L’ufficialità arriverà con il decreto che si appresta a firmare l’assessore regionale all’istruzione Mimmo Turano, ma i rumors danno già per scontato cosa succedere con la rete di ridimensionamento scolastica regionale. Ancora una volta Castelvetrano sarà interessata dai “tagli” previsti: in tutta la Sicilia devono scomparire 23 istituzioni scolastiche e in provincia di Trapani la forbice si utilizzerà su Marsala e Castelvetrano. In città l’attuale Istituto alberghiero “Virgilio Titone” dovrebbe essere accorpato all’Istituto tecnico “G.B.Ferrigno-V.Accardi” e, di fatto, perderebbe la propria autonomia. A Marsala, invece, dovrebbe scomparire l’attuale “Cosentino-Giovanni XXIII”, smembrato a favore del “Pascasino” (andrebbe il Classico), del “G.Garibaldi” (Industriale) e “Damiani” (Professionale). Condizionale d’obbligo sino a quando non sarà scritto, nero su bianco, nel decreto dell’assessore Turano.

Lo smembramento dei due Istituti a Marsala e Castelvetrano è stata una decisione contestata già in sede di Conferenza provinciale (presso l’ex Provveditore agli studi di Trapani) e di Consulta provinciale (con la partecipazione anche dei sindaci). Due giorni addietro l’ultimo atto, ossia quello della Conferenza regionale. Però, così come prevede la legge, i pareri espressi nelle sedi di conferenza e consulta non sono vincolanti per l’assessore, che poi alla fine può decidere da sé.

«Contestiamo il taglio dei posti e un ridimensionamento che serve solo per fare cassa ma poi le scuole non funzionano bene», dice Fulvio Marino della Uil scuola. «Questo ennesimo ridimensionamento innesca una guerra tra scuole per la sopravvivenza, generando accorpamenti forzati, aumento del numero di alunni per classe e la perdita di presidenze e segreterie amministrative. Effetti negativi che rischiano di compromettere gravemente la qualità dell’istruzione e la coesione della comunità scolastica, colpendo in particolare le aree interne e le fasce più deboli della popolazione», è stato il commento di Adriano Rizza, segretario Flc-Cgil Sicilia.

AUTORE.