L’amministrazione guidata dal Sindaco Gianni Pompeo ha ottenuto un importante riconoscimento da parte dell’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, retto dalla dr.ssa Caterina Chinnici.
Per il nostro comune è in arrivo la somma di Euro 95.423,79 per aver ottenuto una lunga serie di indicatori positivi che hanno comportato l’accesso alle premialità previste dalla Regione in favore dei comuni e delle province. Il Comune di Castelvetrano ha rispettato gli indicatori previsti, ed entra di diritto tra i comuni più “virtuosi” della Sicilia. Non nasconde la soddisfazione il sindaco: “Questo riconoscimento premia il buon governo che ha caratterizzato quest’amministrazione- afferma Pompeo- in 9 anni non ha mai aumentato i tributi ai propri cittadini ed è tra i pochissimi comuni in Italia che non ha applicato l’addizionale irpef – conclude il primo cittadino- abbiamo raggiunto questo risultato grazie al buon lavoro che ha consentito di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.”
Questi gli indicatori previsti dalla Regione:
- Sforzo tariffario ( La finalità è quella di attenzione gli enti sulla necessità di porre in essere una migliore fruizione del patrimonio in termini di redditività e di incrementare i proventi collegati ai servizi erogati dall’ente)
- Sforzo Fiscale ( L’indicatore ha lo scopo di una più attenta gestione delle entrate di natura tributaria, per una crescita dell’autonomia finanziaria)
- Capacità di riscossione ( Il parametro vuole sottolineare il grado di realizzazione concreta delle risorse tributarie ed extra-tributarie, ed il ruolo della velocità di realizzazione delle entrate proprie nella gestione della cassa)
- Propensione agli investimenti ( Il parametro evidenzia la capacità dell’ente di finanziare con mezzi propri la spesa in conto capitale. La premialità tende quindi a stimolare gli enti a mobilitare risorse proprie)
- Flussi turistici ( Al fine di quantificare la variazione del numero degli abitanti causata dalla presenza di flussi turistici)
- Predisposizione entro il 31/12/2009, del programma di incentivazione riscossione tributi per l’anno 2010 e/o attuazione, entro la stessa data, dell’analogo programma predisposto nell’anno 2008 per l’anno 2009; realizzazione , entro il 31/12/2009, del programma di condono edilizio
Ottimo. Sarei curioso di sapere come verranno investiti questi soldi.
Bè, magari n’abbuffata di Babá in piazza?Vista la gran fortuna dei 20°C.
maybe I’m wrong, peró 95k di Euro, penso non siano una “cifra” per un comune come Castelvetrano.
Magari complimenti all’amministrazione per aver saputo sfruttare le regole del gioco, anche se anche se, sui parametri si potrebbe comunque discutere, p. es. l’IRPEF non si applica solo a redditi di lavoro dipendente, che poi con i redditi locali, i dipendenti sicuramente non verrebberro colpiti affatto, semmai l’elite. Con maggiore incidenza verrrebbero presi in considerazione i redditi fondiari, di capitale e d’ impresa. O sono forse sorte nuove industrie, per non aver applicato l’addizionale IRPEF? l’IRPEF cresce proporzionalmente al reddito! Ma, va a vedere che…
ma come dicevo, maybe I’m wrong.
Best wishes
fKo
in compenso abbiamo avuto le mazzate delle amministrazioni degli anni ottanta, che si sono ripercorse negli anni seguenti. mi sembra strano che dopo tanto scialacquare l’as. e.locali si interessa ai problemi di cvetrano.i soldi ,destinateli ad abbassare le tasse ai meno abbienti , e non a opere colossali come il monumento agli olivicoltori di 300 mila euro,opera che serve solo da spartitraffico..aggiustate i quartieri bisognosi di restauri umani e materiali senza fini elettorali…l’assessore chinnici visiti il belvedere e non solo le parti aristocratiche. per quanto riguarda i commercianti che si lamentano per lo svuotamento del centro storici o ,finitela, avevate rappresentanti in consiglio capaci di opporvi ai centri commerciali sorti come funghi, ora perchè fate piagnistei non si sà…. fatevi l’esame di coscienza e finalmente ammettete le vostre colpe se questo paese lo ritenete allo sfascio… quando maturerete, fate un fischio….
in questo paese si è buoni ad abbaiare e non concludere un tubo,e quel poco che si fa ci si prende il merito che non si ha.. l’unica filosofia non è quella gentiliana, ma quella del.. futti cumpagnu…siete pregati in questo blog di abbaiare…. poi mordo io…
infatti proprio ora stanno distribuendo le bollette della spazzatura, carissime…. grazie sindaco….bella presa in giro la dicitura della lettera di accompagnamento—–le tariffe del 2010 sono aumentate rispetto a quelle dell’anno precedente perchè è aumentato il costo del servizio— bello, con un anno di anticipo, a quando noè pagherà le tasse per abusivismo della patente nautica…——-quanto prima saranno attivate le procedure per la lotta all’evasione al fine di ampliare la base imponibile e di conseguenza ridurre le tariffe.—– e in tanto paga pantalone……