marinella di Selinunte si trovino nel nostro territorio proprio per prendere parte al summit di Google.

Negli scorsi anni tra i partecipanti ci sono stati i CEO di eBay e Uber, Arianna Huffington, Lakshmi Mittal tra i primi 10 uomini più ricchi del mondo, Lapo e John Elkann, la stilista belga Diane Von Fustenberg accompagnata dal marito Barry Diller, proprietario di Tripadvisor ed Expedia.
superyacht marinella di selinunte 1

Ci piace pensare che gli ospiti a bordo dello superyatch abbiamo provato una certa nostalgia di Selinunte, dove sono stati ospiti appunto nel 2014. Oggi sono tornati, hanno goduto del mare, della veduta dei templi ed anche della nostra cucina.

Per il pranzo della domenica, infatti, è stato scelto un noto ristorante di Marinella di Selinunte, 14 persone con staff al seguito hanno pranzato con aragoste e pesce fresco selinuntino presso la veranda del ristorante “La Pineta”, un punto di riferimenti nel nostro territorio gestito da quasi 40 anni dalla famiglia Rizzuto.

AUTORE.