Sicuramente non usuale il mezzo di trasporto usato dal Prof Gaspare Agate, del liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano, nominato commissario esterno al Liceo delle Scienze Umane di Pantelleria, per recarsi sull’isola, infatti ha scelto la propria barca a vela, il motoveliero “Croce del Sud”, per raggiungere la stessa veleggiando da Sciacca fino alla sede di servizio.
Il motoveliero Croce del Sud è stata ormeggiata nel marine “Esposito” del porto vecchio della città, dove ha assolto anche il compito di casa galleggiante. In questo caso passione per il mare e senso del dovere si sono incontrati, il docente trascorre le giornate alternando lavoro e uscite nello splendido mare di Pantelleria.
“Esercitare la propria professione in uno scenario così bello, come quello di Pantelleria durante la bella stagione, è un sogno che si avvera, guardare la propria barca a vela che placida si dondola sotto un solleone pantesco dalla finestra della propria aula sembra un sogno.” Così ha commentato il professore quando abbiamo chiesto le sue sensazioni.
Lavorare in barca a vela significa l’ultima liberta.