Anche in provincia di Trapani, dove politica mafia e massoneria sono andati spesso a braccetto, si parla di questione morale. A Castelvetrano, una volta assodato come la legalità passi anche dal non buttare le cartacce a terra, emergono i primi problemi di opportunità di certe candidature in vista delle prossime amministrative di maggio.
A parlarne è Fabio Basiricò, consigliere comunale di “Insieme per il Centro”, in una mozione-interrogazione al Fli e al sindaco Pompeo, in cui chiede quanto sia “eticamente e politicamente corretto nominare e mantenere in seno alla propria amministrazione l’assessore Errante, visto che spesso ci si è presentati agli occhi della città come paladini della legalità”.
Felice Errante, coordinatore provinciale di “Futuro e Libertà” e candidato a sindaco, è imputato per truffa aggravata. Una storia ancora non conclusa, anche se destinata ad avviarsi alla prescrizione.
I fatti risalgono al 2005, quando le sedute delle commissioni consiliari permanenti venivano gestite in modo “allegro” visto che, anche se presenti per pochi minuti o addirittura del tutto assenti, i consiglieri percepivano lo stesso il loro bravo gettone di presenza. Insomma, sale vuote e verbali pieni, stando anche alle registrazioni delle microcamere della Polizia, che allora coinvolsero nello scandalo 20 persone.
L’assessore Errante, oltre a dirsi sereno e fiducioso nell’attendere il “pronunciamento di un giudice terzo”, definisce squallida l’interrogazione di Basiricò, “proposta dopo 6 anni dai fatti contestati, ma a circa sei mesi dalle elezioni amministrative”.
Dal canto suo invece, il sindaco Pompeo, anche lui “sereno”, è alle prese con un fastidio molto più recente. Non molti giorni fa infatti è stato raggiunto da un avviso di garanzia: è indagato per abuso d’ufficio, avendo assegnato su base fiduciaria alla società cooperativa Ondablu, le trasmissioni televisive delle sedute del consiglio comunale e la loro relativa trascrizione.
Inoltre, l’aver concesso all’emittente anche il terrazzo della casa comunale per l’istallazione del ripetitore in cambio di pubblicità gratuita per il Comune, non deve essere certo sembrata una cosa normale, anche se supportata da tanto di delibera.
Prima che si sapesse dell’avviso di garanzia, le riprese televisive furono sospese (secondo il sindaco, l’emittente non aveva la documentazione in regola per il rinnovo del servizio) avviando contemporaneamente l’iter per indire un bando di gara.
Insomma, un contesto che non richiama certo il modello svedese del purismo della questione morale. E allora viene da chiedersi che tipo di folgorazione possa aver ricevuto Fabio Basiricò sulla via di Damasco. Di stimoli ne avrà avuti parecchi, viste le sue adesioni a Forza Italia, al Pdl e, recentemente, allo stesso Fli. Chissà però quanto avrà inciso la sua ancor più recente attività di portaborse dell’onorevole Paolo Ruggirello dell’Mpa, mai raggiunto dal pensiero di dimettersi dall’Assemblea Regionale Siciliana durante il periodo in cui era indagato per istigazione alla corruzione.
Le vie della folgorazione sono infinite, così come le origini del mal di pancia.
Egidio Morici
Per L’isola del 10/12/2011
Lo dissi e mi ripeto, Basiricò dovrebbe darsi all’arte culinaria, visto il suo cognome….
Chissà che non abbia più successo e susciti meno dubbi sul suo tempismo imperfetto.
Alcune persone, spuntano come per magia, a soltanto 6 mesi dalle elezioni comunali, con perle di saggezza! Ma come si può parlare di legalità, quando non si ha la minima idea di cosa significhi questa parola? Alcune persone si trovano a ricoprire incarichi istituzionali solo grazie ad una campagna elettorale basata sul CLIENTELISMO!!!! Ma smettiamola un po’ di fare i furbetti con l’intento di racimolare qualche voto in vista delle prossime elezioni: se si vuole fare legalità, che si cominci col farla in prima persona! BUFFONATEEEE
E come per magia…a pochi mesi dalle elezioni, gli avvoltoi iniziano il loro “volo” di appostamento! Non avendo nulla di meglio da offrire,optano per la tattica dell’ ” insinuando il dubbio con malizia”….consiglio personale : è datata come strategia!!! Lei “Carissimo” Egidio Morici(autore di questo pseudo articolo),ritiene di apportare qualche beneficio alla vita politica Castelvetranese attraverso l’adozione di queste Vili e ribadisco datate tattiche? è ridicolo! Le ricordo, ad ogni modo, che tra incriminazione e condanna c’è una profonda differenza e che prima di invocare la colpevolezza per truffa o abuso d’ufficio occorre attendere l’operato della magistratura, sino ad allora NESSUN COLPEVOLE! Come mai la questione la si sta affrontando a sei mesi dalle elezioni? Nei trascorsi sei anni il suo moralismo dov’era? In vacanza? Ci faccia e si faccia un grande favore…si dedichi ad altre questioni giornalistiche ,onde evitare magre figure come quella odierna!
L’autore , ovvero sig. Egidio Morici, ha il compito di riportare le notizie così come pubblicizzate dai diretti interessati. Non vedo il motivo di questo attacco gratuito per chi svolge la propria attività a servizio dei cittadini che in un modo o nell’altro devono essere informati di tutto quello che accade dentro (ed anche fuori) i locali comunali. Nel caso specifico il Morici sta rendendo note le parole del consigliere Basiricò,così come espresse, parole che insieme ad altre (che sicuramente non tarderanno ad arrivare) muoveranno gli umori, le tensioni ed anche gli animi in questo prossimo periodo di campagna elettorale. Credo che le risposte a queste debbano giungere soltanto dai diretti interessati in modo da rendere noto a tutti i cittadini il loro diritto di replica.
La signora Ilenia ha decisamente colpito un bersaglio sbagliato…
Signorina prego….il bersaglio è quello giusto! L’autore con quanto sopra scritto, ha volutamente adoperato la tattica dell’insinuazione. Non ha riportato le notizie così come pubblicizzate dai diretti interessati…lei ritiene che L’avvocato Errante abbia interesse a pubblicizzare se stesso in tal modo?! Gli avvoltoi iniziano il loro “volo” pre elezioni…perchè non sanno fare di meglio!
PER ETICA SI USA “SIGNORA”…nel linguaggio Italiano.
Era ironico!
@ Giuseppe
….magari per galateo…l’etica è quella che il Sig. Basiricò ha dimenticato “per la via di Damasco”…
Bella battuta quella di adriano con un cognome cosi’ e’ adatto all’arte culinaria… a parte la battuta vi e’ da dire …..TANTO RUMORE PER NULLA” in quanto alla fine il consigliere Basirico’ ha ritirato la mozione ….E’ evidente che non e’ un problema etico ma un attacco personale ,penso , per questioni personali che nulla hanno a che vedere con la politica….
Penso che ai cittadini interessi di piu’ la risoluzione dei problemi etc….
Siamo di fronte a fatti presunti accaduti nel 2005 e’ che ad oggi non esiste neanche una sentenza di primo grado… Non credo sia giusto per nessuno essere vittima di una giustizia lentissima che per giudicare una persona debbano passare moltissimi anni…
Pertanto poiche’ esistono tre gradi di giudizio… prima di essere considerato colpevole o innocente non trovo corretto buttare fango sulle persone…
L’assessore Errante non si puo’ giudicare solo da questo …lo si deve giudircare per quello che ha fatto e’ sta facendo sia nella sua vita personale e professionale che politica…………
E poi una domanda sorge spontanea perche’ Basirico’ si pone il problema etico solo adesso? E’ non se l’è posto quando ha aderito al FLI? Perche’ chiede la revoca solo di errante? Riflettete Gente
La macchina del fango e’ entrata in funzione ………
Buon natale e Buone Feste a tutti
Sicuramente dietro Basiricò ci sarà qulcuno che lo manovra e che sicuramente ambisce alla candidatura di sindaco, si può immagginare chi sia.
Facciamo il gioco del “Se fosse….”
-Se fosse per ragioni politiche?
Colpo basso, degno di quaqquaracquà..(si scrive così?)non andato neppure a segno.
– Se fosse per acredine personale?
Inopportuno, inadeguato, fuori luogo e “senza palle” (si scrive così!)
-Se fosse per opportunità personali?
Me ne guarderei bene, se si vende i vecchi amici venderà anche i nuovi…cinico ed opportunista.
-Se fosse per perorare la causa altrui?
Primo Attore del teatro dei Pupi…lo spettacolo è iniziato…(“..accura e vi tagghianu li fila!)
Qualcuno vuole giocare con me?
Buon Natale!!
anche per me poteva dirlo prima altrimenti potrebbe sembrare a qualcuno che sei co… oppure dormivi che ci può stare. uomini? allo sbaraglio!
Come dice Adriano con quel cognome “basiricò” si dovrebbe dedicare solo all’arte culunari, ma non solo lui, ma anche tanti altri consiglieri, che noi cittadini castelvetranesi abbiamo eletto, probabilmente sena nemmeno conoscerli. A maggio dobbiamo dare una svolta e votare solo persone che lo meritano che si occupino dei problemi della città, e non dei problemi del singolo.
P.S. BUON NATALE
Ma davvero a Castelvetrano c’è sta gente????
Non immaginavo che il consigliere Leo Caraccioli fosse un sostenitore dell’ assessore Errante, forse perché la moglie è stata nominata revisore contabile del comune di Castelvetrano a € 800,00al mese con i voti del FLI oppure perché all’ on. Giammarinaro non dispiace FLI di Castelvetrano, visto che di recente gli è transumato il consigliere Caruso & C. BUONE FESTE A TUTTI
Caro Leo non sapevo di tua moglie Revisore Contabile del Comune di Castelvetrano, adesso sicuramente ti sarà facile venire a conoscenza delle somme incassate per la lotta all’evasione ed elusione della Tarsu per gli anni dal 1999 all’anno 2008 dalla Ditta Ausonia, transitata nella San Giorgio a sua volta assorbita dalla Tributi Italia. Il gioco delle scatole cinesi….
Questo è un dato importante perchè la lotta all’evasione ed elusione è stata portata avanti per il raggiungimento dell’obiettivo: Pagare tutti per pagare meno!
Ricordati che in regime Tarsu il costo del servizio veniva coperto dai cittadini per il 95% ed il restante 5% rimaneva in capo all’Amministrazione e che il Comune non poteva incassare più di quanto spendeva!
Ad maiora