Il Sindaco ha salutato con vivo compiacimento la bellissima iniziativa che è stata portata avanti da un gruppo di volontari che questa mattina hanno ripulito la borgata di Triscina di Selinunte.
Un gruppo di 30 ragazzi nord europei, tedeschi ed olandesi, capitanati da Tommaso Pipitone dell’associazione Elim, e della chiesa Evangelica, unitamente ad alcuni nigeriani, si sono armati di guanti e sacchetti ed hanno bonificato tutta la via del Mediterraneo, ex via Uno, ripulendola da cartacce, bottiglie e tutti i rifiuti che vengono sempre più spesso abbandonati dai nostri concittadini.
Ad accompagnare i ragazzi anche l’assessore alle borgate, Paolo Calcara che ha così commentato:
AUTORE. RedazioneVoglio rivolgere un sentito ringraziamento a questi ragazzi ed a Tommaso Pipitone per il generoso impegno profuso al servizio della nostra comunità. Auspico che i cittadini castelvetranesi possano rimanere favorevolmente colpiti da tanto impegno e possano dimostrare altrettanta civiltà , cercando di mantenere il livello di pulizia raggiunto.
Bravi Ragazzi!
Un plauso ai volontari. Se vogliono, visto che sarebbero i soli a farlo in modo approfondito) possono anche pulire il centro storico di Castelvetrano che è pieno di rifiuti (lasciati dai castelvetranesi e non raccolti da chi deve fare il loro lavoro). Purtroppo il servizio della pulizia delle strade, assieme all’illuminazione delle strade, lascia molto a desiderare. Per es. nei locali ex eca (via Saporito angolo via 4 Novembre) la luce è accesa giorno e notte da più di un mese e poi c’è buio in parte delle strade vicine. In questi giorni è arrivata la bolletta della spazzatura, carissima e inadeguata al servizio ricevuto. Inoltre non è trasparente visto che non c’è più scritto per quanti metri quadri si paga il (mancato e parziale)servizio di spazzatura. La cosa triste è anche che a fine legislatura vedremo di nuovo squadre di spazzini solerti a pulire. Sistava meglio quando si stava peggio.