Quello delle arance è il primo odore della Sicilia che si fatica a scordare; anche quando siamo lontani, quel profumo ce lo portiamo dentro come un dialetto.

Uno dei miei primi ricordi è proprio l’odore dell’orto degli agrumi di mio nonno. Era un piccolo paradiso pieno di alberi. A me piacevano gli Aranci.

Mi piacevano perché sapevano parlare pur facendo silenzio, e sapevano parlare perché profumavano al mattino così come alla sera. Tacevano e vivevano l’uno accanto all’altro, come i personaggi di una grande famiglia; almeno, io li vedevo così.
Mio nonno li curava con l’amore di un padre, e la terra rispondeva a quell’amore con tutto il suo coraggio e con tutta la sua bellezza: gli aranci crescevano sani e forti; ed erano meravigliosi, altroché se erano meravigliosi!

Quell’orto era “un iardinu”, oru pi st’occhi e pi stu cori chi un si lu scorda; era zagara nel cielo aperto e puro di Maggio, ed era succo dolce e frutti maturi in quello ancora vivo di Novembre.
Quel giardino delle arance era la mia consapevolezza, già allora, che un profumo così va raccontato; e ho dovuto aspettare un po’ di anni prima di esserne capace e di essere sicura che rimanesse antico e identico anche adesso.

Come questa nostra “terra-madre”, che si svela a queste mie parole ancora una volta, che torna a raccontare di sé e torna a ritrarsi, sempre in silenzio, lasciando, sulle pagine timide di questo taccuino, quel familiare odore di arance.

Ricetta – Arance con cannella e caramello

Ingredienti:
2 arance di media grandezza;
100 g di zucchero;
q.b. di acqua;
q.b. di cannella.

Procedimento:
Pelare a vivo le arance, tagliarle a fettine (spessore: circa 6 millimetri), disporle su un piatto da portata e spolverizzarle con un po’ di cannella.
Versare lo zucchero in un pentolino e aggiungere q.b. di acqua. Far cuocere, mescolando, fino all’ottenimento di un caramello color ambra.
Versare il caramello bollente sulle fettine di arancia e lasciare raffreddare.

Questo dessert antico e povero non ha una collocazione storica ben precisa. Veniva preparato dalle donne siciliane, grazie alla facile reperibilità e semplicità degli ingredienti necessari.
Invitanti e dal profumo speziato, le arance con cannella e caramello si presentano ancora oggi come un ottimo dessert di fine pasto.

AUTORE.