pescatori selinunte

Lo scorso venerdì, è stato necessario l’intervento della Polizia di Stato e dei Vigili Urbani per ripristinare la viabilità a Marinella di Selinunte, dopo la protesta dei pescatori della borgata che hanno chiesto al primo cittadino, accorso sul posto, un intervento urgente all’interno del porticciolo dove le alghe rendono quasi impossibili le manovre delle barche sia per i pescatori che per i diportisti.

Nel weekend è stato trovato un accordo tra il Sindaco Felice Errante ed i pescatori della borgata selinuntina. Riprenderanno da subito i lavori di rimozione della posidonia dalla spiaggia e dopo la stagione estiva, verrà eseguito il dragaggio del porticciolo, le operazione di scavo eseguita da un galleggiante mobile mediante draghe (macchine scavatrici) per asportare le alghe dal fondo subacqueo, per come richiesto dai pescatori.

Nonostante gli interventi di rimozione della posidonia, conclusi lo scorso 10 maggio, le mareggiate avevano nuovamente riempito il porticciolo ed i tempi tecnici non hanno consentito la rimozione delle alghe dal porticciolo prima dell’estate.

E’ notizia di qualche mese fà, di un progetto di 800.000€ proprio sul fenomeno della Posidonia, tra i cui obiettivi c’è la definizione di una metodologia di rimozione della Posidonia dalle spiagge a basso impatto ambientale oltre alla definizione delle metodologie per l’uso della posidonia in agricoltura (compost) e per la produzione di energia (combustibile).

clicca qui per avere ulteriori info sul progetto Me.D.CÔT.

AUTORE.