Vent’anni e la musica rap che scorre nel sangue. Di3mme, al secolo Adriano De Martino, è un castelvetranese d’adozione, perché nella città dell’Efebo c’è finito a 5 anni dal Venezuela, terra dove è nato da genitori italiani.

La sua famiglia si è trasferita a Castelvetrano, perché i nonni materni vivono qui. Prima di allora non aveva mai sentito parlare di rap. Gli anni a venire furono quelli del successo di Fabri Fibra, «e, un bel giorno, alla scuola media (ha frequentato la “Pappalardo”), ascoltai i miei compagni che ne parlavano». Così è nata la sua passione: il rap, che non è solo musica ma è una vera cultura. I primi pezzi registrati in studio (presso la “Dimora del Padrino” a Santa Ninfa) e il ricordo del suo brano d’esordio, “Eclisse” nel 2015. Adriano ha coltivato la sua passione negli anni: l’esperienza con la Crew “Sud Simple Family” il cui brano di successo fu “Saike Flow”.

Nel frattempo si è diplomato all’istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano e ora studia Scienze gastronomiche a Parma. La sua passione per il rap è diventata impegno che, fra qualche settimana, vedrà coronato il grande sogno: un disco con 6 tracce (delle quali due in spagnolo) tutto suo.

«Il nome dell’album? Lo stiamo ancora decidendo, ma presto arriverà». Intanto un assaggio della sua passione per il rap è contenuto nel video “Offline” che da domenica 30 sarà online su Youtube, con un’anticipazione qui in esclusiva per CastelvetranoSelinunte.it. «Rap e cucina? Un buon connubio che vedo bene in un piatto di spaghetti con tartufo bianco e pancetta croccante».

 

AUTORE.