La provincia di Trapani continua ad essere una delle province italiane col piu’ basso tasso di attività femminile, inferiore anche alla media dell’intera Sicilia.
Su una popolazione di 190.997 donne in eta’ lavorativa, infatti, nel 2007 solo il 34,1% si e’ immesso nel mercato del lavoro, contro una media siciliana del 35,2% e una media italiana del 50,7%. Ciò significa che circa 125 mila donne trapanesi lo scorso anno non hanno neppure cercato un’occupazione. Sono questi i dati presentati oggi da Arcidonna nel corso della presentazione del primo sportello “Laboratorio Equal” in Sicilia, che è stato inaugurato ieri mattina a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.
Lo sportello nasce nell’ambito del progetto “Laboratorio di Pari Opportunità: pratiche per il superamento degli stereotipi” promosso da Arcidonna e finanziato dall’Unione europea con il Programma Equal. Lo sportello, che sarà attivo da giugno a novembre presso il Circolo didattico Luigi Pirandello, si propone come punto di riferimento per le donne che vogliono entrare nel mondo del lavoro svolgendo attività d’informazione, orientamento e consulenza alla creazione d’impresa. Ma non solo: l’attività dello Sportello sarà rivolta anche alle donne immigrate con servizi specifici che vanno dall’assistenza sanitaria al rinnovo dei permessi di soggiorno. I servizi promossi saranno erogati gratuitamente dalle operatrici dell’associazione.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti che Maurizio Aiello, dirigente scolastico del Circolo didattico Pirandello, Valeria Ajovalasit, presidente di Arcidonna, Paola Cipolla, responsabile Sportelli Arcidonna, Antonella De Miro, commissaria ad acta del comune di Castellammare del Golfo e Maria Tesè, responsabile Scuola e Formazione Arcidonna.
AUTORE. Redazione