farmaci-triangolo-neroDal prossimo autunno, sarà riportato un triangolino nero rovesciato, per indicare i medicinali da tenere sott’occhio per possibili reazioni avverse.

Saranno in sostanza dei farmaci ‘sorvegliati speciali’, medici e pazienti dovranno stare più attenti a segnalare le aventuali reazioni avverse.

L’iniziativa è stata presa dall’Ema (Agenzia europea medicinali), in ottemperanza alla nuova procedura introdotta dall’UE, per indicare i medicinali che le agenzie regolatorie dovranno tenere sotto controllo.

Ad essere soggetti a questo “monitoraggio addizionale” sono per ora 105 farmaci, indicati dall’Ema in una lista pubblicata sul suo sito, che dovranno riportare il triangolino nero sul foglietto illustrativo interno e nei riassunti delle caratteristiche del prodotto, insieme ad una dicitura standard per informare pazienti e operatori sanitari del monitoraggio addizionale.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LISTA

fonte. ANSA


AUTORE.