Piazza Principe di Piemonte è completamente chiusa al traffico veicolare dallo scorso mercoledì 24 luglio, per consentire la prosecuzione dei lavori di pavimentazione artistica del centro storico. Stabilito anche un nuovo senso di marcia temporaneo nella via Milazzo
L’intervento sarà definitivamente completato entro il 31 agosto.
L’assessore alla Polizia Municipale, Paolo Calcara aveva incontrato residenti e commercianti delle zone interessate ai lavori, unitamente ai progettisti ed ai responsabili dell’impresa aggiudicataria per definire un piano d’intervento che si sarebbe articolato in varie fasi.
Sappiamo bene che questi lavori stanno arrecando molti disagi agli esercenti ed ai residenti del centro storico, pur nella consapevolezza che detti lavori restituiranno un centro storico particolarmente elegante, abbiamo deciso di stilare un piano di consegna dei lavori che limiti al massimo i disagi- ha detto l’assessore Calcara- chiediamo quindi ai nostri concittadini una ulteriore dose di pazienza per superare gli ultimi mesi di disagio, con la consapevolezza che detti interventi, appositamente studiati, sono indispensabili per il completamento delle opere, e ringrazio l’impresa per la grande disponibilità dimostrata.
Modifiche viarie
Il traffico verrà deviato all’intersezione delle vie Lipari e Crispi, le autovetture e gli autobus di linea potranno percorrere la via Lipari e scendere per la via Milazzo, che al fine di agevolare al traffico veicolare verrà resa transitabile in ambedue i sensi di marcia, con l’eliminazione degli stalli di sosta.
Una volta completati i predetti lavori e ripristinato il passaggio veicolare saranno ripristinati i sensi di marcia che erano in vigore.
Stato dei Lavori
Già da qualche settimana i lavori in atto sulle vie Marconi, Brandimarte e Vico sono stati completati, sono in fase di completamento i lavori nel tratto della via Vittorio Emanuele, in corrispondenza di un noto istituto di credito e della via D’Alessi.
AUTORE. Flavio Leone
“Un centro storico particolarmente elegante”… Sì, con le lampade stile campo di concentramento, ma per piacere! Un po’ di pudore, almeno!
Io penso che l’idea di fare la Via Milazzo a doppio senso sia stata una cosa utile. In città la viabilità scorre meglio. Propongo di lasciare per sempre questa strada così.
pavimentazione artistica secondo i progettisti ma esecuzione lavori molto approssimativi e sgradevoli da vedere
per quanto riguarda i disaggi vorrei evidenziare la fretta di cominciare i lavori in via piave per poi sospenderli per i prossimi due mesi