Da lunedì 16 dicembre la Proloco Selinunte darà il via ad una serie di eventi che inizieranno il calendario natalizio.
Si parte lunedì 16 alle 20.15, al Teatro Selinus, Gran Varietà con l’Orchestra Made in Sud formata da musicisti professionisti e diretta dal M° Ray Di Matteo.
Ad arricchisce la serata un Corpo di Ballo composto da danzatori e danzatrici professionisti.
Oltre due ore di storie e canzoni, di aneddoti e racconti.
Si continua martedì 17 Dicembre, alle 20.15, al Teatro Selinus, con lo spettacolo Gianni: Uno, Nessuno, Diecidue
Serata dedicata a Gianni Diecidue.
Un incontro sulla figura di Gianni Diecidue. Interverranno  Giovanni Lentini, Pier Vincenzo Filardo, Nicola Miceli, Tania Barresi, Giacomo Bonagiuso, Giuseppe L. Bonanno Antonino Contigliano, Manuel Firenze, Giuseppe Indelicato, Ermelinda Palmeri. Modera Davide Barbera, Musiche di Samuele Tramonta. A seguire l’Atto Unico “Federico III detto Il Semplice” scritto ed interpretato da Diecidue.
Ultima serata domenica 22 Dicembre, alle 17.00, In collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori e il Movimento Per la Vita promuove e organizzare la XIII Edizione di “Quando il Natale diventa Poesia e Canto”, recital di poesie a tema natalizio.
Inoltre da Dal 6/12/2024 al 6/01/2025 a San Giacomo, si terrà la mostra del presepe meccanico del Comune di Castelvetano, mentre Ritorna “Fantasie Natalizie” presso l’ex Archivio Storico di Via Garibaldi 18,  dove grandi e piccini potranno ammirare l’Ufficio Postale di Babbo Natale, lo Studio e tante altre sorprese. Dora Bologna e Teresa Esposito anche quest’anno si sono occupate della realizzazione del Presepe Meccanico del Comune di Castelvetrano.
Infine giunta alla settima edizione, torna la Lotteria “Un Natale coi Fiocchi” 
Tra i premi in palio, IPad 10,  Monopattino elettrico etc… l’Estrazione avverrà il 6 gennaio 2025 ore 20 – Sede Pro Loco Selinunte.
AUTORE.