CAM

CAM

I cancelli del Campus Archeologico Museale di Triscina di Selinunte sono chiusi già da qualche mese ma si continua ancora a lavorare per individuare le risorse necessarie per le importanti attività del  centro che insiste nell’area della necropoli di Manicalunga-Timpone Nero.

Nei terreni di circa 4000 mq, antistanti alla struttura del CAM, dove la fondazione Kepha ha stabilito anche la propria sede in Sicilia, è stato allestito un parco destinato all’Archeologia Sperimentale. Tra i risultati più prestigiosi del centro ricordiamo MOSKO, lo scheletro selinuntino, riemerso dopo millenni di oscurità (clicca qui per le foto)

CAM TRISCINAPer poter attivare nuovamente il Campus Archeologico Museale, Don Patrizio Benvenuti, presidente della Fondazione Kepha, ha lanciato in questi giorni il progetto “Be part of the history” che prevede la ripresa delle ricerche archeologiche e le attività collegate al mondo della cultura ed alla formazione.

Il progetto che sottoponiamo all’attenzione di tutti, mira a realizzare la visibilità di quel mondo sommerso da oltre duemila anni, facendone un “Museo aperto sulla necropoli”, miniera di informazioni e conoscenze preziose per ciascuno di noi.

Ecco il link per contribuire al progetto:
https://www.indiegogo.com/projects/be-part-of-the-history#/

AUTORE.