Il progetto di filiera del grano “Aureo” promosso da Voiello-Barilla guarda al Belìce. Da tre anni già promosso in Sicilia, il progetto ora vuole allargarsi anche ad alcuni produttori del Belìce e, proprio per questo, è stato illustrato nel corso di una riunione nell’aula consiliare di Gibellina, organizzata da “Feudo Pietra” dei fratelli Tommaso e Fabio Di Girolamo. In Sicilia il riferimento del progetto è la “Costa srl”, un’azienda di commercializzazione di grani con sede a Vicari. Da tre anni, dopo alcune esperienze di successo in Puglia e Campania, il progetto, tutto basato sulla monovarietà “Aureo”, è approdato anche in Sicilia.

In Sicilia le distese di grano “Aureo” in questi anni sono aumentate. Il grano “Aureo” primeggia come la varietà con il contenuto proteico più elevato e la maggiore forza del glutine. È considerato come uno dei migliori grani italiani per ottenere una pasta di qualità.

Ma quali sono i vantaggi per gli agricoltori di aderire al progetto di filiera? A chi aderisce al progetto viene garantito un minimo di valore a chilo, se il grano raccolto contiene almeno una percentuale garantita di proteine. Il prezzo del grano in Italia è determinato dalle quotazioni della Borsa merci di Foggia.

AUTORE.