Si è conclusa domenica una tre giorni di formazione organizzata dall’azienda Emade, di Castelvetrano, capitanata da Francesco Mapelli, tenutasi a Igea Marina, borgo costiero a due passi da Rimini.
L’azienda Emade già in passato si è distinta per iniziative sia nel ramo del turismo che del commercio locale, con progetti vincenti come il portale turistico Trova Vacanze Sicilia e il portale ilBelice.it.
L’evento è stato organizzato sotto l’egida di Travel365, un blog/magazine turistico prodotto dall’azienda stessa e che, in meno di 5 anni dal suo lancio, si è già affermato a livello nazionale come punto di riferimento nel settore travel, con importanti collaborazioni e riconoscimenti anche da enti del turismo regionali e provinciali.
Per l’evento sono stati coinvolti circa 30 blogger del settore Travel e Food, provenienti da tutta Italia, con il duplice scopo di formazione tecnica e di promozione di luoghi e strutture ricettive.
Il programma prevedeva:
– attività di formazione, con dei corsi specifici per i blogger tenuti dal team dell’azienda Emade e dall’ospite Silvia Ceriegi;
– promozione del territorio e delle realtà locali, con escursioni guidate e gratuite organizzate e patrocinate dalle Pro Loco del territorio e dallo stesso Hotel San Salvador che ha ospitato il meeting;
– momenti di intrattenimento, con una “cooking challenge” che ha messo di fronte tutti i blogger in una sfida culinaria, con tanto di giuria e premiazione in pieno stile Masterchef.
L’iniziativa ha fatto da volano per le realtà locali, l’hotel ed i blogger stessi, con un marketing fresco, moderno, efficace.
L’evento ha riscosso grande successo fra i partecipanti, che per tutti i tre giorni ed ancora oggi lanciano importanti segnali social su piattaforme come Facebook e Instagram e, naturalmente, sui blog stessi, premiando di fatto l’iniziativa e creando così una enorme ed autorevole cassa di risonanza per gli attori in gioco.
I blogger partecipanti a gran voce hanno richiesto una seconda edizione, e ci si interroga sulla opportunità di trasferirne la sede nel nostro territorio.
Vito Mandina ed Enzo Nicastro, responsabili del progetto Travel365:
“Abbiamo trovato una collaboratività, un’attitudine, una mentalità che è andata al di sopra delle nostre aspettative. Un grazie speciale all’hotel San Salvador, le pro loco, i blogger stessi, che si sono messi in gioco e spesi in maniera esemplare. Vogliamo sottolineare che la scelta della sede, in Romagna, non è stata nostra, ma l’iniziativa è partita direttamente dallo staff dell’Hotel e dai social media manager che ne gestiscono la comunicazione”.
Francesco Mapelli, CEO della web agency Emade:
“Francamente, ci piacerebbe (e ci sarebbe piaciuto) che iniziative di questo tipo partissero da realtà locali, per poter invitare ancora più blogger a scoprire tutta la bellezza del nostro territorio”.
A Francesco Mapelli, tempo addietro vicino alla Pro loco, comunico che la pro loco Selinunte di castelvetrano è pronta e disponibile con i suoi giovani ad accettare suggerimenti ed iniziative che possano portare eventi nel settore travel e food nel nostro territorio, per valorizzare le nostre peculiarità. Pier Vincenzo Filardo